TY - JOUR PY - 2020 SN - 1972-554X T1 - Potere di firma. Etica delle professioni e organizzazioni mafiose JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 8/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2020-157001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66926 AU - dalla Chiesa, Nando AU - Cabras, Federica SP - 7 EP - 32 IS - 157 VL - LA - IT AB - Questo articolo mira ad analizzare la coerenza etica di alcune categorie professionali nella loro relazione con uno speciale interlocutore, le organizzazioni mafiose, al fine di identificare le loro distorsioni deontologiche. Pertanto, lo scopo principale di questa ricerca è sottolineare la connessione cruciale tra l’etica del lavoro e la qualità dei sistemi sociali nel contesto italiano. Partendo dal presupposto che i professionisti siano dotati di un potere speciale di firma, gli autori analizzano sette casi studio emblematici. Dalla loro analisi, propongono una tipologia basata su sei variabili: fase storica, area geografica, organizzazione criminale beneficiaria, professionista coinvolto, natura dei loro comportamenti illeciti e tipologia dei loro effetti. PB - FrancoAngeli ER -