Gli indicatori per l'analisi della dinamica finanziaria degli enti locali.

Pina Puntillo

Gli indicatori per l'analisi della dinamica finanziaria degli enti locali.

Profili teorici ed evidenze empiriche

Nell’attuale sistema di finanza pubblica, sono indispensabili sistemi di monitoraggio della gestione finanziaria e dell’efficienza, efficacia ed economicità nell’erogazione dei servizi alla comunità. Il sistema delle decisioni aziendali nelle PA deve disporre di riferimenti gestionali di immediata e facile applicazione, in grado sia di completare le informazioni quantitative sull’efficienza, sia di sintetizzare i contenuti dell’attività svolta ai fini della misurazione delle performance.

Edizione a stampa

15,00

Pagine: 184

ISBN: 9788856800456

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 365.500

Disponibilità: Discreta

La revisione del titolo V della Costituzione e il sistema del federalismo fiscale hanno determinato un quadro della finanza e della fiscalità locale assai variegato, caratterizzato da diverse nuove metodologie di finanziamento che agevolano l'affermarsi della finanza autonoma.
Diventa, pertanto, fondamentale monitorare le dinamiche finanziarie dell'ente e valutare adeguatamente i rischi finanziari derivanti dalla gestione, prima che essi determinino performance finanziarie negative.
In questo quadro il presente lavoro vuole offrire un contributo all'analisi e alla misurazione della dinamica finanziaria degli enti locali attraverso la tecnica degli indici di bilancio.
Gli indicatori, nell'attuale tendenza evolutiva della cultura aziendale, possono essere considerati strumenti idonei a creare condizioni di competitività e di controllo, oltre che a misurare la responsabilità di chi gestisce denaro pubblico. Si tratta di quozienti fra valori e/o quantità tratti dai documenti contabili programmatici e consuntivi. Essendo misure sintetiche hanno un potenziale informativo maggiore rispetto alle grandezze assolute che li determinano, in altri termini hanno la capacità di rendere immediatamente comprensibile andamenti gestionali che altrimenti sarebbe difficile individuare prontamente.
Dopo una disamina teorica degli indici di natura finanziaria, finalizzata a dimostrare l'idoneità degli stessi a misurare le performance finanziarie degli enti locali, si fornisce, attraverso delle evidenze empiriche, una chiave per una lettura sistematica degli indicatori, con l'obiettivo di evidenziare le capacità segnaletiche di uno strumento di diagnostica valido e versatile, in grado di sintetizzare tendenze in atto e prospettive future della strategia economico-finanziaria seguita dall'ente.

Pina Puntillo è docente di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche presso l'Università della Calabria. La sua attività di ricerca riguarda essenzialmente il bilancio e la contabilità pubblica, nonché i sistemi di pianificazione, programmazione e controllo delle aziende pubbliche.



Giuseppe Fabbrini, Presentazione
Pina Puntillo, Prefazione
L'analisi per indici nel sistema informativo degli enti locali
(L'esigenza di un sistema di indicatori nell'ente locale; I limiti del sistema informativo degli enti locali; La riforma del rendiconto gestionale; Il Patto Interno di Stabilità e il controllo finanziario sul bilancio di previsione annuale; Gli indicatori obbligatori; Le recenti disposizioni normative in materia di ordinamento finanziario e contabile degli enti locali)
Gli indicatori per l'analisi della dinamica finanziaria degli enti locali
(Una metodologia per l'analisi della dinamica finanziaria degli enti locali; Gli indicatori delle aree di analisi della dinamica finanziaria)
L'analisi della dinamica finanziaria degli enti locali. Risultati della ricerca
(Premessa; I risultati dell'analisi empirica)
I risultati dell'analisi comparativa e valutazioni di sintesi
(I risultati dell'analisi comparativa per valori medi; I risultati dell'analisi di correlazione; La metodologia di costruzione dell'indicatore sintetico; I risultati dell'analisi dell'indicatore sintetico; L'Analisi dei risultati analitici dell'indicatore unico; Osservazioni conclusive)
Appendici
(Struttura del bilancio degli enti locali; Report finanziari per valori medi; Report complessivo dell'Indicatore unico)
Bibliografia.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche