Il controllo di gestione negli atenei.

Luigi Fici

Il controllo di gestione negli atenei.

Dalla valutazione al governo aziendale

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 256

ISBN: 9788846430052

Edizione: 1a edizione 2001

Codice editore: 365.147

Disponibilità: Fuori catalogo

Il processo di conquista dell'autonomia normativa, finanziaria e didattica che ha interessato le università italiane negli ultimi dieci anni ha fatto emergere la necessità di un sistema di verifica dell'efficienza, dell'efficacia e dell'economicità nell'uso delle risorse a livello di singolo ateneo.

L'introduzione di meccanismi di finanziamento orientati ai costi sostenuti ed alla qualità dei servizi erogati ha accresciuto la sensibilità verso i sistemi di programmazione e controllo. Non è tuttavia ancora del tutto compreso il contributo che tali sistemi possono fornire al miglioramento dell'attività quotidiana svolta nell'università. Troppo spesso, infatti, il controllo di gestione è confuso con l'attività svolta dai nuclei interni di valutazione, il cui compito è verificare il corretto utilizzo dei fondi pubblici assegnati, effettuando al riguardo anche comparazioni di costi e rendimenti.

Con questo lavoro intendiamo restituire al controllo di gestione il suo vero ruolo di meccanismo operativo a supporto dell'azione di governo aziendale. In questa ottica, si analizzano i principali elementi della contabilità direzionale, dalla contabilità analitica al budget, dagli indicatori di performance al reporting, evidenziando come non si tratti di ulteriori appesantimenti amministrativi, ma di concreti strumenti in grado di agevolare l'attività decisionale. Oltre all'analisi delle metodologie tradizionali, si forniscono alcuni spunti per l'introduzione di tecniche innovative basate sulla ricerca di nuove configurazioni per i principali processi aziendali, con l'obiettivo non solo di tagliare i costi, ma anche, e soprattutto, di migliorare la soddisfazione dell'utente finale.

Luigi Fici è ricercatore di Economia aziendale, nonché dottore commercialista e revisore contabile. Fra i suoi scritti si ricorda: La gestione del valore delle attività di supporto per il controllo dei costi di struttura (2000), nei tipi di Cedam.


Il ruolo del controllo di gestione nella nuova università
(L'università e la sfida del mercato; Autonomia e regolamentazione dell'università in Italia; Il controllo di gestione e gli altri strumenti di valutazione nel sistema universitario italiano; L'attività di controllo svolta dai nuclei di valutazione; Gli obiettivi del controllo di gestione negli atenei; Controllo di gestione e cambiamento organizzativo; Le criticità gestionali delle università ai fini del controllo)
I presupposti del sistema di controllo: gli strumenti informativi tecnico-contabili
(Gli strumenti informativi a disposizione del controllo di gestione; Il passaggio graduale dalla contabilità finanziaria a quella economica; La scelta tra contabilità finanziaria e contabilità economica ai fini del controllo di gestione; Il modello informativo-contabile a supporto del controllo; Le tipologie di dati per gli oggetti del controllo; I progetti di introduzione dei nuovi sistemi informativi integrati)
I presupposti del sistema di controllo: le variabili organizzative
(L'evoluzione dei modelli organizzativi adottati dagli atenei; La spinta verso strutture organizzative decentrate; L'impatto delle scelte organizzative sul controllo di gestione; La definizione del piano dei centri di responsabilità; Centri produttivi e centri di struttura; Funzioni e posizione organizzativa del controller)
La contabilità analitica per la rilevazione ed elaborazione dei costi e proventi di ateneo
(Contabilità analitica e processo decisionale; L'impiego del cost management nell'università; Le principali categorie di costi nell'università; La definizione degli oggetti del controllo; L'attribuzione dei costi dell'ateneo agli oggetti di costo; Il calcolo dei costi delle attività e dei processi aziendali; L'attribuzione dei proventi agli oggetti del controllo)
La riduzione dei costi attraverso la riprogettazione dei processi aziendali
(Dalla qualità totale al business process reengineering; La traduzione del BPR nel mondo universitario; Due esempi di revisione dei processi)
Il budget nell'ambito delle rilevazioni preventive di ateneo
(La pianificazione strategica nelle università italiane; Budget di ateneo e bilancio preventivo; Il processo di elaborazione del budget; L'articolazione del budget di ateneo tra centro e periferia; I budget per centri di responsabilità; Il consolidamento dei budget settoriali; Le caratteristiche del reporting di ateneo).

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche