Dal 4 all'8 dicembre vi aspettiamo allo stand G23 a Più Libri, Più Liberi - Viale Asia 40/44 - Roma

Mezzogiorno e scienze regionali: l'analisi e la programmazione

Alessandro Hoffmann

A cura di: Roberto P. Camagni, Francesco Latella

Mezzogiorno e scienze regionali: l'analisi e la programmazione

Printed Edition

50.00

Pages: 448

ISBN: 9788820476410

Edition: 1a edizione 1992

Publisher code: 1390.17

Availability: Nulla

Il volume presenta un'analisi della realtà del Mezzogiorno fondata sugli strumenti concettuali delle scienze regionali.

Nella prima parte - l'analisi - si raccolgono le diagnosi dell'economista, dello storico, del territorialista e dell'urbanista.

La seconda è centrata sul mercato del lavoro, l'ambito cioè in cui si scaricano tutte le tensioni che emergono dalle deficienze strutturali di questa regione.

La terza parte infine esamina la programmazione, gli strumenti per un governo possibile, le strategie di intervento.

In una breve introduzione i curatori indicano quali nuove filosofie d'intervento pubblico e quali nuove regole del gioco potrebbero oggi rompere la spirale della dipendenza, dell'assistenzialismo e dello spreco di risorse economiche e umane.

• Una nuova filosofia di sviluppo e di intervento per il Mezzogiorno degli anni '90, di Roberto P. Camagni, Alessandro Hoffmann e Francesco Latella
* Il nuovo contesto
* Le nuove contraddizioni
* La struttura del volume

PARTE I: L'ANALISI

• Scienze regionali e Mezzogiorno: concetti, principi e riflessioni normative, di Roberto P. Camagni
* Introduzione
* Il concetto di vantaggio localizzativo (statico)
* Il concetto di vantaggio localizzativo dinamico
* Il concetto della base di esportazione
* li concetto di potenziale di mercato e di accessibilità
* li concetto degli stadi dello sviluppo
* Il concetto di dipendenza
* La categoria della rendita e le classi improduttive
* I concetti di milieu innovateur e di networking
* Conclusioni
* Note
* Bibliografia

• Istituzioni e società nel Mezzogiorno in una prospettiva storica, di Salvatore Butera
* Premessa
* Ascesa e declino dell'intervento straordinario
* Una società fra cambiamento e conservazione
* Identità, violenza, cultura
* Conclusioni provvisorie
* Bibliografia



• Città, innovazione, sviluppo del Mezzogiorno, di Salvatore Cafiero, Domenico Cecchini
* Innovazione e città
* Dinamiche recenti delle città meridionali



* Gli interventi a sostegno dell'innovazione
* Gli interventi per la riqualificazione urbana
* Conclusioni
* Note
* Bibliografia


• Governo delle città e piani urbanistici nel Mezzogiorno, di Giuseppe Imbesi
* Governo locale e piano urbanistico: una identificazione forzata
* Riferimenti metodologici da una ricerca in corso
* Città e campagna nel dopoguerra: un'antinomia per la società e l'urbanistica
* Mutamenti non marginali del sistema urbano negli anni '60
* In vista della diffusione urbana; ipotesi per nuove forme di governo
* Oltre il piano urbanistico, di fronte alla complessità territoriale
* Interrogativi aperti


• Risorse e performance delle regioni Cee «Obiettivo 1», di Tomaso Pompili
* Introduzione
* Il quadro concettuale di riferimento
* Banca dati e metodologia
* Caratteristiche strutturali delle regioni «Obiettivo I»
* Cluster strutturali di regioni «Obiettivo I»
* Tassonomie strutturali e performance regionale
* Conclusione
* Note
* Bibliografia

• Il mercato unico europeo e le regioni italiane: un'analisi d'impatto di tipo input/output interregionale, di Stefano Casini Benvenuti, Alessandro Cavalieri e Cristina Raffaelli
* Introduzione
* Fasi della ricerca
* Struttura analitica
* Analisi di impatto
* Considerazioni finali
* Bibliografia
* Appendice

PARTE II: IL MERCATO DEL LAVORO

• Nord e sud: perché sempre più lontani sul mercato del lavoro?, di Rodolfo Jannacone Pazzi
* Le modificazioni produttive degli anni '80 e la risposta del lavoro
* Il cambiamento del clima sociopolitico negli anni '80 e il funzionamento del mercato del lavoro
* La natura del cambiamento tecnico-organizzativo delle imprese e la domanda di lavoro
* Le trasformazioni strutturali e i vincoli presenti nel mercato del lavoro: i problemi di matching fra domanda e offerta
* Segmentazione territoriale del mercato del lavoro nazionale ed equilibri parziali
* I principali mutamenti del mercato del lavoro nel centro-nord
* Il raggiungimento della piena occupazione e i suoi effetti nei mercati del lavoro settentrionali
* Piena occupazione: maggiore mobilità del lavoro o irrigidimento dell'offerta?
* La segmentazione del mercato e i segnali per le imprese
* Gli effetti economici della segmentazione del mercato del lavoro nazionale
* Qualche considerazione conclusiva
* Note


• Evoluzione dell'offerta di lavoro nel lungo periodo e propensione alla mobilità territoriale, di Elena Saraceno
* Alcune considerazioni generali sullo sviluppo economico italiano e la mobilità territoriale
* Evoluzione di lungo periodo e nuove rigidità dell'offerta di lavoro
* Fattori che limitano la mobilità spaziale delle forze di lavoro
* Conclusioni
* Bibliografia
• Capacità di spesa delle famiglie, livelli di istruzione e disponibilità al lavoro nel Mezzogiorno: prime verifiche, di Francesco Latella
* Introduzione
* Richiami teorici ed ipotesi interpretativi
* L'asimmetria del sistema economico
* Le implicazioni per il mercato del lavoro
* Primi risultati dell'indagine sul campo
* Note
* Bibliografia
* Appendice statistica

• Scuola e mercato del lavoro nel Mezzogiorno, di Tiziana Alessi e Michele Bruni
* Introduzione
* L'istruzione raggiunge tutti?
* La scuola è un mezzo di mobilità sociale?
* Un titolo di studio elevato favorisce l'ingresso nel mercato del lavoro?
* Conclusioni
* Note
* Bibliografia

• Costi di aggiustamento del lavoro, ciclo e regimi di protezione dell'occupazione, di Giorgio Galeazzi
* Introduzione
* Occupazione e cielo nei principali paesi industrializzati
* Variazioni nella domanda di prodotti e aggiustamento nell'uso del fattore lavoro
* Differenze nei regimi di protezione e struttura dei costi di aggiustamento
* La dinamica della domanda di lavoro, i limiti posti dai costi di aggiustamento e gli effetti delle politiche
* Conclusioni
* Note
* Bibliografia

PARTE III: LA PROGRAMMAZIONE

• La programmazione regionale: profili istituzionali, di Giuseppe Campione
* La programmazione come metodo di governo e di amministrazione reso necessario dall'evoluzione dell'ordinamento comunitario e di quello nazionale
* Note
* Bibliografia

• Un modello di programmazione dinamica per il riequilibrio dell'economia delle regioni italiane, di Domenico Campisi, Massimo Gastaldi e Agostino La Bella
* Introduzione
* Un modello di controllo ottimo su di uno schema 1-0 dinamico
* Soluzione del problema tramite programmazione dinamica
* Risultati empirici
* Conclusioni
* Bibliografia

• Un modello di programmazione fattibile: il piano regionale di sviluppo siciliano, di Giuliano Bianchi, Alessandro Hoffmann
* Introduzione
* Rassegna critica delle esperienze di programmazione regionale
* L'ipotesi sperimentale
* Bibliografa

• Programmazione finanziaria, socio-economica e territoriale a livello provinciale: problemi, metodi, strutture e prospettive, di Sandro Fabbro
* Introduzione
* La programmazione di bilancio nella provincia
* La pianificazione territoriale a livello provinciale
* L'integrazione organizzativa: l'ufficio di piano (Up) ed il sistema informativo dell'Up (Siup)
* Conclusioni
* Bibliografia

• La valutazione dei piani, di Giuseppe B. Las Casas
* Introduzione
* Valutazione sostantiva vs. valutazione procedurale
* La valutazione nel ciclo del progetto
* La valutazione dei piani
* Conclusioni
* Bibliografia

• Economie e diseconomie ambientali: un nodo problematico per la crescita dell'impresa meridionale, di Alberto Bramanti, Giuseppe Folloni
* Introduzione
* Differenti spiegazioni micro-economiche dei divari
* Sistema produttivo e ambiente
* Le relazioni impresa-ambiente nell'azienda «complessa» pugliese
* Il modello emergente nel rapporto impresa-ambiente
* Ringraziamenti
* Note
* Bibliografia

• Il cambiamento delle teorie e politiche di sviluppo regionale e la coesione tra le regioni della comunità europea, di Riccardo Cappellin
* Introduzione
* I modelli di sviluppo nell

Contributors: Tiziana Alessi, Giuliano Bianchi, Alberto Bramanti, Michele Bruni, Salvatore Butera, Salvatore Cafiero, Giuseppe Campione, Domenico Campisi, Riccardo Cappellin, Stefano Casini Benvenuti, Alessandro Cavalieri, Domenico Cecchini, Sandro Fabbro, Giuseppe Folloni, Giorgio Galeazzi, Massimo Gastaldi, Giuseppe Imbesi, Agostino La Bella, Giuseppe Las Casas, Rodolfo Pazzi Jannacone, Tomaso Pompili, Cristina Raffaelli, Elena Saraceno

Serie: Scienze regionali

Subjects: Urban and Regional Economies

Level: Scholarly Research

You could also be interested in