Operai e scelte politiche

A cura di: Fausto Anderlini, Cesco Chinello

Operai e scelte politiche

Il caso delle zone bianche a economia diffusa del Veneto

Printed Edition

44.00

Pages: 336

ISBN: 9788820455675

Edition: 1a edizione 1985

Publisher code: 2000.268

Availability: Discreta

Cosa sta accadendo nelle zone a forte sviluppo industriale diffuso del "profondo Veneto bianco"? Con una indagine di campo promossa nel 1984, la Fiom regionale e l'Istituto Gramsci veneto hanno cercato di sondare valori, atteggiamenti, comportamenti e scelte politiche di quel settore cruciale della società costituito dagli operai occupati nelle piccole imprese insediate in dinamici distretti industriali del trevigiano, del vicentino, del padovano. Ne è sortita una realtà in trasformazione, oltremodo complessa e differenziata. Ad un modello di sviluppo economico - industriale non più interpretabile alla luce delle categorie di "crisi" o "arretratezza", corrispondono figure sociali per nulla rinserrabili in abusati stereotipi: l'operaio "laborioso e pio" ancora assopito nel sonno della tradizione cattolico - contadina fissata nella "Vandea bianca" o, all'opposto, il nuovo "proletario periferico" che traccia inediti sentieri dell'insubordinazione. Dall'indagine svolta e dagli studi proposti a corredo, la classe operaia emerge come un soggetto sociale assai fluido, articolato secondo una stratificazione snodata e con atteggiamenti fortemente differenziati, mobili, scelte politiche altamente eterogenee e contingenti. Al declino della "tradizione" non corrispondono trasformazioni lineari, ma un composito intreccio di linee di sviluppo: tutte possibili, nessuna dominante.

Classismo rivendicativo e ritorni tradizionalistici, vocazioni laico - strumentali e neolocalismo protestatario sono gli ingredienti di un composto ancora fluido, plastico, curioso e contraddittorio insieme. Un materiale per la riflessione sociale e politica, a stretto contatto con le difficili scelte del sindacato e della sinistra.

Fausto Anderlini (1949) vive a Bologna dove dirige il servizio studi e programmazione dell'amministrazione provinciale. Svolge attività di ricerca in campo sociale e politico. Fra le sue pubblicazioni: "Lavoro produttivo e improduttivo", Bari 1977. "Comportamento elettorale, città e territorio", Bologna 1981; "Fra rappresentanza e partecipazione", Bologna 1985.

Cesco Chinello (1925) vive a Venezia e collabora con la Fiom regionale veneta. Ha svolto numerose ricerche a carattere Storico politico. Fra le sue pubblicazioni: "Storia di uno sviluppo capitalistico. Porto Marghera e Venezia. 1951-73", Roma 1975; "Porto Marghera 1902-1926. Alle origini del 'problema di Venezia"', Venezia 1979; "Classe movimento organizzazione. Le lotte operaie a Marghera Venezia: i percorsi di una crisi. 1945-1955", Milano 1984.

Introduzione, di Umberto Curi
Parte I - La ricerca
1. Veneto: il lavoratore fra fabbrica e società. Fratture sociali e varianti comportamentali nelle zone bianche a forte sviluppo industriale diffuso, di Fausto Anderlini
Premessa
1. Profili sociali: mobili, emergenti e periferici
1.1. Quadro d'insieme: il contesto sociodemografico
1.2. La mobilità lavorativa
1.3. Profili: mobili, emergenti e periferici
1.4. Caratteri settoriali/dimensionali della stratificazione sociale
2. Le variabili culturali: tradizionalisti e secolarizzati
2.1. Le frequenze
2.2. Alcuni profili secondo le osservanze religiose
3. Stratificazione sociale e stratificazione politica a confronto
3.1. Comportamento di voto e appartenenze politiche
3.2. Il comportamento di voto secondo i caratteri socio - anagrafici
3.3. La mobilità politica intergenerazionale
3.4. Voto e atteggiamenti culturali
3.5. La mobilità elettorale
3.6. Alcuni identikit
4. Sottogruppi politici: nemici ed alleati
5. Sindacalizzati e non
6. Gli esiti di una cluster - analisi
7. Conclusioni, problemi, suggerimenti azzardati
7.1. Il modello sociale di fissazione della classe
7.2. Fissazione socio - culturale e ciclo politico: dall'ordine della subcultura alla turbolenza locale
7.3. Lavoro autonomo e centralità operaia
2. Il questionario
Parte Il - I caratteri ambientali dei territori della ricerca
1. Società locale e sviluppo diffuso: alcuni dati di municipalismo bianco (Montecchio Maggiore, Altavilla Vicentina, Brendola), di Luca Romano
1. Policentrismo e localismo
2. Localismo ed economia di piccola impresa
3. Il decollo dell'economia locale
4. Elementi quantitativi dello sviluppo
5. Lavoro, sviluppo locale e territorio
2. Montebelluna: un caso tipico di fabbrica comprensoriale, di Carla Smania
1. Lo sviluppo industriale
2. Un'area ad elevata specializzazione
3. Una Dc al seguito dei processi di riorganizzazione capitalistica e una sinistra sempre più ai margini delle modificazioni sociali
4. Allo sviluppo economico non corrisponde una crescita sociale
3. Alcuni indicatori censuari relativi ai comuni oggetto dell'indagine
Parte III - Le dinamiche economiche e territoriali del modello veneto
1. L'industria diffusa in Veneto, di Bruno Anastasia
1. Introduzione: radici storiche ed opportunità economiche nella generazione dell'industria diffusa
2. Le occasioni di sviluppo per l'industria diffusa
3. Anni '80: per l'industria diffusa un'inversione di prospettive?
4. Conclusione: arresto della crescita e nuove opportunità per l'industria diffusa
2. Struttura produttiva e struttura sociale nel Veneto: gli aspetti territoriali, di Roberto Priarolo
1. Premessa
2. La struttura industriale
2.1. La dinamica occupazionale
2.2. Le dimensioni aziendali
2.3. Le diversità qualitative
2.4. La composizione delle forze lavoro
3. La formazione sociale
3.1. La famiglia
3.2. La struttura sociale nel territorio
4. La dinamica sociale
5. Conclusioni
Parte IV - I comportamenti politico - culturali nel Veneto
1. Il comportamento elettorale della classe operaia nel nord - est d'Italia, di Hans M.A. Schadee
1. Differenze regionali di classe e di comportamento elettorale
2. Classe e voto in otto città italiane
3. Variazioni nel voto: Padova 1979-1983
4. Considerazione finale
2. Un'analisi ecologica del voto in Veneto (1979-1984), di Gianni Riccamboni
1. Alcune considerazioni preliminari
2. Il voto Dc
3. li voto al Pci
4. Il voto Psi
5. Il voto degli altri partiti e del non voto
3. Religione e politica nella società veneta, di Enzo Pace
1. Il piacere del bricolage'
2. Gli indici di secolarizzazione
3. Pratica religiosa e adesione all'universo dei simboli cattolici
4. Il senso di appartenenza
5. Le associazioni cattoliche alla prova della secolarizzazione
6. L'associazionismo non strutturato
7. Il movimento Scouts
8. L'Azione cattolica
Nota finale. Un commento alla ricerca, di Mario Caciagli
1. Il futuro degli operai
2. Il campione
3 Una tipologia convincente
4. Tra emancipazione e neotradizionalismo
5Le opzioni politiche
6. Gli ex - sindacalizzati
Parte V - Reportage fotografico, di Uliano Lucas


Contributors: U. Curi, Bruno Anastasia, F. Anderlini, M. Caciagli, E. Pace, R. Priarolo, L. Romano, H. M. Schadee

Serie: Varie

Subjects: Politics, Italian Society

You could also be interested in