Quinto rapporto sull'obesità in Italia.

Istituto Auxologico Italiano

Quinto rapporto sull'obesità in Italia.

Prevenire e curare l'obesità per invecchiare bene

Edizione a stampa

31,50

Pagine: 320

ISBN: 9788846457318

Edizione: 1a edizione 2004

Codice editore: 2000.1078

Disponibilità: Buona

Questo Quinto Rapporto sull'obesità in Italia, così come quelli che lo hanno preceduto, si pone l'obiettivo di approfondire la conoscenza dei molteplici aspetti (clinici, terapeutici e sociali) che caratterizzano tale malattia, al fine di contribuire alla sensibilizzazione e alla corretta informazione scientifica, nonché per fare il punto sullo stato della ricerca e degli approcci clinico-terapeutici a questa patologia.
La particolare attenzione oggi rivolta al problema dell'obesità da parte delle autorità sanitarie è dovuta non solo alla sua rilevanza epidemiologica ma, soprattutto, alla crescente evidenza che questa condizione costituisce, a tutti gli effetti, una malattia.
L'Istituto Auxologico ha inteso quest'anno puntare l'attenzione sull'obesità negli anziani, condizione patologica di grande rilevanza nella società contemporanea, che vede il diffondersi dell'obesità ma anche il prolungarsi della vita umana. Il Rapporto presenta l'analisi di alcune delle più importanti declinazioni del problema, dall'analisi epidemiologica ai risultati delle più recenti ricerche, dalle problematiche di cura a quelle legate a particolari patologie correlate. Il Rapporto offre, inoltre, il punto di vista delle discipline più strettamente connesse al tema in oggetto, quello della psicologia, della filosofia e della sociologia.

L'Istituto Auxologico Italiano è una Fondazione, dal 1963 ente non profit, con finalità di ricerca, cura e formazione in campo biomedico. L'attività scientifica e clinica dell'Istituto Auxologico Italiano si rivolge allo studio dello sviluppo umano dal concepimento all'età matura, curandone le anomalie e i processi degenerativi, con particolare attenzione ai settori genetico, auxo-endocrino-metabolico, cardiovascolare e delle neuroscienze. Le competenze consolidatesi in questi settori hanno consentito di affrontare in modo multidisciplinare alcune delle anomalie del processo dello sviluppo umano, tra le quali le malattie metaboliche e in particolare l'obesità grave. Quest'ultima costituisce una delle sfide dell'Istituto: la ricerca genetica, quella farmacologica e quella clinica sono preordinate alla validazione di nuove procedure diagnostiche e alla sperimentazione di nuove modalità di trattamento di questa patologia e delle sue principali complicanze: cardiovascolari, gastro-nutrizionali, reumo-osteoarti-colari, pneumologiche, neurologiche e psicologiche.

I presidi dell'Istituto Auxologico Italiano sono riconosciuti dal Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, come Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.


Giovanni Ancarani , Presentazione
Vincenzo Cesareo , Introduzione
Alberto Zanchetti , Premessa. Obesità e invecchiamento: due temi da affrontare per migliorare la qualità della vita
Parte I. Il punto
Michele O Carruba, Enzo Nisoli , Obesità ed invecchiamento: le dimensioni del problema
(Introduzione; Dati epidemiologici; Modificazioni del metabolismo e della composizione corporea; Infiammazione cronica; Aumento della mortalità; Relazione con l'aumentata morbilità; Stato funzionale e qualità della vita; Restrizione dietetica (CR) e durata della vita; Trattamento dell'obesità nell'anziano; Conclusione; Bibliografia)
Amleto D'Amicis, Lidia Gargiulo, Emilio Gianicolo, Linda Laura Sabbadini, Stefania Sette , Epidemiologia dell'obesità nell'anziano in Italia. Fatti e considerazioni
(Introduzione; L'indice per la diagnosi di sovrappeso o di obesità nell'anziano; Classificazione; La qualità dei dati; Campione; I dati; Conclusioni; Bibliografia)
Ottavio Bosello , Lo stato della ricerca su obesità e processi di invecchiamento
(Obesità fattore di rischio; Il ruolo della distribuzione del grasso corporeo; Obesità e disabilità; Il problema terapeutico; Conclusioni; Bibliografia)
Giorgio Cosmacini , Obesità, consumi di lusso, stili alimentari, ideologie mediche
(Un retroterra culturale bimillenario; Novant'anni di nuove idee (1850-1940); Bibliografia)
Franco Riva , Il punto di vista del filosofo. Città obesa, città snella. Il dualismo morale
(L'uomo-otre; La città e l'abbondanza; Città e corpulenza; Obesità e contraddizione: una metafora sociale; Mangia, mangia bambino mio; Mangiare, non mangiare. La società dualista; Etiche del godimento ed etiche del digiuno?; Grasso/Magro: il circolo perfetto; Bibliografia)
Rita Bichi , Il punto di vista del sociologo. Invecchiamento e obesità: alcune implicazioni sociali
(Introduzione; La vecchiaia in Italia; Gli anziani obesi; Lo stato di salute degli anziani; Le implicazioni delle condizioni di vita: lo status sociale; Le implicazioni delle condizioni di vita: la solitudine; Le implicazioni degli stili di vita: la sedentarietà; Le implicazioni degli stili di vita: l'alimentazione; Cenni conclusivi: il peso del peso; Bibliografia)
Parte II. Prevenzione e cura dell'obesità
Maria Letizia Petroni , Nutrizione nell'anziano
(Introduzione; Valutazione dello stato di nutrizione nell'anziano; Il fabbisogno di energia e nutrienti nell'anziano; Sarcopenia ed obesità nell'anziano; Ringraziamenti; Bibliografia)
Alessandro Sartorio , L'esercizio fisico personalizzato per prevenire l'obesità e i danno dell'invecchiamento
(Attività motoria e obesità; Linee guida per l'attività fisica nel paziente obeso; La compromissione motoria del paziente con obesità grave: basi razionali per una maggiore individualizzazione dell'attività motoria; Attività motoria individualizzata nella riabilitazione del paziente con obesità grave durante le diverse fasi della vita; Conclusioni generali; Appendice; Ringraziamenti; Bibliografia)
Mario Vignali , L'obesità nella donna in menopausa e vecchiaia
(Introduzione; Considerazioni di carattere epidemiologico-clinico; Obesità e HRT. Hormone Replacement Therapy; Fattori di rischio e obesità; Invecchiamento e influenza ormonale; Scelte terapeutiche; Conclusioni; Bibliografia)
Tiziano Lucchi, Carlo Vergani , L'obesità e la qualità della vita nell'anziano
(Invecchiamento e disabilità; Obesità, aspettativa di vita e disabilità; Parametri antropometrici e invecchiamento; Qualità di vita nell'anziano obeso; Bibliografia)
Enrico Molinari , Aspetti psicologici dell'obesità nell'anziano
(Introduzione; Protocollo diagnostico e clinico del Servizio di Psicologia Clinica
(Studio osservazionale; Conclusioni; Bibliografia)
Andrea Girola, Cecilia Invitti, Gian Carlo Viberti , Obesità e diabete nell'anziano
(Epidemiologia del diabete mellito; Forme di diabete mellito più frequenti nell'anziano; Patogenesi del diabete di tipo 2 nell'anziano; Azioni dell'insulina; Insulinoresistenza e diabete mellito di tipo 2; Ruolo dell'obesità nella genesi dell'insulinoresistenza e nella patogenesi dei diabete di tipo 2; Ruolo dell'invecchiamento nella genesi dell'insulinoresistenza e nella patogenesi del diabete di tipo 2; Alterazioni endocrine favorenti l'insulinoresistenza nell'obesità e nell'anziano; Complicanze del diabete nell'anziano; Terapia del diabete nell'anziano; Bibliografia)
Gastone Leonetti, Cesare Cuspidi, Laura Lonati, Gaia Magnaghi , Obesità e rischio cardiovascolare negli anziani
(Prevalenza nell'obesità; Obesità fattore di rischio per malattie cardiovascolari; Trattamento dell'obesità; Conclusioni; Bibliografia)
Luigi Tesio , Obesità e vecchiaia: la riabilitazione
(Definire per capire; La ricerca: stato della (poca) arte; Intersezione fra obesità, invecchiamento, riabilitazione: un falso problema?; Definire il problema per riuscire a vederlo; Disabilità con malattia integrante (DMI): un modello clinico generale, non soltanto per l'obesità; DMI: dal modello clinico a quello assistenziale; Modello scientifico e modello ospedaliero: letti di Procuste per la riabilitazione nella DMI; La sfida: misure sintetiche di outcome, programmi di trattamento integrati; Bibliografia)
Antonio Liuzzi , Conclusioni e prospettive
(Conclusioni; Prospettive; Considerazioni finali; Bibliografia)

Contributi: Giovanni Ancarani, Rita Bichi, Ottavio Bosello, Michele Carruba, Vincenzo Cesareo, Giorgio Cosmacini, Cesare Cuspidi, Amleto D'Amicis, Lidia Gargiulo, Emilio Gianicolo, Andrea Girola, Cecilia Invitti, Gastone Leonetti, Antonio Liuzzi, Laura Lonati, Tiziano Lucchi, Gaia Magnaghi, Enrico Molinari, Enzo Nisoli, Maria Letizia Petroni, Franco Riva, Linda Laura Sabbadini, Alessandro Sartorio, Stefania Sette, Luigi Tesio, Carlo Vergani, Gian Carlo Viberti, Mario Vignali, Alberto Zanchetti

Collana: Varie

Argomenti: Salute, società, medicina del lavoro - Sociologia della salute

Potrebbero interessarti anche