Retorica per l'ambiente

Alberico Zeppetella

Retorica per l'ambiente

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 136

ISBN: 9788820487928

Edizione: 1a edizione 1996

Codice editore: 1588.9

Disponibilità: Discreta

I temi dell'analisi, della valutazione e del management delle risorse ambientali hanno percorso in questi anni con grande intensità la cultura e la pratica della pianificazione territoriale, assumendovi un ruolo ormai stabile e centrale. Questi temi hanno anche fornito argomenti convincenti per rilegittimare il piano di fronte agli attacchi del neoliberismo più radicale.

Tuttavia, quando si passa dal terreno della polemica difensiva a quello della riflessione critica, si deve constatare che l'esperienza delle politiche ambientali territoriali è spesso risultata deludente, e che ripropone molte delle questioni lasciate irrisolte dalla pianificazione degli anni '60 e '70.

Questo libro affronta alcune fra tali questioni. In primo luogo, quella della scelta tra strumenti normativi ed economici, e della loro diversa efficacia. La contrapposizione appare talora un po' schematica: si tenta perciò di mettere in relazione il ragionamento sugli strumenti da un lato con la specificità delle risorse ambientali, dall'altro con l'obiettivo di contrastare le tendenze distruttive che derivano dalla conflittualità sull'uso delle risorse stesse, instaurando e rendendo stabili forme di cooperazione.

Ma qual è la natura dei conflitti ambientali? Sono forse solo un lusso delle società opulente? E le politiche ambientali producono effetti regressivi sulla distribuzione del benessere, oppure possono essere connesse alle politiche sociali?

Se la questione ambientale è intrecciata con le tensioni conflittuali tra attori sociali e istituzionali, le pratiche di valutazione con cui vengono identificate e analizzate le conseguenze delle proposte di trasformazione del territorio possono essere viste non solo come procedure tecniche, ma soprattutto come strumento per costruire consenso per via negoziale. L'ultimo capitolo del libro propone una concezione dialogica e argomentativa della valutazione che, più che al paradigma scientifico standard, si richiama alla retorica intesa come arte del convincere in un contesto dibattimentale.

Alberico Zeppetella è professore associato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, dove insegna Analisi della Città e del Territorio. È autore di numerosi saggi pubblicati su riviste specializzate e volumi. Tra questi ultimi: Analisi dei progetti e valutazione d'impatto ambientale (con M. Bresso e R. Russo, Angeli, 1993); Valutazione ambientale e processi di decisione (con M. Bresso e G. Gamba, Nis, 1992).



Premessa. Ambiente, fallimenti del mercato, piano
1. Gli strumenti delle politiche ambientali
• Le politiche regolative
• Gli strumenti economici
• Si può fare a meno delle politiche pubbliche ambientali? Diritti di proprietà e contrattazione di mercato
• Il problema delle interdipendenze: un modello alternativo
• I limiti dell'"ambientalismo di mercato"
2. Norme e strumenti orientati al mercato: elementi per un confronto
• La valutazione dell'efficacia delle politiche: un problema aperto
• Strumenti regolativi e orientati al mercato nella pratica
• La non-commerciabilità dei valori ambientali
• I costi di transazione e l'uso dell'autorità
• La definizione del "livello ottimale di inquinamento"
• La dimensione tempo e le risorse ambientali
• Una prima valutazione
3. Ambiente, conflitto e cooperazione
• Il dilemma del prigioniero e i problemi ambientali
• Conflitto, autorità, stabilità della cooperazione
• Un dilemma del prigioniero a molti partecipanti
• L'ambiente come oggetto di analisi descrittive e come campo di decisioni
• Pubblico, privato, cooperazione
4. Politiche ambientali e distribuzione del reddito
• Interesse ambientale uguale interesse generale?
• Qualità ambientale e distribuzione del benessere
• Aggregazione delle preferenze, compensabilità, comparabilità
• Giustificazione e calcolo
• Esplicitazione dei conflitti come aiuto alla decisione
5. La retorica della valutazione
• Valutazioni tecniche e giustificazione
• La valutazione come procedimento retorico
• L'appello all'autorità e l'ambiguità rimossa
• Per un approccio dialogico alla valutazione: un esempio
• La struttura argomentativa dell'analisi
• I limiti della negoziazione
Conclusioni. Alcune condizioni per la cooperazione

Contributi:

Collana: Strumenti urbanistici

Livello: Textbook, strumenti didattici