|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Hikikomori: adolescenti in volontaria reclusione
Carla Ricci (8.34)
Un fenomeno che riguarda oltre un milione di giovani giapponesi, che in maniera apparentemente non motivata, si ritira nella propria stanza e vi rimane ininterrottamente per lunghi periodi, spesso molti anni. Un problema che può riguardare tutti i nostri figli, anche se dall’altra parte del mondo.
|
Libro
|
|
Costruire l’identità Come aiutare gli adolescenti a diventare sé stessi
Elena Buday (8.57)
Come si svolge il percorso che, da neonati inconsapevoli e portatori di un'identità puramente anagrafica assegnata dall'ambiente esterno, ci porta a diventare soggetti, individui consapevoli di noi stessi e del mondo?” Come arriviamo a costruire un’identità che possiamo sentire come effettiva espressione di quello che realmente siamo? Di cosa hanno bisogno gli adolescenti per essere sostenuti in questo percorso evolutivo? Rivolgendosi agli adulti, in particolare a psicologi e psicoterapeuti in formazione interessati ad un orientamento evolutivo, il testo approfondisce il contributo che un’esperienza di psicoterapia può offrire nel sostenere la persona in questo percorso.
|
Libro o Ebook
|
|
Nuovi principi e principesse Identità di genere in adolescenza e stereotipi di ruolo nei cartoni animati
Elena Riva, Sofia Bignamini … (8.56)
Questo testo intende essere uno strumento di supporto per tutti quegli adulti – genitori, insegnanti, psicologi – impegnati a educare le donne e gli uomini del futuro, così da far riflettere i soggetti in età evolutiva sui modelli di genere prevalenti, aiutandoli a decifrare i significati affettivi, i sistemi di valore e gli ideali che veicolano, e favorendo la consapevolezza della propria, irriducibile, unicità.
|
Libro o Ebook
|
|
Ragazzi sregolati Regole e castighi in adolescenza
Gustavo Pietropolli Charmet (8.14)
|
Libro
|
|
Piercing e tatuaggio. Manipolazioni del corpo in adolescenza
Gustavo Pietropolli Charmet, Alessandra Marcazzan (8.13)
|
Libro
|
|
Adolescenti trasgressivi Le azioni devianti e le risposte degli adulti
Elena Riva, Alfio Maggiolini (8.6)
|
Libro
|
|
Le ragazze sono cambiate Le nuove adolescenti nel mondo reale e virtuale
Gustavo Pietropolli Charmet, Elena Paracchini … (8.55)
Gli autori, terapeuti del Consultorio Gratuito del Minotauro, propongono stimolanti riflessioni nate dal confronto con le adolescenti incontrate durante gli anni di attività clinica del Servizio. Il testo vuole essere un utile strumento per i terapeuti ma anche per tutte le altre figure - genitori, insegnanti, operatori - che si confrontano quotidianamente con le nuove adolescenti.
|
Libro o Ebook
|
|
Adozione: identità in viaggio. Adolescenti alla ricerca della propria storia futura
Cristina Colli, Micol Trezzi (8.54)
A partire dal lavoro clinico rivolto negli ultimi anni a famiglie adottive in crisi, talvolta molto profonde, gli autori intendono proporre riflessioni e pratiche di intervento che hanno come obiettivo, al di là del disagio individuale, quello di affrontare la relazione adottiva, fornendo uno strumento d’aiuto non solo agli operatori che a vario titolo si occupano di adozione, ma anche a famiglie desiderose di scoprire nuove prospettive possibili.
|
Libro o Ebook
|
|
Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati che vivono di computer
Roberta Spiniello, Antonio Piotti … (8.49)
Negli ultimi anni è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomenti di fronte all’isolamento sociale e al ritiro domestico del proprio figlio. Il fenomeno degli “hikikomori” viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso. Il volume per la prima volta ne fornisce una panoramica completa ed esaustiva. Uno strumento indispensabile per psicologi, psichiatri, insegnanti e genitori.
|
Libro o Ebook
|
|
Compagno adulto. Nuove forme dell'alleanza terapeutica con gli adolescenti
Savina Cordiale, Giovanna Montinari (8.46)
Il “Compagno Adulto®” è un intervento terapeutico innovativo e complesso che si pone l’obiettivo di accompagnare e sostenere il ragazzo nei suoi compiti evolutivi. Il volume si propone come strumento utile per medici, terapeuti, operatori e studiosi che lavorano con gli adolescenti, nonché per giovani psicologi in formazione.
|
Libro o Ebook
|
|
Genitori e psicologo. Madri e padri di adolescenti in consultazione
Matteo Lancini (8.32)
|
Libro
|
|
Scelte estreme in adolescenza. Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione
Alfio Maggiolini, Mauro Di Lorenzo (8.53)
Oggi siamo soprattutto allarmati dalla radicalizzazione islamica, che ci appare come un processo estraneo alla nostra cultura. In realtà, ci sono molti modi in cui si può esprimere l’estremismo degli adolescenti, in funzione del contesto sociale e culturale in cui vivono e si crescono. Il volume, con contributi di soci e collaboratori del Minotauro, descrive i miti affettivi degli adolescenti che si radicalizzano, dai foreign figther alla radicalizzazione online, dai terroristi degli anni Settanta in Italia ai lupi solitari delle stragi scolastiche degli Stati Uniti.
|
Libro o Ebook
|
|
Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza. L'identità psicosociale tra realtà e virtualità
Carmen Belacchi, Massimo Giuseppe Eusebio (8.52)
Il volume propone alcuni saggi sui fenomeni della violenza sociale e del bullismo online con riflessioni che integrano approcci della psicologia dello sviluppo e psicodinamica, della sociologia, della giurisprudenza, della psicoanalisi, della filosofia, delle teorie dei media e delle scienze della comunicazione.
|
Libro
|
|
Adolescenti nelle relazioni. Generazioni che co-costruiscono la società-mondo
Fabio Vanni (8.51)
Educare oggi i ragazzi che sono nati in questo inizio di millennio è un compito particolarmente complesso, ma altrettanto importante. Il volume prova a rappresentare questa complessità, ma anche l’urgenza di trovare strade credibili per farlo e propone idee che tengono conto delle novità e specificità dello scenario nel quale viviamo.
|
Libro o Ebook
|
|
Cinema, adolescenza e psicoanalisi. Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi
Paola Carbone, Maurizio Cottone … (8.47)
Questo libro è stato concepito da un gruppo di psicoterapeuti dell’Arpad (Associazione romana di psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto) con lo scopo di mostrare come la formazione psicoanalitica e la passione del cinema possano aiutare sia gli adulti (genitori, insegnanti, educatori, psicologi) sia i giovani nel difficile compito di conoscere se stessi e farsi conoscere.
|
Libro o Ebook
|
|
Sempre in contatto. Relazioni virtuali in adolescenza
Matteo Lancini, Laura Turuani (8.38)
Quali sono le ragioni evolutive, affettive e profonde che spingono un adolescente a utilizzare la tastiera per dialogare con la migliore amica o con i compagni di scuola? Quali comunicazioni, significati e contenuti transitano in internet e nella rete telefonica, attraverso l’utilizzo di programmi come Messenger, nella scrittura degli sms e nell’invio degli “squilli”? Il volume mette a disposizione di genitori, insegnanti ed educatori degli strumenti per sostenere il processo di crescita degli adolescenti.
|
Libro o Ebook
|
|
Quando la scuola viene ferita. Interventi dopo il suicidio di uno studente
Antonio Piotti, Giulia De Monte (8.50)
Questo libro prende in analisi ciò che è accaduto in alcune scuole dopo la morte per suicidio di un ragazzo, con l’intento di comprendere le reazioni più comuni che una ferita così lacerante produce. Il volume si rivolge a quanti – presidi, insegnanti, psicologi scolastici, educatori – potrebbero doversi misurare con l’evento della morte volontaria e con le sue dolorose conseguenze con l’obiettivo di fornire una chiave di lettura che aiuti a comprendere i comportamenti più corretti da attuare e gli errori da evitare.
|
Libro o Ebook
|
|
Oltre il maltrattamento. La resilienza come capacità di superare il trauma
Bianca Bertetti (8.35)
Riflessioni e spunti pratici sulla resilienza – intesa come capacità di riemergere fortificati da difficoltà e traumi. L’attenzione è focalizzata sui bambini e sugli adolescenti vittime di maltrattamenti e abusi, a favore dei quali viene presentato un percorso dettagliato di sostegno.
|
Libro
|
|
Counseling a scuola
Alfio Maggiolini (8.4)
|
Libro
|
|
Dentro l'adolescenza. Lo psicologo clinico nel contesto scolastico
Sabina Albonetti, Maria Monica Ratti … (8.48)
Questo manuale vuole mettere a disposizione di studenti, psicologi e operatori coinvolti nella gestione dell’educazione e della cura degli adolescenti un modello di intervento sul gruppo, declinato in specifiche tecniche descritte e applicabili nella scuola e nei contesti all’interno dei quali è necessario un intervento sul gruppo di adolescenti.
|
Libro o Ebook
|