Nel volume che costituisce il III numero della nuova serie degli Annali della Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Cagliari, sono raccolti contributi riguardanti un'analisi dinamica in tema di indicizzazione salariale (A. Battinelli e G. Weinrich), la nuova politica di sviluppo del Mezzogiorno italiano (A. Manzoni), il problema delle tariffe e del rientro finanziario nel trasporto pubblico IR. Guarini e M. Lo Cascio), i sistemi esperti nei processi decisionali d'impresa (E. Giudici), l'applicazione dell'intelligenza artificiale in campo aziendale (R. Pinna), la concentrazione di imprese nella comunità europea (I. Sarais), la correlazione tra iniziativa privata e Job creation (G. Arrigo), ecc.
Di particolare interesse risulta il lavoro sulla nuova politica di sviluppo del Mezzogiorno italiano; in questo saggio, l'autore propone un'analisi sull'applicabilità dei nuovi modelli di sviluppo all'area del Mezzogiorno. l'analisi proposta evidenze come le particolari funzioni economiche esplicate dai soggetti e dai settori produttivi meridionali possano costituire elementi per la costruzione di una nuova teoria dello sviluppo delle aree arretrate. In questa prospettiva, l'autore aggiorna lo stato e l'evoluzione del sistema economico meridionale e interpreta la filosofia e l'efficacia dell'intervento straordinario e gli effetti collegati alla politica di incentivazione perseguita.