L'importanza economica del settore delle carni in Europa è molto grande sia nei confronti dell'agricoltura, che dell'attività di trasformazione industriale; infatti incide per poco meno di un terzo sul valore finale dell'agricoltura europea e l'attività di trasformazione della carne interessa circa 8.000 imprese industriali.
L'evoluzione della produzione di carne nei singoli paesi europei sì presenta alquanto diversa. La Francia ha una produzione in costante crescita con un trend superiore a quello medio comunitario, che le ha permesso di aumentare in questi anni la sua quota produttiva all'interno della Comunità. L'ltalia ha invece un andamento leggermente crescente fino agli inizi degli anni Novanta, mentre successivamente la produzione si mantiene costante. La Spagna infine si dimostra il paese più dinamico e nel 1993 supera la produzione di carne dell'ltalia.
La prima sezione dei volume contiene contributi di diversi autori sulla specializzazione nella produzione delle carni delle regioni europee e su alcuni probabili effetti derivanti dall'applicazione della Pac alle produzioni bovine di Francia ed Italia.
La seconda sezione riguarda più direttamente l'industria di trasformazione della carne e le sue dinamiche spaziali, mentre la terza raccoglie alcuni scritti sullo sviluppo e l'innovazione nelle filiere produttive delle carni e dei prodotti alimentari freschi. Infine la quarta sezione comprende dei contributi sulle problematiche della qualità nella produzione di carne.