Percezione del sé e senso della natura

A cura di: Alberto Marradi

Percezione del sé e senso della natura

Una ricerca tra Italia e Argentina

Questo volume nasce da una ricerca durata sette anni (con un totale di 6.500 questionari somministrati e analizzati) che ha coinvolto Italia e Argentina. Il questionario alla base dell’indagine è stato concepito, contrariamente all’uso invalso, senza che vi fossero teorie prefabbricate da “verificare”, ma solo due argomenti generali, capaci di coinvolgere e interessare gli intervistati: l’identità, intesa nel senso più ampio, e la natura. Il risultato è un testo unico per concezione, approccio e libertà di ricerca scientifica.

Printed Edition

42.00

Pages: 448

ISBN: 9788835110545

Edition: 1a edizione 2020

Publisher code: 1520.815

Availability: Discreta

Pages: 448

ISBN: 9788835125761

Edizione:1a edizione 2020

Publisher code: 1520.815

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Questo volume nasce da una ricerca durata sette anni (cinque dedicati alla raccolta dei dati, con un totale di 6.500 questionari somministrati e analizzati, e due alla stesura dei saggi di analisi dei risultati) che ha coinvolto Italia e Argentina.
Grazie alla decisione di procedere all'indagine senza sovvenzioni pubbliche o private, e dunque grazie al lavoro volontario e appassionato del direttore della ricerca e dei suoi colleghi e allievi, il questionario alla base dell'indagine è stato concepito, contrariamente all'uso invalso, senza che vi fossero teorie prefabbricate da "verificare", ma solo due argomenti generali, capaci di coinvolgere e interessare gli intervistati: l'identità, intesa nel senso più ampio, e la natura. Da qui il titolo della ricerca, e dunque di questo libro. Con lo stesso spirito di rigore scientifico, le interviste sono state svolte esclusivamente in presenza, una modalità di lavoro certamente più lenta e faticosa ma superiore per qualità e attendibilità delle risposte.
Il risultato è un testo unico per concezione, approccio e libertà di ricerca scientifica.

Alberto Marradi è stato ordinario di Metodologia delle Scienze Sociali presso le Università di Bologna e Firenze. Dal Rettore di quest'ultima è stato nominato emerito nel 2012. Dal 2001 dirige il master in Metodología de la Investigación Social a Buenos Aires. Oltre che a Buenos Aires, ha insegnato a Barcellona, Quito, Concepción e La Plata. Dal 1990 dirige la collana Metodologia delle Scienze Umane della Sezione di Metodologia dell'Associazione Italiana di Sociologia. Tra le sue opere Concetti e metodo nella ricerca sociale (1984), L'analisi monovariata (1993), Método como arte (2002), Raccontar storie. Un nuovo metodo per indagare i valori (2005), Metodologia delle scienze sociali (2007), Medición, experimento, ley: el silogismo cientificista (2011), Las Ciencias Sociales ¿seguirán imitando a las Ciencias Duras? Un Simposio a Distancia (2015). È coautore di Valori, classi sociali, scelte politiche. Indagine sulla gioventù degli anni Settanta (1976), Sai dire che cos'è una sedia? Una ricerca sulle nostre capacità di esplicitare le nostre conoscenze (2001), Factor Analysis and Principal Component Analysis (2013), Metodología de las ciencias sociales (2018).

Alberto Marradi, Identità e natura. Presentazione di una ricerca diversa
(Punti di campionamento; Intervistati e intervistatori; Raccontando il questionario; Le varie facce dell'identità: dal sé a un oggetto come tutti gli altri; Saltare avanti e indietro sull'asse del tempo; Gli intervistati alle prese con la reincarnazione; Gli intervistati alle prese con le facoltà straordinarie di animali, piante e fenomeni della natura)
Zenia Simonella, Una proposta di classificazione delle domande a risposta aperta
(Città-simbolo; Reincarnazione)
Marco Di Gregorio, Cento detersivi per pulire i dati
(Introduzione; Pulizia dei dati mediante analisi monovariata su variabili categoriali; Controlli di plausibilità nelle variabili cardinali; Pulizia dei dati con analisi bi- o multi-variata: ricerca delle incompatibilità sintattiche; Pulizia dei dati con analisi bi- o multi-variate: controlli di congruenza; Conclusioni)
Ermelinda Boccuzzi, Intervistatori alle prese con storie fantastiche, provocazioni irrituali e facoltà straordinarie
(Come nasce l'idea; Gli intervistatori; Il questionario; Un campionamento elaborato sul campo; Il questionario che ho spedito agli intervistatori; Chi sono gli intervistatori. Formazione, prevalenza di genere, motivazioni; Alle prese con i soggetti da intervistare. Qualche rifiuto e il brivido sottile di una prova; Il modo di rispondere percepito dagli intervistatori; L'esperienza sul campo; La sfida di uno strumento visionario e un salto nel vuoto senza paracadute)
Stefania Chimenti, Fra localismo e internazionalismo
(I gradi di apprezzamento per i vari ambiti territoriali; Nazionalismo: un tratto in comune fra Italia e Argentina?; Il continente e il mondo. Visioni diverse in Italia e in Argentina)
Juan José Primosich, Localismo y cosmopolitismo en Argentina. Entre la tradición y el universalismo
(Índice de localismo-cosmopolitismo. Niveles de apego y pertenencia; El índice de localismo-cosmopolitismo según variables sociodemográficas; Conclusiones)
Rosemary Serra, New York City: un mito tra passato e presente
(Introduzione; Caratteristiche sociografiche di coloro che scelgono New York; New York e i motivi per lasciare l'Italia o l'Argentina; I motivi per scegliere o scartare New York; Un'identità centrata sul sé; Conclusioni)
Caterina Bongiorno, Luoghi di vita: un motore d'identità
(Luoghi preferiti e luoghi scartati; Motivi per preferire un luogo; Motivi per scartare un luogo; Indici di gradimento; Quali legami tra preferenze e scarti?; Conclusione)
Matteo Bocchino, Federico Fantechi, Lo sapevi di volerti trasferire?
(Introduzione; Indice di propensione al trasferimento e caratteristiche sociografiche; Conclusioni)
Augusto Cocorullo, Ciro Clemente De Falco, Domenico Trezza, Perché andare via? Le motivazioni degli argentini e degli italiani a trasferirsi altrove
(Strategia per ridurre la distorsione: la divisione del campione; Le motivazioni a trasferirsi: Italia e Argentina; Motivazioni e variabili sociografiche; Note conclusive)
Hilario Ferrea, Carolina Monterde, Più prudenti che arrischiati
(Chi salterebbe un periodo; Chi rivivrebbe un periodo)
Zenia Simonella, Intellettuali: sradicati e infelici o integrati e appagati? Una comparazione Italia-Argentina
(Introduzione; Caratteristiche sociografiche degli intellettuali italiani e argentini; Gli intellettuali (italiani e argentini) sono localisti o globalisti?; Gli intellettuali sono socialmente sradicati?; Gli intellettuali giudicano la loro vita difficile e insoddisfacente?; Conclusioni)
Brian Walter Benedini, Ugo Maria Barchiesi, Le opinioni degli intervistati sulla propria vita: dura, noiosa o facile e soddisfacente? Un confronto tra Italia e Argentina
(Auto-giudizi e scale auto-ancoranti; Cosa pensano gli intervistati delle loro vite?; Qual è il rapporto tra una vita facile e una vita gratificante?; I punteggi delle due scale auto-ancoranti sono influenzati dal genere?; Giudizio sulla qualità della vita in relazione all'età; In che modo la religione può influenzare le valutazioni degli intervistati?; In che modo lo stato civile influenza l'auto-percezione della vita?; Cosa possono rivelarci i giudizi degli intervistati sulla loro vita)
Maria Fobert Veutro, Genere e corpo. Perché donne e uomini desiderano facoltà corporee differenti
(Premessa; L'influenza della cultura sulle differenze di genere; Una insolita batteria di scale auto-ancoranti: riflessioni metodologiche; Analisi dei risultati: gli intervistati italiani e argentini; Approfondimenti dell'analisi riguardo gli intervistati italiani)
Cintia Díaz, La configuración de la identidad y sus vínculos con la naturaleza a partir de un análisis de componentes principales de las respuestas de 2.577 argentinos
(Introducción; El sentido de la naturaleza y la configuración de las identidades: el vínculo; El acp en dos etapas: una herramienta al servicio del investigador; La dimensión pasact; Las relaciones del índice pasact con unas variables sociográficas; Las relaciones del índice femagrés con unas variables sociográficas; La relación entre los índices pasact y femagrés)
Giovanni Di Franco, Analisi fattoriale confermativa della batteria delle facoltà nei due campioni
(Introduzione; L'analisi fattoriale confermativa con il programma Lisrel; Analisi fattoriale confermativa del campione italiano; Analisi fattoriale confermativa del campione argentino; Un controllo di validità del modello nei campioni italiano e argentino)
Marco Di Gregorio, Analisi in componenti principali delle facoltà preferite dagli intervistati italiani
(Introduzione; Analisi delle componenti principali, primo stadio; Affinamento della prima dimensione individuata; Le relazioni dell'indice ATTPASS con le variabili sociografiche; Affinamento della seconda dimensione individuata; Le relazioni dell'indice RESIFEM con le variabili sociografiche; Conclusioni)
Leticia Oyarzo, Confessioni religiose nell'era 2.0 in Argentina
(Introduzione; La religione tra la sfera pubblica e la sfera privata; Confessioni religiose in Argentina; Come si spiega l'influenza religiosa)
Walter Antonio Canu, Religione e italianità alla soglia dei nuovi anni Venti
(Introduzione; Confessioni religiose in Italia; Il ruolo del genere sulla religione; La relazione tra confessione religiosa e orientamento politico; La relazione tra confessione religiosa e livello di identificazione come bianco/a; Conclusioni)
Gabriella D'Ambrosio, Marco Palmieri, Tra destra e sinistra: le scelte politiche di italiani e argentini
(L'orientamento politico; Orientamento politico e genere; Età e orientamento politico; Orientamento politico e titolo di studio; Orientamento politico e dimensioni del luogo di socializzazione; Influenza della religione sull'orientamento politico)
Rossella Martarelli, Perché apolitici?
(Apolitici e genere; Apolitici e livello di istruzione; Apolitici e classi di età; Apolitici e livello di socializzazione; Operai e manuali; Impiegati; Bassi e medi tecnici, "capetti" e militari; Bassi intellettuali; Agenti e rappresentanti; Operatori sociali; Dirigenti; Professori, magistrati, giornalisti; Alti tecnici; Autonomi; Liberi professionisti)
Stefania Leone, Marco Palmieri, Gabriella Punziano, Radicamento territoriale e orientamento valoriale: uno studio comparato tra Italia e Argentina
(Inquadramento del saggio; La lettura dei piani fattoriali; L'analisi dei gruppi)
Bibliografia
Gli autori.

Contributors: Ugo Maria Barchiesi, Brian Walter Benedini, Matteo Bocchino, Ermelinda Boccuzzi, Caterina Bongiorno, Walter Antonio Canu, Stefania Chimenti, Augusto Cocorullo, Gabriella D'Ambrosio, Ciro C. De Falco, Giovanni Di Franco, Marco Di Gregorio, Cintia Diaz, Federico Fantechi, Hilario Ferrea, Maria Fobert Veutro, Stefania Leone, Rossella Martarelli, Carolina Monterde, Leticia Oyarzo, Marco Palmieri, Juan José Primosich, Gabriella Punziano, Rosemary Serra, Zenia Simonella, Domenico Trezza

Serie: Sociologia

Subjects: Sociological Theory and History of Sociological Thought - Methodology and Techniques of Social Research

You could also be interested in