Contributi
Massimo Baldacci, Luciana Bellatalla, Franco Frabboni, Angela Magnanini, Elena Marescotti, Berta Martini
Dati
pp. 128, 1a edizione 2009 (Codice editore 1146.2.15)
In breve
Sulla scia di un dibattito da anni diffuso in Italia, il volume affronta temi quali: la persistente confusione tra Educazione e Pedagogia; la perdurante convinzione che la Pedagogia sia una scienza pratica; la continua oscillazione tra la dizione “Scienza” e la dizione “Scienze” dell’educazione; la difficoltà a enucleare una qualità genuinamente scientifica del sapere sull’educazione…
Presentazione del volume
Il dibattito sui temi qui affrontati è da anni diffuso in Italia, ma non senza debolezze teoriche e teoretiche di fondo: la persistente confusione tra Educazione e Pedagogia; la perdurante convinzione che la Pedagogia sia una scienza pratica; la continua oscillazione tra la dizione "Scienza" e la dizione "Scienze" dell'educazione; la difficoltà ad enucleare una qualità genuinamente scientifica del sapere sull'educazione.
Il lettore coglierà in questo saggio una comunità di intenti ed una condivisione dell'assunto di fondo: il sapere sull'educazione può assurgere ad un livello scientifico solo se, mettendo in parentesi il suo pur necessario coinvolgimento con la dimensione pratico-applicativa, riesce a definire in forma astratta e logicamente coerente il suo oggetto di indagine ed il metodo con cui tale indagine può essere svolta, giustificata e portata avanti.
Dai vari contributi emerge un quadro problematico, eppure confortante e teoreticamente solido, corroborato da approfondimenti nei settori della Didattica e della Storia dell'educazione che, tradizionalmente considerati incommensurabili con la dimensione scientifica, trovano qui un argomentato riscatto.
Giovanni Genovesi, docente di Pedagogia generale all'Università di Ferrara, direttore della rivista "Ricerche Pedagogiche" e presidente della Società di Politica, Educazione e Storia (SPES), è autore di Storia della scuola in Italia dal Settecento ad oggi, Roma-Bari, 200812; Scienza dell'educazione e Pedagogia speciale, Roma, 2005; Scienza dell'educazione. Questioni di fondo, Firenze, 2006; Pedagogia e oltre, Roma, 2008; Introduzione a I. Kant, La Pedagogia, Roma, 2009.
Indice
Giovanni Genovesi, Presentazione
Giovanni Genovesi, Scienza dell'educazione: il problema dell'oggetto
Massimo Baldacci, Riflessioni sull'oggetto della Pedagogia
Franco Frabboni, La ricerca in Pedagogia
Elena Marescotti, Oggetto e articolazioni della Scienza dell'educazione: Pedagogia e professioni sanitarie
Luciana Bellatalla, Il metodo di ricerca nella Storia della Scienza dell'educazione
Berta Martini, Ricerca e Didattiche disciplinari
Angela Magnanini, Il metodo di ricerca in Didattica speciale
Indice dei nomi.
Tutti i campi devono essere compilati.