Premessa
Parte I. Qualità
Le ISO 9000: evoluzione storica e stato attuale
(Premessa; Le ISO 9000 del 1994; Le ISO 9000 del 2000; I contenuti innovativi dell'ISO 9001:2000: Le basi dell'ISO 9001:2000: gli otto principi della qualità; Dettaglio strutturale delle norme e nuova norma ISO 9001:2008; Sistema di gestione per la qualità; Progettazione del sistema qualità; Implementazione del sistema progettato; Verifica del sistema progettato e implementato; Pianificazione del miglioramento; Approccio per processi; Approccio Plan-Do-Check-Act; Misura della qualità)
L'approccio per processi
(Il concetto di processo; Caratteristiche dei processi e possibili classificazioni; Strutture organizzative tradizionali e gestione per processi; La figura del "process owner"; Gli obiettivi; Il "deployment degli obiettivi"; La schematizzazione dei processi)
Strumenti di controllo e monitoraggio: il Cp e la carta di controllo
(Introduzione al Controllo Statistico di Processo; Cenni sulle carte di controllo; Analisi dell'indice di Process Capability; Classificazione degli indici di capacità di processo; Indice di capacità; Indice di capacità; Indice di capacità; Casi particolari; Indici di capacità di processo per distribuzioni non normali; Stime degli indici di capacità; Indici di capacità a più variabili; Introduzione ai sistemi d'acquisizione dati)
La qualifica dei fornitori
(Introduzione; Relazione tra cliente e fornitore; Valutazione e selezione dei fornitori; Controllo e monitoraggio del fornitore)
Parte II. Certificazione
Certificazione e metrologia
(La certificazione a opera di un ente terzo; Metrologia legale e industriale; Terminologia metrologica; Censimento delle apparecchiature; Misure critiche; Il contributo dell'incertezza; Conferma metrologica; Taratura; La marcatura CE)
Parte III. Prove
Prove e gestione in qualità di un laboratorio
(Introduzione alla gestione in qualità di un laboratorio metrologico: l'ISO 17025; Certificazione di prodotto; Le prove di laboratorio)
Bibliografia
Sitografia
Gli autori.
Materiale audiovisivo di approfondimento (filmati da YouTube) 1. Introduzione2. Riunione iniziale3. Esercitazioni4. Soluzioni5. Riunione Finale