Gestire il proprio tempo
Imparare a pianificare la propria agenda e vivere meglio
Contributi
Luigi Boaretto
Traduttori
Lista Contributi
Livello
Guide di autoformazione e autoaiuto
Dati
pp. 130, 3a ristampa 2017, 1a edizione 2011 (Codice editore 1796.231)
Tipologia: Edizione a stampa
Prezzo: € 17,00
Disponibilità: Buona

Tipologia: E-book (PDF) per PC, Mac, Tablet
Prezzo: € 13,99
Possibilità di stampa: No
Possibilità di copia: No
Possibilità di annotazione: Si
Formato: PDF con DRM per Digital Editions
Scarica Adobe® Digital Editions
In breve
Gestire il tempo – che non è passare il tempo – è la condizione per elevare la nostra esistenza a quelle vette di serenità, soddisfazione e successo, in ogni campo, che abbiamo sempre desiderato. In questo libro troverete i trucchi fondamentali per imparare a gestire il vostro tempo, sia professionale sia personale.
Utili Link
Millionaire Ma come fai a fare tutto? (di Lucia Ingrosso)…
Vedi...
Presentazione del volume
Gestire il tempo - che non significa "passare il tempo"è la condizione per elevare la nostra esistenza a quelle vette di serenità, soddisfazione e successo che abbiamo sempre desiderato.
In questo libro troverete i trucchi fondamentali per imparare a gestire il vostro tempo, sia professionale sia personale.
C'è una gran differenza tra passare il tempo e gestire il tempo.
La prima è un'attività che non richiede alcuna competenza e con la quale tutti, per il semplice fatto di vivere, sono obbligati a cimentarsi. La seconda, invece, è un'arte che può elevare la nostra esistenza a quelle vette di serenità, soddisfazione e successo, in ogni campo, che abbiamo sempre desiderato.
Per diventare creatori di tempo basta applicare alcune (poche) regole in grado di mettere le ali ai nostri sogni e di trasformare gli obiettivi in realtà.
In questo libro troverete: dalla stesura di un'ideale mission esistenziale, al cosiddetto principio di Pareto per muovervi concentrati sempre sulle priorità, dalla distinzione tra i concetti di urgenza e di importanza alla potenza della programmazione settimanale, dalla capacità di rimanere concentrati sul momento presente ai segreti di un ritmo d'azione regolare e costante. Il tutto per prendere contatto in maniera efficace e proficua con le dimensioni del passato, del presente e del futuro diventando così realmente responsabili della vostra vita e artefici del vostro destino.
Francesco Carraro, iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 1996 e a quello degli avvocati dal 1997, è titolare di uno studio legale a Padova, specializzato nel ramo civilistico (www.avvocatocarraro.it). Tiene corsi di comunicazione, di tecniche e strategie della trattativa, gestione del tempo e public speaking. Ha scritto saggi e romanzi di formazione sulle principali dimensioni del successo personale.
Indice
Luigi Boaretto, Prefazione
Introduzione
Parte I. Concepire il tempo
Come sarà un certo compleanno
Fa' il copione: copia i migliori
(Scrivere il copione della propria vita; Di sana e robusta costituzione!)
Arriva lontano chi guarda lontano
(Virtù, fortuna e quel che sta nel mezzo; Obiettivo: scrutare il futuro)
Ottanta a venti è il miglior risultato
Parte II. Pianificare il tempo
Scrivi, cancella, riscrivi
(Caro amico mi scrivo; cancellare per ripartire)
Vivi giornalmente, programma settimanalmente
(Il segreto della pianificazione settimanale; Il piano di battaglia; Rien ne va plus; Tolleranza, flessibilità, adattabilità)
Crea valore con le priorità
I quadranti del successo
(Urgenza e importanza; Il sistema dei quadranti; Personalizzare il quadrante)
Parte III. Vivere il tempo
Le linee del tempo
Una cosa alla volta basta e avanza
(La vita è adesso; "Rallentare" il proprio tempo; Aperta parentesi, chiusa parentesi)
Datti un ritmo, segni il ritmo
(Oggi è tutto quello che c'è; Vai col ritmo!)
Questione di delega
(Chi non delega è perduto; Delega esecutiva e delega fiduciaria; Moltiplicare il tempo, fate miracoli!)
Conclusioni
Bibliografia essenziale.
Tutti i campi devono essere compilati.