C'era una volta un pezzo di legno.
Un progetto Student Voice per scuole a zero dispersione della Rete di Gubbio
Contributi
Alison Cook Sather, Maria Ermelinda De Carlo, Adriana Timpone, Giulia Toti
Traduttori
Lista Contributi
Dati
pp. 110, 1a edizione 2016 (Codice editore 10292.1)
Codice ISBN: 9788891737304
In breve
Il volume presenta un percorso progettuale e di ricerca che ha individuato come obiettivo quello di costruire un’esperienza che ha tra i suoi obiettivi incrementare i risultati di apprendimento e ridurre notevolmente i livelli di abbandono scolastico e di ripetenza. Il progetto ha avuto un primo momento pubblico con il Convegno "C’era una volta un pezzo di legno", svoltosi per la prima volta a Gubbio nella primavera 2015. La seconda edizione segna un progresso in termini conoscitivi, di azione e di coinvolgimenti che questo volume intende documentare.
Presentazione del volume
Il volume presenta un percorso progettuale e di ricerca che è giunto al suo secondo anno. Il gruppo di lavoro, costituito inizialmente da un nucleo di Dirigenti Scolastici e dalla cattedra di Pedagogia Sperimentale del Dipartimento FISSUF (Filosofia, scienze umane, sociali e della formazione) dell'Università degli Studi di Perugia, ha individuato come obiettivo quello di costruire, in un territorio (le aree di Gubbio e, in parte, Assisi), un'esperienza che ha tra i suoi obiettivi incrementare i risultati di apprendimento e ridurre notevolmente i livelli di abbandono e di ripetenza. Per far questo si è costruita una nuova alleanza tra scuola e ricerca educativa evidence based, si è posta attenzione alla dimensione dell'innovazione didattica e valutativa e si è operata una precisa scelta circa il coinvolgimento degli studenti. Il progetto di ricerca, azione, formazione ha avuto un primo momento pubblico con il Convegno "C'era una volta un pezzo di legno", svoltosi per la prima volta a Gubbio nella primavera 2015.
La seconda edizione segna un progresso in termini conoscitivi, di azione e di coinvolgimenti che questo volume intende documentare.
Hanno contribuito al volume: Francesca Alunni, Marco Bartolucci, Federico Batini, Alison Cook Sather, Maria Ermelinda De Carlo, Maria Marinangeli, David Nadery, Francesca Pinna, Adriana Timpone, Giulia Toti.
Indice
Francesca Alunni, Maria Marinangeli, Francesca Pinna, David Nadery, C'era una volta un pezzo di legno: un progetto più che un convegno
Alison Cook Sather, "Ho intenzione di ascoltarli". Esempi internazionali e buone pratiche di Student Voice
Federico Batini, Per chi la scuola? Perché la scuola?
Marco Bartolucci, Federico Batini, La scuola vista dagli studenti e dagli insegnanti: una ricerca
Federico Batini, Maria Ermelinda De Carlo, Adriana Timpone, Giulia Toti, Percorsi e strumenti per lo Student Voice
Federico Batini, Giulia Toti, Adriana Timpone, Pratiche Student Voice: alcuni strumenti
Profili autori.
Tutti i campi devono essere compilati.