Quest'opera affronta e sviluppa i temi fondamentali del management e della gestione delle imprese alberghiere con un linguaggio scorrevole e chiaro che riesce a semplificare e a rendere immediatamente comprensibili i pur complessi problemi della direzione aziendale e delle scelte che a essa si ricollegano.
Per questo il volume si rivolge tanto ai discenti e ai docenti dell'istruzione e della formazione professionale nel settore del turismo, quanto agli operatori che intendono approfondire i principi e le soluzioni che il moderno management propone per la migliore e più efficace valorizzazione delle risorse su cui è chiamata a intervenire la gestione alberghiera.
L'intero saggio costantemente riferisce il management ai due principali gruppi di fattori che lo condizionano e lo caratterizzano: quello delle risorse e dei vincoli interni e quello del mercato e dell'ambiente nel quale l'impresa alberghiera deve inserirsi e con il quale deve confrontarsi.
Una trattazione, dunque, che non si limita a esporre i principi del management alberghiero così come essi provengono da oltre oceano, ma li attaglia e li riferisce alla realtà operativa italiana e ai caratteri del nostro sistema e delle nostre imprese turistiche.
Un volume di grande attualità di fronte ai temi nuovi del nostro turismo e, al contempo, uno strumento di fondamentale utilità per quanti vogliono affrontare, con maggiore professionalità e con più sicura managerialità, i problemi di rinnovamento e di razionalizzazione delle nostre imprese turistiche e del sistema di offerta che esse compongono.
Giovanni Peroni è titolare dell'insegnamento di Tecnica delle ricerche di mercato e della distribuzione generale dell'Università degli Studi di Perugia ed è direttore del Centro italiano di studi superiori sul turismo e sulla promozione turistica con sede ad Assisi. Da oltre vent'anni si occupa di management e di marketing turistico, ha pubblicato numerosi studi su questi argomenti, e per un lungo periodo ha rappresentato l'Italia all'Organizzazione mondiale per il turismo e al gruppo di lavoro per il turismo della Cee.