RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 274 titoli

Giuliano Trevisiol

Il tutor dei processi formativi.

Ruoli, competenze, formazione

Chi è il tutor dei processi formativi? Quali sono i suoi compiti? Qual è la sua specificità rispetto alle altre figure coinvolte nella formazione professionale? Quali competenze sono richieste? Quali possibilità si intravedono nel futuro per l’affrancamento e lo sviluppo di questa nuova figura professionale?

cod. 561.258

Judith Pinnock

La scala di corda.

Strumenti per un giovane formatore

Il libro tratta della formazione d’aula e degli altri compiti, legati alla formazione, che possono essere affidati a giovani formatori, specialmente se inseriti in piccole società di consulenza o di formazione. Un tono divulgativo, fresco e diretto e, al tempo stesso, seriamente riflessivo, affiancato da una rigorosa chiarezza espositiva e da un salutare pragmatismo, ne caratterizzano le pagine, incardinate sulle esperienze professionali, di studio e di vita dell’autrice.

cod. 25.2.3

Filippo Ferrari

Neofiti e inserimento in azienda

Una guida per la tutorship dei neoinseriti nelle organizzazioni

Una rassegna aggiornata delle problematiche connesse all'inserimento delle nuove risorse umane e le indicazioni per applicare in azienda tale modello: cioè le caratteristiche e le modalità di utilizzo di schede, griglie, guide che possono aiutare chi, all’interno dell’organizzazione, si fa carico di seguire il percorso di inserimento della nuova risorsa.

cod. 561.281

Clark Lambert

Segreti di un formatore di successo

Guida pratica per chi opera nel campo della formazione aziendale

Il libro raccoglie in modo organico suggerimenti, metodi ed esperienze per progettare e realizzare al meglio corsi e seminari per dirigenti, quadri, imprenditori e professionals.

cod. 100.148

Ulderico Cappucci, Federica Garbolino

I luoghi dell'apprendimento

Metodi, strumenti e casi di eccellenza delle nuove formazioni

Un libro dedicato ai "nuovi formatori" e a chiunque sia convinto che l'apprendimento organizzativo, tacito o palese, in qualunque forma si presenti, debba essere guidato nel suo sviluppo, e supportato nella sua applicazione, da metodi adeguati e strumenti trasferibili.

cod. 25.14

Giorgio Gentili

La risorsa umana: un potenziale pressochè illimitato

La formazione in azienda

Una lucida analisi del processo di formazione in ottica aziendale: esigenze e aspettative; metodologie didattiche; progettazione e sviluppo di un corso; promozione dei programmi didattici; conduzione o erogazione di un corso; valutazione dei risultati.

cod. 561.145

Geri E. McArdle

Come condurre una presentazione tecnica

Guida per i tecnici e specialisti che devono effettuare incontri di formazione con clienti, utenti, impiegati, quadri, operai, fornitori, membri di gruppi di progetto...

Tecnici e specialisti sono sempre più frequentemente chiamati ad insegnare a persone che non hanno una preparazione specifica. Ricca di suggerimenti ed esercitazioni, questa guida fornisce un kit di sopravvivenza per diventare dei comunicatori competenti sin dall'inizio.

cod. 564.50

Federico Butera, Enrico Donati

I lavoratori della conoscenza.

Quadri, middle manager e alte professionalità tra professione e organizzazione

Oltre Rifkin. La categoria centrale del mercato del lavoro in Usa, Francia e Germania: locomotiva di una generale riqualificazione del lavoro e di nuova occupazione.

cod. 1332.8

Frank S. Salisbury

La formazione alla vendita

Un manuale per creare personale di vendita efficace

Volete avere venditori che sappiano anche capire le esigenze dei clienti? State cercando d'organizzare nella vostra azienda una completa ed efficace formazione alla vendita? In questa guida troverete i suggerimenti e gli strumenti messi a punto dal miglior formatore inglese nel campo delle vendite (direttore della formazione della Abbey National Financial Services)

cod. 562.67

Guido Castello

Trasmettere competenze.

Guida pratica per la gestione della comunicazione nella formazione e in azienda

Una guida interattiva, di semplice lettura, arricchita da casi concreti, schede di simulazione e momenti riepilogativi che ne consentono l'immediata traduzione pratica. Rivolta ai formatori ma anche a tutti i dirigenti, quadri e tecnici con compiti di istruzione.

cod. 561.198

Barbara Vecchi

La comunicazione della sicurezza sul lavoro

Come trasmettere la prevenzione con un approccio efficace

Una guida completa per formatori, responsabili della sicurezza interni ed esterni alle aziende, consulenti. Da come condurre un corso di formazione a come gestire un gruppo di lavoro a come coinvolgere nel progetto prevenzione clienti, fornitori e operai di ditte esterne (in caso di lavori appaltati).

cod. 562.77

Wolfgang Looss

Coaching per manager

La consulenza ad personam per lo sviluppo dei dirigenti: problemi affrontati a quattr'occhi

Il coaching (la consulenza ad personam destinata ai manager) è un modo nuovo e ancora poco conosciuto d'operare nell'ambito dello sviluppo del personale (ma che, per i vantaggi che offre, si va rapidamente diffondendo!). Questa è la prima guida che illustra: quando è utile e necessario il coaching? Come si svolge? Quali sono le possibilità...

cod. 100.266