
The search has found 46 titles
Strumenti per la promozione e lo sviluppo
Il volume rappresenta una proposta per gli operatori socio-sanitari e per le istituzioni a impegnarsi in innovative chiavi interpretative per il futuro e nel ricercare la salute e la sostenibilità all’interno della propria organizzazione, facendo rete all’esterno. I saggi testimoniano la capacità di “resistenza” attiva di professionisti che nel mondo della scuola, della salute, del terzo settore, propongono interventi fondati sull’empowerment, sulla partecipazione, su percorsi di formazione permanente, sull’attenzione alle fasce vulnerabili e marginali di popolazione.
cod. 1043.95
Una riflessione sociologica
Il fenomeno della violenza, attraverso la teoria sociologica “classica”, fino alle letture interpretative in epoca di digital society. L’obiettivo è quello di giungere a una interpretazione sul tema della violenza e delle possibili connessioni che vanno dalla società tradizionale alle sfide proposte dalla società contemporanea.
cod. 11164.1
Il Giubileo della Misericordia del 2016 è un invito della Chiesa Cattolica Universale al mondo globale sperduto e dilaniato da guerre e carestie. Il volume nasce dallo sviluppo di una ricerca nazionale, partecipata, sostenuta dall’indagine mainstream vissuta sui percorsi giubilari dall’incontro con i pellegrini alla conoscenza dei significati più reconditi della Misericordia: il resoconto di un gruppo di 1306 pellegrini che hanno partecipato al Giubileo a Napoli, Roma, L’Aquila, Cassino, Firenze e presso la Diocesi di Andria.
cod. 1043.91
The book wants to summarise several sociological issues in the light of the transformations caused by the advent of the web society. Each author reconsiders “classic” theories in view of any changes that have occurred, and outlines possible prospects.
cod. 1042.87
Dilemmi e prospettive
Il volume cerca di fornire strumenti operativi e pratici al fine di chiarire lo scenario e le prospettive future della professione infermieristica in una società sempre più interculturale, digitalizzata e globalmente articolata. Comprendendo la società che cambia, l’infermiere dell’oggi e del futuro può essere pronto alle sfide assistenziali in scenari poliedrici e complessi.
cod. 1341.1.40
Il volume presenta alcuni dei concetti fondamentali del sapere sociologico, seguendo una esposizione per lemmi di base. Per ognuna delle voci individuate, vengono proposte teorie di riferimento, definizioni, autori, cercando di adottare sempre come paradigma conoscitivo il pluralismo connessionista.
cod. 1044.74
A più di cento anni dalla “Grande Guerra”, questo volume tenta di comprendere come i sociologi dell’epoca, o coevi rispetto a questo evento epocale durato cinque anni nel cuore del mondo “civile” di allora, affrontarono il tema, lo capirono, ne resero conto nelle loro prassi e nelle loro riflessioni.
cod. 1047.26
Attraverso diversi saggi e numerosi inediti, il volume commenta e divulga il pensiero di Achille Ardigò. Ne emerge e si conferma la figura di un uomo a più dimensioni, che investì a favore dei più deboli e dei più “fragili” quello che la ricerca gli metteva davanti.
cod. 1047.25
Il volume ricostruisce l’evoluzione dell’infermieristica italiana degli ultimi due secoli in una prospettiva comparata rispetto alla sua parallela evoluzione in altri Stati dell’Occidente.
cod. 1047.24
In ottica squisitamente sociologica, ma senza rinunciare all’apporto prezioso di altre discipline, il volume vuole rendere conto dei cambiamenti che la diffusione di internet e l’utilizzo del web hanno apportato sul nostro vivere la sessualità.
cod. 1042.81
The presence of hospitals in urban spaces is a reality at the basis of modern society. This has helped to raise the quality of life of the people. The hospital has taken on, in the contemporary era, a fundamental role in the 'life-worlds' of the community and in the process of urbanization. The object of reflection of the present study will attempt to analyze on the relationships, past, present and future vision of the role between the services offered to citizens with respect to the health needs, and to changes in the socio-historical, one of the largest hospitals what is the Italian Hospital San Camillo-Forlanini (AOSCF) in Rome.
The presence of hospitals in urban spaces is a reality at the basis of modern society. This has helped to raise the quality of life of the people. The hospital has taken on, in the contemporary era, a fundamental role in the "life-worlds" of the community and in the process of urbanization. The object of reflection of the present study will attempt to analyze on the relationships, past, present and future vision of the role between the services offered to citizens with respect to the health needs, and to changes in the socio-historical, one of the largest hospitals what is the Italian Hospital San Camillo-Forlanini (AOSCF) in Rome.
This paper will first examine the theme of "traditional" violence: child-brides, acid attacks on women, and females subjected to genital mutilation. Successively, we will examine the violence of exclusion and discrimination as experienced by immigrant women