
The search has found 39 titles
cod. 2000.1060
cod. 292.4.6
L’articolo riporta uno studio condotto su un gruppo di 167 docenti di sei scuole secondarie romane che considera congiuntamente le caratteristiche lavorative e le dimensioni individuali di Coping come predittori delle dimensioni del burnout. Abbiamo esaminato le modalità d’azione delle dimensioni lavorative del modello Domanda-Controllo (D-C) di Karasek (1979) e abbiamo verificato eventuali miglioramenti nel potere esplicativo del modello con l’inclusione di strategie individuali di coping (Compito, Emozione, Evitamento). Sono state condotte una serie di analisi della regressione multipla con strategia gerarchica i cui risultati hanno mostrato che la domanda e il controllo lavorativo interagiscono nel predire solo l’esaurimento emotivo, mentre per quanto riguarda la depersonalizzazione e la realizzazione personale mostrano effetti additivi. Per quanto concerne l’azione delle strategie di coping sono state evidenziate interazioni a tre vie (domanda X controllo X stile di coping) dell’emozione e dell’evitamento nel predire l’esaurimento emotivo, dell’evitamento nello spiegare la depersonalizzazione. Complessivamente i risultati dimostrano l’esigenza di considerare il ruolo delle variabili di personalità nel modello D-C.
Versione provvisoria comprendente il manuale i materiali didattici e 31 schede. 11-14 anni per dirigenti scolastici, funzioni obiettivo e responsabili di progetto
cod. 2000.981
Temi di psicologia sociale
cod. 1240.54
Orizzonti e nodi critici della Psicologia della Salute
cod. 568.2