Studi e ricerche sulla mediatizzazione delle campagne elettorali locali
cod. 886.50
The search has found 65 titles
Studi e ricerche sulla mediatizzazione delle campagne elettorali locali
cod. 886.50
Dal volantino al Blog dalla radio a Second Life: strumenti, strategie e scenari
Il racconto di un’infinita campagna elettorale: politici che entrano ed escono dagli spot in tv, che sorridono nei siti internet, che si costruiscono una nuova identità su Second Life o raccontano le esperienze di vita e di governo/opposizione su Youtube. Le teorie, gli strumenti, le tecniche e le strategie delle campagne elettorali della Seconda Repubblica.
cod. 1420.167
Nuovi media, cybercultura e forme di potere
cod. 244.21
cod. 244.1.9
cod. 886.47
Il "mercato elettorale" visto dai parlamentari italiani
cod. 1470.16
Audience dei programmi televisivi e religiosità in Italia
cod. 1043.45
Le elezioni 2001 e dopo..
cod. 2000.1035
I Papa boys al Giubileo del 2000
cod. 1043.39
La Chiesa cattolica fra ecumenismo e autocelebrazione
cod. 1043.40
La costruzione giornalistica delle campagne elettorali amministrative
cod. 243.2.1
cod. 2000.718
Le elezioni europee e regionali (1999)
cod. 1420.1.28
Cosa possiamo imparare come manager e come persone
Il primo libro che affronta le idee, l’azione e il percorso di Barak Obama nell’ottica di scoprire come si costruisce una leadership trascinante! Il libro ripercorre l’esperienza del successo di Obama, ne analizza strategie, scelte, difficoltà, comportamenti per vedere cosa possiamo imparare da quello che viene a delinearsi come lo stile di Obama.
cod. 1796.211
Stampa, radio, tv, informatica: la comunicazione politica dalla Crimea al Golfo Persico
cod. 1460.45
cod. 1460.16
Saggi sull'uso simbolico della politica e della violenza nella comunicazione
cod. 885.45
Nudge per l'amministrazione digitale
A dieci anni dall’approvazione del codice dell’amministrazione digitale, nel vivo di una nuova stagione di riforma della PA, è necessario fare tesoro degli insuccessi del passato e sperimentare nuove strade, per liberarci dal labirinto della burocrazia di carta e sconfiggere i mostri che lo abitano, primo tra tutti il minotauro della corruzione. Perché fare meglio con meno è possibile.
cod. 1136.99
La costruzione della visibilità sociale di un progetto in divenire
Stenta a diffondersi un’idea di Europa fatta di valori, simboli, significati riconosciuti, una narrazione che contribuisca a costruire il senso dell’esperienza multilivello e altamente interconnessa vissuta dalle persone. In questa cornice vengono analizzate le politiche, le strategie e le attività d’informazione e comunicazione avviate dalle istituzioni europee.
cod. 1381.1.22
Cultura politica, partecipazione e comunicazione nelle società complesse
cod. 284.16