
Logica e linguaggio della politica
Pages: 292
ISBN: 9788820450335
Edition: 2a edizione 1987
Publisher code: 1460.16
Availability: Fuori catalogo
Pages: 292
ISBN: 9788820450335
Edition: 2a edizione 1987
Publisher code: 1460.16
Availability: Fuori catalogo
Il parlare dei politici viene classificato tra i linguaggi settoriali quasi il "codice" di una corporazione. L'informazione politica è peraltro capillare: 18 milioni di italiani seguono ogni giorno un telegiornale che è per il 25 per cento dominato da notizie direttamente o indirettamente connesse alla politica. Molti di più vengono coinvolti nella politica "spettacolo" dai festival alle, tribune televisive fortemente teatralizzate. A fronte di -questa informazione ridondante ciò che rischia di essere sacrificato è proprio la "parola". Forse perché nel discorso politico la parola assume forme e strutture particolari, spesso lontane dal senso comune, stridenti con la buona logica della non contraddizione. "Convergenze parallele" ha suscitato ilarità e fastidio prima di essere accettata come la rappresentazione più efficace e Il veritiera" di una fase del quadro politico italiano. Così "fiducia della non sfiducia" o Il partito di lotta e di governo".
Il libro ricostruisce il linguaggio dei politici avvalendosi delle più avanzate proposte della epistemologia contemporanea: logica costruttiva, teoria della testualità e delle funzioni discorsive, categorie del politico. In questa luce viene riletto e interpretato il discorso di Moro, La Malfa, Togliatti, Formica, Degan ... Ne risulta una "radiografia" in cui sono evidenziate strutture e funzioni proprie della "convocazione politica": appello alla militanza, schieramento, scambio politico. Il lettore viene così a disporre di un metodo per individuare, attraverso i "tic" verbali del locutore, tattiche, strategie, progetto politico.
Piero Trupia (1933). Dirigente industriale, pubblicista, docente alla Luiss di Analisi del discorso politico. Nel campo della comunicazione politica ha pubblicato: "La società divisa", Padova,-'. 1970; "Politica e discorso politico", Roma, 1983.
Contributors: G. Urbani
Serie: Società e politica
Subjects: Political Communication - Political Science, Political Theory
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.