SEARCH RESULTS

The search has found 137 titles

Emilio Becheri, Giulio Maggiore

Rapporto sul turismo italiano 2012-2013.

XIX Edizione

Un quadro dell’evoluzione del turismo nazionale. Il Rapporto costituisce il documento di economia e politica del turismo più continuo e di più lunga tradizione e continua a essere un punto di riferimento che fa cultura e politica del turismo in Italia.

cod. 1365.3.5

Manuela De Carlo

La valutazione della strategia di destinazione.

Uno studio sui portali turistici nazionali e internazionali

Attraverso un’analisi empirica su un campione di 138 portali turistici, il volume affronta il tema della valutazione della strategia delle destinazioni turistiche, proponendo un approccio innovativo che valorizza il potenziale conoscitivo offerto dai portali di destinazione.

cod. 1365.2.18

Daniele Tirelli

Retail Experience in Usa

Dove vendere è un'arte

Quest’opera propone il senso della scoperta stupefatta delle grandi cattedrali del consumo o di piccole realtà commerciali uniche nel loro genere: punti di vendita del commercio americano a loro modo memorabili. Una fonte di ispirazione per tutti coloro che si occupano e lavorano del retail contemporaneo.

cod. 1060.223

Cst-centro Italiano di studi superiori per il turismo

Sviluppo turistico e territori lenti

Una nuova visione del territorio, che deve essere in grado di mantenere la propria identità tradizionale, senza essere totalmente ancorato al passato, “miscelando” anzi tale patrimonio con l’innovazione. Attraverso un’originale interpretazione dei legami tra sviluppo turistico e territorio, il testo propone una nuova lettura di quei territori “lenti”, che, lontani da una forte urbanizzazione e da un concetto di crescita continua, tentano di percorrere nuovi sentieri coerenti con la propria vocazione.

cod. 155.44

Un agile ed esauriente manuale introduttivo alle logiche e ai metodi del visual merchandising in questo settore, così fortemente sollecitato a realizzare sostanziali guadagni di funzionalità e di produttività commerciale. Ricco di riferimenti concreti a farmacie di ogni tipo e dimensione nelle diverse realtà di mercato.

cod. 345.36

The Vortex

Portare clienti nel nostro negozio con Internet.

11 strumenti per sapere cosa fare e come farlo

Il primo libro espressamente rivolto ai piccoli e grandi negozianti, franchisee e store managers. Una vera guida per usare al meglio strumenti quali: Google, Tripadvisor, Foursquare, Facebook, Twitter… Inoltre illustra tutte le novità del momento: dal couponing al mobile marketing alla geolocalizzazione.

cod. 564.119

Giancarlo Dall'Ara, Patrizia Dionisio

Come accogliere i turisti cinesi.

Introduzione alle relazioni con il "mercato turistico più grande del mondo"

Suggerimenti pratici per accogliere, ospitare, comunicare e negoziare con i turisti cinesi. Un utile strumento di lavoro per quanti operano in Enti del Turismo, aeroporti, alberghi, ristoranti, uffici informazione, sistema del commercio, musei, guide, cantine, Pro Loco, servizi di trasporto, agenzie di viaggi…

cod. 1365.4.6

Mario Gerosa, Roberta Milano

Viaggi in Rete.

Dal nuovo marketing turistico ai viaggi nei mondi virtuali

Partendo dall’analisi delle dinamiche di mercato che Internet ha generato in ambito turistico, il volume propone nuovi, indispensabili approcci di marketing basati sulla costruzione di relazioni e fiducia, e si rivolge a studenti, ricercatori, docenti di web marketing e marketing turistico, di multimedia e di paesaggi virtuali, nonché ai responsabili marketing di agenzie turistiche e online.

cod. 1365.1.11

Pier Giorgio Cozzi

Turismo & Web.

Marketing e comunicazione tra mondo reale e virtuale

Il turismo costituisce oggi un modello di e-business di successo: l’utente che naviga preferisce utilizzare la Rete per scegliere e pianificare i viaggi. Il libro analizza il fenomeno attuale del turismo web e fa il punto su aziende, consumatori e strategie di marketing, descrivendo casi di operatori e proposte di attività. Un punto di riferimento per i numerosissimi operatori on- e off-line della filiera turistica e uno strumento didattico per i corsi di formazione professionale.

cod. 1365.4.2

Giovanna Dezza, Gloria Narrante

Arte di vendere, arte di investigare.

Come raggiungere la soddisfazione del cliente

Un manuale di formazione alle tecniche di vendita per tutti i negozianti scritto come un giallo! Una nuova formula, originale e coinvolgente, per facilitare l’immedesimazione e l’apprendimento!

cod. 1060.177

A fianco alla vendita visiva, il commercio riscopre, rinnova e rilancia la vendita assistita, che però oggi ha bisogno di sviluppare nuove funzioni e una moderna professionalità. Un sostanziale contribuito in tal senso lo offre questo libro, che aiuta chi si occupa di vendita a diventare un apprezzato consulente commerciale della propria clientela, facendo guadagnare funzionalità al proprio punto di vendita.

cod. 345.38

Paolo Grigolli

Turismi responsabili

Teorie, pratiche, prospettive

Il volume, che si rivolge a professionisti e consulenti del settore turistico, cooperanti e studenti universitari, è un lavoro corale di esperti italiani e internazionali che si sono posti il problema dell’impatto che hanno le attività turistiche sull’ambiente, sulle persone e sui luoghi e di come affrontare l’idea che qualunque forma di turismo possa diventare più “responsabile”.

cod. 1365.1.12

Bruna Ferrarese

L'animatore turistico

Guida pratica per essere un professionista

La prima guida che – con un linguaggio semplice, numerosi esempi pratici e riferimenti per ulteriori approfondimenti – aiuta a orientarsi nel mondo dell’animazione turistica. Un testo agile per muoversi con più sicurezza nella ricerca di un ingaggio.

cod. 1060.206

Giacomo Pini

Il nuovo marketing del prodotto turistico.

Analisi, strategia ed emozioni

Prodotti turistici, mercati, clienti: come orientarsi tra tutti questi termini, e, soprattutto, come far funzionare una struttura ricettiva che produca reddito? Il volume cerca di rendere “tangibile” l’essenza del marketing stesso a ogni albergatore o imprenditore turistico, attraverso pratici consigli e un approccio nuovo al marketing, che faccia leva sulle emozioni…

cod. 278.1.3

Costantino Cipolla, Giulio Biasion

Le emozioni dell'ospitalità.

Come valutare la qualità di un albergo

Un percorso che renda più chiara e forse più facile la ricerca dell’eccellenza nel settore alberghiero, e soprattutto la possibilità di creare nel cliente le “emozioni dell’ospitalità”. Un testo per tutti gli operatori professionali del settore, inclusi quanti si occupano di promozione e comunicazione.

cod. 278.1.2

Jean-Pierre Lozato-Giotart, Michel Balfet

Progettazione e gestione di sistemi turistici.

Territorio, sistemi di produzione e strategie

Un testo completo di economia, geografia e management del turismo, rivolto sia agli studenti sia agli operatori pubblici e privati che si occupano delle problematiche del turismo. Tra i diversi argomenti trattati, il libro sviluppa le tematiche più recenti della filiera turistica, come l’ecoturismo, la gestione dei territori e le tipologie di rischio a cui i luoghi turistici sono più frequentemente esposti.

cod. 1365.1.8

Un libro rivolto agli imprenditori agricoli che vogliano innovare la propria azienda. L’attività agrituristica viene esaminata sotto tutti gli aspetti amministrativi, gestionali, di marketing normativi e fiscali che ne regolano lo svolgimento a livello nazionale. Viene anche discusso un caso di studio a livello locale, fotografando la realtà degli agriturismi nella provincia di Arezzo.

cod. 1365.1.6

Il volume esamina gli strumenti di certificazione applicabili al settore turistico ed evidenzia il ruolo della certificazione quale elemento di differenziazione e qualificazione per riorganizzare il settore turistico all’insegna della sostenibilità ambientale.

cod. 1365.1.5

Una guida passo dopo passo per prendere visione di quello che gli alberghi e gli agriturismi più moderni hanno cominciato a realizzare: nuovi centri benessere. Il volume, indirizzato a operatori del settore e studenti, presenta i criteri per progettare l’investimento, con un’analisi dei fattori critici, dei costi e della redditività attesa.

cod. 1365.1.3

Costantino Cipolla

Le emozioni del gusto

Alcuni criteri per un ristorante italiano d'eccellenza

Come riconoscere un ristorante italiano di eccellenza, a partire dall'ambiente (esterno e interno), dai piatti e dal loro "complementi", dalla qualità delle relazioni umane. 45 "precetti" frutto di anni di riflessioni ed osservazione condivisa con i più grandi maestri di sala e di cucina, come quelli della Associazione Le Soste.

cod. 278.1.1