SEARCH RESULTS

The search has found 1335 titles

Sarah Nettleton, Vincenzo Bonaminio

La metapsicologia di Christopher Bollas

Un'introduzione

Il volume analizza l’ampio e straordinario contributo di Christopher Bollas alla psicoanalisi contemporanea, spiegando in modo sistematico i fondamenti della sua teoria della mente ed esaminando a fondo i molti quesiti che comunemente emergono quando ci si avvicina al suo lavoro. Un testo di grande interesse per psicoanalisti e psicoterapeuti, oltre che per psichiatri, psicologi e assistenti sociali che desiderano esplorare le implicazioni del pensiero psicoanalitico nel loro lavoro clinico.

cod. 1215.1.44

Santa Parrello

Scene dal futuro

Adolescenza, educazione e distopia

Rivolto a psicologi, insegnanti e studiosi delle scienze umane, questo volume propone una lettura articolata della sfida che l’adolescenza lancia alla società adulta contemporanea, costringendola a riflettere sulle questioni irrisolte sottese alle relazioni educative e alla rappresentazione del futuro.

cod. 1251.3

Giorgio Cavicchioli, Severo Rosa

Emozioni e relazioni nella separazione genitoriale

Aspetti teorici e d'intervento

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

cod. 1305.249

Mario D'Ambrosio

Balbuzie e cluttering

Le nuove prospettive

Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive-Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline. Un percorso che integra le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze.

cod. 1161.11

Antonella Ivaldi

Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità

Teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali

Un manuale rivolto ai clinici di ogni provenienza. Mostra concretamente come la teoria motivazionale renda possibile affrontare le sfide nel trattamento di pazienti difficili (Joseph Lichtenberg). Un libro che va dritto al cuore dei problemi cruciali della psicoterapia contemporanea (Paolo Migone).

cod. 321.3

Giuseppe Lago

Compendio di psicoterapia

Per una psicoterapia senza aggettivi

Questo libro vuole essere un manuale di consultazione per lo psicoterapeuta clinico del nostro tempo, uno strumento di orientamento generale e di lavoro di base.

cod. 1250.268

Aristide Saggino, Angelo Collevecchio

Psicoterapie e metodo scientifico

Un'analisi critica

Questo lavoro è diretto sia a chi è interessato a capire come la scienza valuta l’efficacia delle psicoterapie, sia a chiunque voglia avere informazioni sull’approccio scientifico alle psicoterapie in quanto interessato a fruirne.

cod. 1250.245

Una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo di Asperger in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con la sindrome di Asperger (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

cod. 1250.227

Antonio Ciocca, Stefania Marinelli

Anoressie: patologie del sé corporeo

Il volume esplora i principali aspetti psicopatologici, clinici e terapeutici delle anoressie e dei disturbi collegati. La psicoanalisi nei suoi sviluppi più attuali, soprattutto la concezione della mente di Bion e delle prospettive che essa apre, permette un vertice osservativo nuovo dei fenomeni legati alla relazione corpo-mente diverso dalla patologia psicosomatica tradizionalmente intesa.

cod. 1143.27

Luigi Dotti

La forma della cura

Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione degli operatori educativi e della cura

Rivolto a tutti coloro che si prendono cura degli altri e a chi si occupa di formazione e supporto professionale, il volume definisce la cornice teorico-metodologica dell’approccio socio e psico-drammatico alla formazione degli operatori educativi e della cura e ne descrive le tecniche e i metodi d’azione attraverso la testimonianza di formatori esperti, l’osservazione di protocolli di corsi di formazione e numerose schede tecniche operative.

cod. 1250.215

Elena Prunetti, Federica Mansutti

La terapia basata sulla mentalizzazione (MBT)

Caratteristiche distintive

La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

cod. 1250.208

Rebecca Crane, Cristina Ottaviani

La terapia cognitiva basata sulla mindfulness

Caratteristiche distintive

La Terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) è un approccio sempre più usato nella pratica clinica. Il volume offre una panoramica chiara e strutturata del trattamento, e vuole essere uno strumento utile per sia per i clinici più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla MBCT.

cod. 1250.200

Giuseppe Sacco, Donato Testa

Biofeedback e psicosomatica

Teorie ed applicazioni

Il volume affronta il tema del biofeedback (BF), una metodologia per l’apprendimento dell’autocontrollo volontario di alcuni processi psicofisiologici che abitualmente sono involontari. Il testo fornisce nozioni storiche, teoriche e di modalità di funzionamento del biofeedback e analizza i possibili campi applicativi e di intervento nella psicosomatica e nella psicopatologia.

cod. 1250.186

Laura Grignoli

Percorsi trasformativi in arteterapia

Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

Il libro chiarisce le connessioni tra arte e intervento terapeutico, e svela le competenze richieste a una figura emergente come quella dell’arteterapeuta. Un testo rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza a immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuol individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.

cod. 1250.119

Robert Emery

La verità sui figli e il divorzio

Gestire le emozioni per crescere insieme

Una mappa per i genitori, per orientarsi nel difficile momento del divorzio, tenendo saldo il rapporto con i figli. L’autore spiega come gestire le emozioni potenzialmente pericolose per affrontare i vari passaggi di questa transizione: parlare ai figli, dare loro delle regole, elaborare un accordo funzionale con l’ex coniuge, avvicinare le questioni legali al momento giusto, reagire alla rabbia e ai litigi, distinguere i conflitti d’amore e di potere.

cod. 1245.32

Tullio Scrimali, Sebastiano Maurizio Alaimo

Dal sintomo ai processi

L'orientamento costruttivista e complesso in psicodiagnostica

La formulazione della “diagnosi” costituisce un processo cruciale in ambito medico e psicologico. Il volume descrive un nuovo orientamento sistemico-processuale complesso, che gli autori propongono di sostituire a quello della diagnosi nosografica, da riservare solo a finalità statistiche, piuttosto che cliniche. Accanto a strumenti classici, quali il Minnesota Multiphasic Personality Inventory e il test di Rorschach, sono presentati e illustrati numerosi metodi innovativi di assessment.

cod. 1240.234

Jan Abram

Il linguaggio di Winnicott

Dizionario dei termini e dei concetti winnicottiani

Donald Woods Winnicott (1896-1971) è una figura unica ed eccezionale nel panorama della psicoanalisi contemporanea. Il linguaggio di Winnicott ne è la prima guida comprensiva e affidabile. Un vero e proprio dizionario del lessico winnicottiano che esamina in modo sistematico, con ampio uso di citazioni e riferimenti testuali, i concetti chiave del suo pensiero.

cod. 1215.1.8

Maurizio Andolfi

Il padre ritrovato

Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Trenta autori, noti studiosi e terapeuti della famiglia, si interrogano sulle trasformazioni del padre e della famiglia all’inizio del terzo millennio. Il padre ritrovato propone un itinerario assai variegato alla ricerca della dimensione paterna. Il testo esplora nuovi modi di essere padre, analizzando risorse e sensibilità specifiche del maschile nella crescita dei figli, al di là dei pregiudizi e degli stereotipi sociali.

cod. 1245.24

Ingrid Pedroni

Al di là della frammentazione

Percorsi clinici nella psicoanalisi e psicoterapia contemporanee

Il libro dimostra come, in una cornice teorica che abbia i suoi presupposti nella psicologia del sé, sia possibile ricomporre approcci e modalità d’intervento derivanti dalle più diverse componenti della ricca tradizione del movimento psicoanalitico e dalle principali scuole di psicoterapia, come quella sistemico familiare e cognitivo-comportamentale. Una simile impostazione permette di affrontare i più vari contesti di cura, da quelli di maggiore complessità a quelli aperti a nuove prospettive di crescita nell’area della creatività e della spiritualità, così come nel trattamento delle coppie, delle famiglie e delle comunità colpite da traumi collettivi.

cod. 1250.350