SEARCH RESULTS

The search has found 58 titles

Gianfranco Buffardi

Il divano è meglio di Freud

I fattori aspecifici in psicoterapia e nelle professioni d'aiuto

Le psicoterapie sono metodologie terapeutiche che si rifanno a modelli del funzionamento mentale; la diversità dei modelli proposti impone una diversità di metodo terapeutico, a cui concorrono fattori di cura specifici. Questo libro afferma che i fattori comuni e/o aspecifici sono estremamente importanti per il risultato e, a volte, anche più importanti dei fattori specifici del modello stesso.

cod. 1250.270

Maria Vittoria Costantini, Maria Pierri

Al di là delle parole

La cura nel pensiero di Agostino Racalbuto

Agostino Racalbuto ha costruito un percorso teorico clinico originale, lasciando una traccia significativa nella psicoanalisi italiana. Vengono qui ripubblicati tre dei suoi scritti più rappresentativi, assieme ai contributi dei diversi autori – colleghi, allievi e amici – che commentano, interpretano e sviluppano la vitalità ancora attuale del pensiero di Racalbuto.

cod. 1215.1.36

Bernardo Paoli

Come parla un terapeuta

La ristrutturazione strategica

Psicologi, medici, psicoterapeuti, operatori delle relazioni d’aiuto e chiunque operi nell’ambito della salute troverà preziosa la lettura di questo libro, che si propone come un manuale di retorica applicata al cambiamento.

cod. 1250.239

Francesco Aquilar

Parlare per capirsi

Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale

Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.

cod. 1305.188

Luca Vallario

La lunch session trifasica.

Uno strumento per e oltre i DCA

La proposta della lunch session trifasica risponde alla necessità di adeguare ai tempi attuali e al contesto italiano uno degli strumenti più utili nel panorama della terapia familiare dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

cod. 1250.214

Alessandra Zanon, Adele Gentile

La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato

Un'indagine

Un testo per quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, attenzione ai rapporti interpersonali e alle esigenze del soggetto anziano istituzionalizzato. Il volume offre tutte le indicazioni per un corretto colloquio con l’anziano, attraverso le varie fasi che ne caratterizzano la comunicazione stessa: “saper ascoltare, saper interpretare, saper parlare, saper fare”.

cod. 1240.2.12

Barbara Bertani, Rita Ciceri

Contatti sul filo

Call center tra moderne e tradizionali modalità di comunicazione

Una ricerca sulle caratteristiche verbali e vocali non verbali di comunicazione dell’empatia in operatori di linee di ascolto e in soggetti senza esperienza. L’analisi ha consentito di individuare distinte strategie di gestione della conversazione e di correlarle con punteggi di capacità empatica e di efficacia comunicativa. Lo studio, tra i primi condotti in ambito sperimentale sugli indici di comunicazione empatica, ha grosse potenzialità di ricadute pratiche nel mondo della telefonia sociale, soprattutto nell’ambito della formazione degli operatori.

cod. 1240.338

Giorgio G. Alberti

Le psicoterapie

Dall'eclettismo all'integrazione

cod. 1222.106

Piero Petrini, Alessio Renzi

Dizionario di psicoanalisi.

Con elementi di psichiatria psicodinamica e psicologia dinamica

Un testo di riferimento fondamentale e di facile lettura per chiunque desideri lavorare nel campo della psiche. Un Dizionario psicoanalitico che cerca di racchiudere l’intero apparato concettuale della psicoanalisi (rigorosamente descritto sia nella sua fondamentale impalcatura freudiana che nell’articolazione delle ulteriori importanti concezioni ferencziane, kleiniane, winnicottiane, lacaniane ecc.), arrivando a comprendere gli sviluppi più recenti di psicoanalisti contemporanei come Gabbard, Kernberg, Racamier…

cod. 1219.6

Adele Cavedon, Tiziana Magro

Dalla separazione all'alienazione parentale

Come giungere a una valutazione peritale

Un volume “operativo”, un utile strumento di approfondimento e di lavoro per psicologi giuridici e forensi, consulenti tecnici dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali, operatori sociali. Il testo presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce il “Disturbo da Alienazione Parentale” (PAD), e spiega gli snodi da indagare e le valutazioni da condurre per identificare se si è di fronte a un caso di PAD.

cod. 1305.122

Christoph Helferich

Due animali in una stanza

Diario di controtransfert

La consapevolezza del proprio controtransfert è oggi considerata strumento indispensabile per il processo terapeutico. Il volume di Christoph Helferich affronta questa importante e affascinante tematica sia sul piano teorico che su quello esperienziale.

cod. 1250.128

Aba Associazione per lo studio e la ricerca sull'anoressia, la bulimia, i disordini alimentari e l'obesità

La domanda impossibile.

Dai primi colloqui all'entrata nel gruppo

cod. 2000.715