SEARCH RESULTS

The search has found 128 titles

Alessandra Cantarella, Erika Borella

Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani

Guida all'uso dell'intervista standardizzata Quality_VIA

Quality VIA (Qualità di Vita nelle Istituzioni per Anziani) è uno strumento innovativo per la valutazione della qualità di vita degli anziani residenti nei contesti di cura. Prendendo in esame sia gli aspetti oggettivi sia quelli soggettivi del vivere bene, Quality VIA considera come protagonista la persona anziana e il suo punto di vista (come vive l’ambiente in relazione ai suoi bisogni e alle proprie potenzialità), anche in presenza di difficoltà cognitive.

cod. 1305.260

Clarissa Sammut Scerri, Arlene Vetere

Intervenire dopo la violenza.

Terapie per coppie e famiglie

Una risorsa essenziale per assistenti sociali e professionisti della salute mentale impegnati nella ricerca di strategie pratiche per lavorare con coppie e famiglie con problemi di violenza fisica ed emotiva. Il volume è una guida pratica per gli operatori che lavorano nel campo della violenza domestica, sia per quanto riguarda gli interventi finalizzati a fermare la violenza nelle coppie e nelle famiglie, sia per quanto riguarda la promozione della salute e della sicurezza, quando la violenza non è più in atto.

cod. 219.3

Maria Zaccagnino

Dalla depressione postpartum all'attaccamento sicuro

Linee guida per il trattamento con EMDR

Una guida completa e aggiornata su ciò che ad oggi si conosce della depressione postnatale, sui molteplici fattori che concorrono all’insorgenza di tale patologia e sui significati profondi che si celano dietro la sua manifestazione clinica. Il testo si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che desiderano lavorare, in maniera mirata ed efficace, sulle donne affette da tale disturbo, così da poterle sostenere in un momento prezioso e, allo stesso tempo, delicato della loro vita.

cod. 1250.295

Carlo Cristini, Alessandro Porro

Le capacità di recupero dell'anziano.

Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Il volume affronta la complessa e variegata realtà della vecchiaia e dei suoi interpreti: gli indugi e le avversità, le aperture e le realizzazioni del vivere, le limitazioni, le difficoltà, il declino del corpo e della mente. Un testo utile per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti intravedono nella vecchiaia una continua sfida, analisi e comprensione della vita.

cod. 1222.136

Giuseppe Scimeca

La valutazione psicodiagnostica dell'abuso sessuale

Strategie per la soluzione di quesiti peritali

Il volume ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti diagnostico-clinici necessari per effettuare consulenze nell’ambito dell’abuso sessuale. Il libro si propone quindi come vera e propria guida professionale per la valutazione dell’abuso.

cod. 1305.124

Ciai-Centro Italiano Aiuti all'Infanzia, Marco Chistolini

Figli adottivi crescono.

Adolescenza ed età adulta: esperienze e proposte per operatori, genitori e figli

Un testo originale e ricco, su un aspetto solitamente ignorato: cosa succede quando i figli adottivi raggiungono l’età adulta? Di sicuro interesse non solo per quanti studiano le tematiche adottive o lavorano in questo contesto, ma anche per tutti coloro che vivono l’adozione, da genitori o da figli adulti.

cod. 1305.119

Samantha Pradelli, Silvia Faggian

Protocolli di intervento per le demenze

Terapie farmacologiche cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento

Il manuale pratico ed esemplificativo affronta il tema delle demenze da un punto di vista operativo, fornendo gli strumenti teorici e tecnici per gestire e fronteggiare i sintomi delle demenze a livello farmacologico e cognitivo-comportamentale.

cod. 1305.100

Riccardo Caporale, Leonardo Roberti

Il Test di Rorschach in ambito clinico e giuridico-peritale

Guida pratica all'interpretazione e nuove prospettive di ricerca

Questo manuale vuole offrire un’agile guida clinico-interpretativa del test di Rorschach corredata da numerosi casi clinici ed esempi di refertazioni. Nasce con l’intento di aggiornare il professionista rispetto ai più recenti sviluppi applicativi del test, quali l’utilizzo collaborativo/terapeutico e l’ambito giuridico-peritale.

cod. 1305.208

Erika Borella, Alessandra Cantarella

Quotidiana-mente.

La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'auto-percezione di fallimenti cognitivi in adulti-anziani

Il volume propone due nuovi e originali strumenti di valutazione per l’adulto e l’anziano: l’Everyday Problems Test (EPT) e il Questionario “Mind Wandering”. Questi strumenti, di facile somministrazione, sono particolarmente utili nella pratica clinica per la valutazione dell’adulto e dell’anziano, permettendo di individuare precocemente quelle difficoltà che possono minacciare le abilità quotidiane e l’autonomia della persona.

cod. 1305.243

Riccardo Caporale

MMPI-2, MMPI-2 RE MMPI-2 RF

Guida pratica all'uso dei test in ambito clinico e giuridico-peritale

La nuova edizione di un manuale per psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria, studenti e tutti coloro che desiderano acquisire o perfezionare la loro competenza nelle tecniche di somministrazione e nelle strategie di interpretazione dell’MMPI-2 (e delle sue nuove forme ristrutturate).

cod. 1305.180

Domenico Passafiume, Dina Di Giacomo

La demenza di Alzheimer

Guida all'intervento di stimolazione cognitiva e comportamentale

Migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei caregiver, alleviare gli effetti del deterioramento cognitivo e rallentare la perdita delle autonomie personali sono obiettivi possibili con quello forse che è l’unico intervento su cui contare: la riabilitazione e la stimolazione cognitiva. Gli autori di questo volume esaminano e illustrano le metodiche di riabilitazione studiate e proposte per contrastare il decadimento mentale e presentare un Protocollo di stimolazione cognitivo-comportamentale.

cod. 1305.78

Rosanna Rutigliano, Cinzia Spriano

Fuori dal fango.

La relazione d'aiuto per superare la violenza di genere

L’opera propone un metodo dinamico e performativo per affrontare il fenomeno della violenza di genere e suggerisce alcuni strumenti per migliorare gli interventi d’aiuto e promuovere un reale cambiamento nella vittima. Il testo si rivolge agli operatori delle professioni d’aiuto, interessati a implementare le competenze metodologiche per governare il processo di cambiamento nei rapporti di genere.

cod. 1305.235

Vincenzo Alastra

Alzheimer: un viaggio a più voci

L'esperienza di malattia e cura narrata da pazienti, caregiver e professionisti

Attraverso interviste narrative condotte con pazienti affetti da Demenza, caregiver e professionisti della cura, questo volume vuole offrire al lettore un’opportunità di conoscenza e comprensione della Demenza e, specificatamente, della malattia di Alzheimer.

cod. 1305.234

Stefano Martellotti, Riccardo Caporale

Il functional assessment of personality (FAP).

Una valutazione funzionale della personalità applicata alle storie del TAT

Il manuale è il risultato di un originale lavoro di sintesi e superamento dei principali modelli di interpretazione contemporanei rivolti alle narrazioni TAT. Dopo una prima parte rivolta ai contributi teorici che l’hanno ispirato, descrive le nuove e accurate regole di somministrazione e di inchiesta, per poi approfondire le specifiche modalità di scoring e attribuzione dei punteggi, anche grazie alla presentazione di casi clinici corredati da relazioni psicodiagnostiche.

cod. 1305.232