RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Fabio Vanni

La consultazione psicologica con l'adolescente

Il modello psicoanalitico della relazione

Un testo rivolto particolarmente a psicologi, medici, psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche a educatori, insegnanti, operatori che quotidianamente li incontrano nel loro lavoro.

cod. 1250.246

Roos Boum

La Sindrome di Munchausen per procura

Malerba: storia di una infanzia lacerata

Una storia profonda, che si legge come un romanzo anche se un romanzo – purtroppo – non è. Un libro che è già diventato bestseller in Europa. Un’esperienza vera, raccontata da chi l’ha sofferta, con la speranza che la sua lettura possa aiutare a riconoscere in tempo questa forma di violenza intrafamiliare e a salvare sempre più bambini.

cod. 1411.79

Gianni Francesetti, Michela Gecele

La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica

Dalla psicopatologia all'estetica del contatto

Questo libro è rivoluzionario nel suo sforzo di affrontare il tema della psicopatologia da una prospettiva gestaltico-relazionale e offre una specifica visione gestaltica per comprendere la psicopatologia. Un encomiabile sforzo di allargare i concetti fondanti della teoria gestaltica relativi al funzionamento umano, per capire i pazienti seriamente disturbati e il funzionamento psicotico.

cod. 1252.14

Il volume presenta la teoria e il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. Un testo per gli psicologi e gli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d’Ufficio o di Parte), ma anche per tutti i clinici e gli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione e il divorzio.

cod. 1245.40

Francesco Conrotto

Ripensare l'inconscio

L’inconscio è il concetto centrale della psicoanalisi. Contestato e duramente criticato sia dalla scienza medica ufficiale, che da una certa parte della psicologia e della psichiatria, questo concetto ottiene ora il riconoscimento della sua importanza dalle scienze neurobiologiche e dalla linguistica oltre che ovviamente dalla psicoanalisi post-freudiana.

cod. 1950.3.4

Luigi Dotti

La forma della cura

Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione degli operatori educativi e della cura

Rivolto a tutti coloro che si prendono cura degli altri e a chi si occupa di formazione e supporto professionale, il volume definisce la cornice teorico-metodologica dell’approccio socio e psico-drammatico alla formazione degli operatori educativi e della cura e ne descrive le tecniche e i metodi d’azione attraverso la testimonianza di formatori esperti, l’osservazione di protocolli di corsi di formazione e numerose schede tecniche operative.

cod. 1250.215

Elena Prunetti, Federica Mansutti

La terapia basata sulla mentalizzazione (MBT)

Caratteristiche distintive

La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

cod. 1250.208

Robert G. Lee

Il linguaggio segreto dell'intimità

Un modello gestaltico per liberare il potere nascosto nelle relazioni di coppia

La psicoterapia della Gestalt offre un approccio nuovo ai problemi di coppia, che non è né analitico né sistemico: è fenomenologico-relazionale. Questo libro rappresenta un compendio sintetico dei principali approcci gestaltici contemporanei sulla coppia.

cod. 1252.9

Antonello Correale, Francesca Cangiotti

Il soggetto nascosto

Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze

Il libro vuole affermare il ruolo essenziale dell’approccio psicoanalitico alle dipendenze, intendendo per psicoanalisi non solo un metodo di cura, ma un modo complessivo di concepire il soggetto umano, come le sue difese e i suoi desideri. La psicoanalisi ci permette, infatti, di ricercare il soggetto nascosto nelle tossicodipendenze e di aprire nuove vie per una sua riscoperta e un suo recupero.

cod. 1246.3

Margherita Spagnuolo Lobb

Il now-for-next in psicoterapia

La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna

Attraverso il racconto di alcuni casi clinici, l’autrice conduce il lettore in un percorso di comprensione dell’approccio gestaltico, focalizzato sul desiderio di contatto che anima il disagio relazionale, sul processo che ne rivela la “musica”. Il terapeuta sta nel qui-e-ora, ma sostiene il now-for-next, l’energia di contatto che, in ogni sofferenza, chiede di svilupparsi con spontaneità: nella coppia, nella famiglia e nei gruppi.

cod. 1252.2

Monica Pratelli

Lo vedo dagli occhi

I bambini e la terapia familiare

Un manuale fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini. Offre importanti riferimenti teorici relativamente all’infanzia e alla terapia familiare, e descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l’uso del gioco, del disegno e di altre attività per la costruzione del processo terapeutico.

cod. 1240.1.46

Filippo Pergola

Alla ricerca delle in-formazioni perdute

L'inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita

Attraverso il dar parola e visibilità ai segreti di famiglia, ai traumi vissuti dai nostri antenati, al transpersonale (ossia ai contenuti inespressi), potremo iniziare a sciogliere i legami e divenire noi stessi, potremo vivere la “nostra” vita e non quella dei nostri genitori, nonni, antenati.

cod. 1250.184

Ignazio Senatore, Rodolfo De Bernart

Cinema e terapia familiare

Il ciclo di vita della famiglia attraverso la cinepresa. Con le schede dei film più significativi

Un’immagine vale più di mille parole… Da qui la proposta di utilizzare i film nella clinica individuale, di coppia, familiare e gruppale e per la formazione degli psicoterapeuti, dei counsellor, dei mediatori e di altri operatori del campo psicosociale e non solo. Un materiale dunque utilissimo nella clinica e nella formazione.

cod. 1250.181

Pasquale Chianura, Luca Chianura

Manuale clinico di terapia familiare

Vol. I. Processi relazionali e psicopatologia

Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.

cod. 1240.1.39

Riccardo Bernardini

Jung a Eranos

Il progetto della psicologia complessa

Il libro, di impostazione storiografica e basato su documentazione finora inedita, ricostruisce la formazione e gli sviluppi del pensiero junghiano partendo dai Colloqui di Eranos, la straordinaria sequenza di convegni interdisciplinari, inaugurata nel 1933, in cui Jung delineò più chiaramente l’idea di psicologia complessa.

cod. 1250.168

Matteo Lancini

Cent'anni di adolescenza

Contributi psicoanalitici

Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.

cod. 1250.162

Gianni Montesarchio, Claudia Venuleo

Gruppo!

Gruppo esclamativo

Una riflessione sullo stato dell’arte e sul modo di intendere, teorizzare e pensare al gruppo psicologico-clinico. Un modello costruito teoricamente con gli strumenti concettuali della psicologia clinica e un’analisi delle implicazioni operative di tale modello per l’intervento psicologico nei vari settori di attività.

cod. 1250.154

Corrado Bogliolo, Anna Maria Bacherini

Manuale di mediazione familiare

Proteggere i figli nella separazione

Il volume descrive la formazione e la dissoluzione della coppia, ma soprattutto affronta le conseguenze della separazione sui figli. Strutturato come manuale vero è proprio, il testo è pensato per coloro che intendono dare inizio agli studi o perfezionare l’attività di mediatore familiare, come assistenti sociali, medici, psicologi, pedagogisti, educatori professionali…

cod. 1249.1.20