SEARCH RESULTS

The search has found 537 titles

Annalisa Quinto

Adolescenti, disagio e educazione alla cittadinanza

Promuovere agency per riappropriarsi del futuro

Gli adolescenti sono realmente tutti “ragazzi difficili”? E l’adolescenza è davvero un’età senza futuro e senza cittadinanza? Il volume intende rispondere a domande che restituiscono l’idea di una emergenza sociale ed educativa in una prospettiva tutta pedagogica, individuando nell’educazione alla cittadinanza attiva e globale e alle competenze non-cognitive una delle vie da percorrere attraverso cui re-agire alla complessa sfida del disagio esistenziale giovanile.

cod. 10431.9

Lorenzo Gai

La Banca

Profili istituzionali, operativi e gestionali

Il volume intende fornire un inquadramento generale delle principali tematiche istituzionali, operative e gestionali delle banche commerciali in Italia, alla luce delle principali innovazioni regolamentari e delle attuali riforme normative che stanno interessando il sistema, mutando il modello di business delle banche, le loro forme organizzative, la relativa propensione ad assumere rischi. Il testo è stato pensato come manuale di riferimento per gli studenti di un corso di laurea triennale chiamati ad acquisire i principali fondamenti di gestione bancaria.

cod. 361.71.7

Tommaso Ciro Camerota

Adolescenti e salute

Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti

Conoscete almeno dieci efficaci azioni da mettere in atto per prevenire patologie croniche o neoplastiche? Se la risposta è negativa, allora avete bisogno di un pratico e fondamentale supporto. Per questa ragione è necessario parlare di prevenzione innanzitutto ai più giovani, alle adolescenti e agli adolescenti. Questo libro vuole fornire loro una piccola cassetta degli attrezzi che li aiuterà a conoscere ambiti e concetti che non appartengono soltanto agli ambulatori ospedalieri, ma alla vita di tutti i giorni. Concetti da condividere con i propri genitori, insegnanti o famigliari, per stimolare una crescita condivisa, consapevole, matura e salutare.

cod. 2001.184

Davide Fassi

Food procurement and short food value chains

An analysis of case studies in public and private realms

The PPP-URB project is a key initiative within the Onfoods PNRR research program, aimed at reimagining urban food systems. The project investigates the role of food ecosystems in small territorial units, with a particular focus on university campuses, to understand their influence on local systems.

cod. 10319.32

Luca Anselmi, Silvio Bianchi Martini

Scritti in onore di Umberto Bertini

Tre volumi

Il volume raccoglie il tributo della comunità scientifica alla figura del prof. Umberto Bertini, grande scienziato e studioso.

cod. 10365.56

Valeria Bucchetti

Design della comunicazione

Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie

Il volume vuole dare conto di un percorso evolutivo del design della comunicazione dal quale emerge la continua riconfigurazione da un campo del sapere progettuale originato dall’ambito grafico-visuale, per ragionare sui confini della disciplina e per fare un punto su quanto è stato prodotto: sulle linee di ricerca tracciate, sulle implicazioni che esse hanno all’interno di un quadro da sempre in divenire.

cod. 10313.7

Alessandro Bertinetto, Luca Davico

AbiTO. Abitudini estetiche e arte pubblica

Il caso Torino

In questo volume sono raccolti contributi che affrontano il tema delle abitudini estetiche sia dal punto di vista teorico che da quello pratico e applicativo: l’ambiente urbano è espressione delle abitudini che organizzano e regolano la vita di una cultura, dando forma a risorse, capacità e attitudini percettive, affettive, espressive, simboliche, cognitive ed immaginative.

cod. 10574.1

Matteo Quagini

Le 4 P del Change Management

Un modello Agile per la digital transformation

Il modello delle 4P del cambiamento organizzativo descrive in maniera dettagliata come si possano gestire progetti di digital transformation senza incorrere in costosi fallimenti. Il testo – arricchito da case histories reali di digital trasformation in azienda – è destinato a chiunque sia coinvolto in progetti di questo tipo: dai decision maker ai project manager, a figure intermedie responsabili di funzione e di processo, a imprenditori di medie e piccole aziende, a consulenti di direzione e organizzazione aziendale.

cod. 1065.204

Rocco Di Santo, Guido Giarelli

Come l'araba fenice?

I sociologi nel Servizio Sanitario Nazionale

Il volume raccoglie i migliori contributi del convegno “Mission e competenze dei sociologi della salute: una risorsa strategica per la governance del Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Matera presso l’Università della Basilicata il 28 e 29 ottobre 2022 come evento congiunto organizzato dalla Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) e dalla sezione di Sociologia della Salute e della Medicina dell’AIS.

cod. 11341.5

Andrea Silvestri, Carlo G. Lacaita

Da Carlo Cattaneo a Francesco Brioschi

«Il Politecnico» dal 1866 al 1868

I contributi del volume, nati dal convegno del 29 ottobre 2020 (presso l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere), mettono a fuoco i principali temi trattati dalla rivista «Il Politecnico» di Francesco Brioschi e i contributi dei collaboratori, tutti esponenti di spicco del ceto intellettuale, tecnico e politico postunitario.

cod. 10636.2

Irene Guerrieri

Designing Educational Toys & Spaces

Cas Holman, Rosan Bosch, Rasu Watanabe

Come si progetta per i bambini? Questo volume tenta di rispondere a tale domanda attraverso i progetti di Cas Holman, Rosan Bosch e Rasu Watanabe, basati sul concetto di una nuova educazione, più libera e autonoma. Un approccio all’argomento in termini globali – date le loro diverse provenienze geografiche –, che non trascura altre figure storiche iconiche, sia in ambito progettuale sia pedagogico. Una lettura accompagnata da immagini coinvolgenti, destinata a progettisti, educatori e chiunque abbia a che fare con il fantastico mondo dei bambini in termini di giochi e spazi.

cod. 85.122

Franco Amatori, Pietro Modiano

L'Italia al bivio

Classi dirigenti alla prova del cambiamento 1992-2022

Il volume traccia un bilancio di trent’anni di Europa, sottolineando, con rammarico, come per l’Italia si sia trattata di un’altra “occasione mancata”. Quando lo Stato imprenditore si è ritirato lasciando un’importante eredità (le imprese pubbliche), “gli eredi” delle privatizzazioni non si sono rivelati all’altezza del compito: ne è uscita compromessa la capacità di crescita del Paese, si sono aggravati gli squilibri territoriali e sociali, è andato colpevolmente disperso un solido patrimonio industriale e di competenze.

cod. 1802.26

Filippo Cieri

Neuroscienze Psicodinamiche

Verso il superamento di una mindless neuroscience e di una brainless psychoanalysis

Questo volume propone l’adozione di un approccio psicodinamico alle neuroscienze cognitive. Il testo enfatizza la necessità di un superamento di una mindless neuroscience da un lato e di una brainless psychoanalysis dall’altro, introducendo un network neurale con un ruolo centrale in questo approccio che attraversa come una rete l’intero volume.

cod. 1215.5.6

Lauro Quadrana, Lilian Zotti

Assessment psicodiagnostico in adolescenza

Guida pratica alla consultazione testologica

È possibile conoscere le caratteristiche più profonde della personalità di un individuo? Esiste un percorso che permetta al clinico di districarsi di fronte alla complessità del processo diagnostico? Questo volume si presenta come una guida pratica incentrata sulla valutazione psicologica, personologica e psicopatologica in adolescenza.

cod. 1305.300

Enrico Miletto, Stefano Tallia

Vite sospese

Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi

Attraverso un approccio multidisciplinare, questo volume propone una lettura organica dei percorsi storici che hanno connotato il fenomeno migratorio dal dopoguerra ai giorni nostri, riflettendo inoltre sulle pratiche di accoglienza e sui modelli di inclusione che delineano la precarietà del presente e le incertezze del futuro.

cod. 253.1

Maria Cristina Quirici

La previdenza complementare in Italia

Evoluzione normativa ed esemplificazioni pratiche

Il volume ripercorre le principali tappe della complessa evoluzione normativa che ha consentito il passaggio a un sistema previdenziale caratterizzato da tre pilastri, dove al pilastro pubblico si sono affiancati quello complementare (costituito dai Fondi pensione, chiusi e aperti) e quello integrativo (espressione di una scelta di risparmio individuale a fini pensionistici attraverso i PIP).

cod. 367.103

Maurizio Andolfi

Il padre ritrovato

Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Trenta autori, noti studiosi e terapeuti della famiglia, si interrogano sulle trasformazioni del padre e della famiglia all’inizio del terzo millennio. Il padre ritrovato propone un itinerario assai variegato alla ricerca della dimensione paterna. Il testo esplora nuovi modi di essere padre, analizzando risorse e sensibilità specifiche del maschile nella crescita dei figli, al di là dei pregiudizi e degli stereotipi sociali.

cod. 1245.24

Paolo Mazzocchi, Giuseppe della Pietra

La giustizia in Italia

Efficienza del sistema e prospettive di riforma

Il volume si colloca nell’ambito di un progetto sull’efficienza del sistema giustizia e finalizzato al miglioramento delle performance del settore, noto che nel nostro Paese sia l’arretrato sia i tempi medi di svolgimento dei processi sono di molto superiori alla media europea.

cod. 10365.53

Stefano Quirico

Democrazia ed Europa nell'età globale

Sfide e prospettive

In una fase particolarmente turbolenta per le relazioni internazionali, caratterizzate da una crescente conflittualità, l’Europa è chiamata a ripensare il proprio ruolo navigando tra le opportunità e le insidie dell’età globale. La crisi ecologica, la rivoluzione digitale, i flussi migratori, il ritorno della guerra sul continente europeo e nelle sue immediate vicinanze sono le sfide più urgenti della nostra epoca, alle quali l’UE potrà fornire risposte efficaci solo dopo aver sciolto alcuni nodi che da tempo ne accompagnano il cammino.

cod. 1136.131

Giordano Fatali, Marco Gallo

Le priorità HR del futuro ESDG (E)ngagement (S)ustainability (D)iversity (G)eneration

Osservatorio HRC sui People Value Assets. Storie di Direttori HR

Questo libro vuole aiutarci a comprendere le sfide più rilevanti che i professionisti HR si trovano oggi ad affrontare: Engagement, Sustainability, Diversity, Generation sono i principali macro topics raccontati attraverso le storie di Direttori HR che hanno ritrovato in queste sfide il coraggio di cambiare la cultura dell’organizzazione provando a generare un impatto anche sociale.

cod. 10632.3