BOOKS BY ANTONIO COCOZZA

Michele La Rosa

Il "modello" Olivetti

Passato, presente. E futuro?

Frutto di un progetto di studio e ripensamento dell’esperienza olivettiana, in prospettiva interdisciplinare, questo testo si focalizza sulle diverse dimensioni che l’hanno contraddistinta e che ancora oggi possiamo ritrovare in non poche imprese. In una fase storica come quella attuale, approfondire l’esperienza olivettiana, con un’attenzione alla “dimensione” comunitaria, ci aiuta a individuare strade nuove di sviluppo socio-economico e, in particolare, modalità con le quali intendere diversamente l’economia e il lavoro.

cod. 1529.2.154

Roberto Cipriani, Rosanna Memoli

La sociologia eclettica di Costantino Cipolla

Il volume prende spunto dalla copiosa produzione scientifica di Costantino Cipolla per dare corso a un’opera corale e partecipata da circa 90 autori. Un itinerario entro il pensiero sociologico dai primi anni ’70 ai nostri giorni con tre generazioni a confronto, per osservare in modo attento la realtà sociale.

cod. 1042.96

Antonio Cocozza

Organizzazioni

Culture, modelli, governance

Rivolto a coloro che intendono affrontare in modo strutturato e sistematico l’evoluzione degli studi organizzativi, questo manuale prende in esame il concetto polisemico di organizzazione e i nuovi paradigmi interpretativi, in relazione ai profondi mutamenti economici e sociali in atto negli ultimi decenni.

cod. 1530.91

Antonio Cocozza

Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane

Valorizzare le persone nelle imprese innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose

La figura del collaboratore da “costo” a “risorsa strategica”. Il manuale intende comprendere meglio le interazioni tra le politiche di comunicazione d’impresa e quelle di gestione delle risorse umane tese a valorizzare e motivare i collaboratori.

cod. 1520.727

Antonio Cocozza

Il sistema scuola

Autonomia, sviluppo e responsabilità nel lifewide learning

Sostenere un’effettiva implementazione dei principi dell’autonomia e della responsabilità nel sistema educativo italiano: questo lo scopo del volume, indirizzato a tutti coloro che, a vario titolo, svolgono un ruolo importante nel funzionamento del sistema scolastico e vogliono migliorare le performances di apprendimento degli studenti e i risultati che l’intero sistema potrebbe raggiungere mediante un’efficace modernizzazione delle politiche educative, delle culture e dei comportamenti organizzativi.

cod. 1520.716

Antonio Cocozza

La riforma rivoluzionaria.

Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni

cod. 1520.469

Maria Caterina Federici, Rosita Garzi

Creatività e crisi della comunità locale.

Nuovi paradigmi di sviluppo socioculturale nei territori mediani

Il volume intende fare il punto sulla dimensione locale dell’immaginazione creatrice come fattore critico in grado, da una parte, di riorganizzare in maniera nuova elementi da sempre presenti nel territorio locale, dall’altra, di rispondere alla crisi che la comunità è chiamata ad affrontare nella società contemporanea.

cod. 1791.4

Antonio Cocozza

Persone, organizzazioni, lavori.

Esperienze innovative di comunicazione d'impresa e valorizzazione delle risorse umane

Il volume analizza le interazioni tra diversi fenomeni emergenti, quali l’evoluzione delle culture e dei modelli organizzativi, la crescente pervasività dell’innovazione tecnologica nei processi sociali e lavorativi, lo sviluppo delle politiche di human resource management e di comunicazione d’impresa. I contributi raccolti propongono casi innovativi di rilievo nazionale e internazionale, come American Express, Nokia Siemens, Sorgenia, Telecom Italia, Agenzia spaziale italiana, Agenzia del territorio del Ministero dell’economia e delle finanze…

cod. 1530.82

Antonio Cocozza

Il sistema impresa

Temi e problemi della sociologia del lavoro e delle organizzazioni

Il volume si propone di contribuire a delineare una proposta scientifica finalizzata a sostenere lo sviluppo di un nuovo paradigma interpretativo nell’ambito della Sociologia del lavoro e delle organizzazioni come disciplina empiricamente fondata, con vocazione interdisciplinare, che sostiene il primato della persona – come attore ed autore – e la sua libertà nell’agire sociale responsabile.

cod. 1530.103

Antonio Cocozza

L'agire inatteso

Etica, razionalità e competenze

Il volume analizza il ruolo della razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di proporre un’interpretazione tendenzialmente problematica dell’agire umano. In questa prospettiva, il testo prende in esame diverse teorie della razionalità connesse ai vari tentativi di fornire una “prospettiva interpretativa” utile a una più adeguata comprensione dell’agire individuale organizzativo e istituzionale.

cod. 1520.808

Antonio Cocozza

Direzione risorse umane.

Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro

cod. 1530.67