LIBRI DI DAVIDE MARGOLA

Davide Margola

Tecniche psicologiche d'indagine clinica

Sceno-Test, FLS, La doppia luna, TAT

Alcune tecniche d’indagine capaci di combinare rilevanza clinica e praticabilità empirica, ossia di supportare l’evidenza del caso clinico attraverso norme standardizzate e condivise di analisi dei risultati. Scopo fondamentale è quello di consentire un confronto dei risultati al variare dei soggetti e delle condizioni.

cod. 1305.95

Vittorio Cigoli, Marialuisa Gennari, Caterina Gozzoli, Davide Margola

Curare la relazione di coppia. L’incontro tra pratica clinica e ricerca empirica

RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE

Fascicolo: 55 / 2022

È sempre più diffusa la richiesta di cura avanzata da coppie, siano esse coniugali, di fatto o ricostituite. Ciò è dovuto anche alla trasformazione dello scenario culturale relativamente al rapporto tra relazione di coppia e relazione familiare. La clinica di coppia è così diventata un vero e proprio genere terapeutico con sue specificità, in cui il cliente è la relazione tra i partner e il destino di tale relazione. Il contributo focalizza poi l’attenzione sulle differenti concezioni epistemologiche ed etiche che guidano il lavoro clinico con la coppia. La prima concezione, quella supportata empiricamente (Empirically Supported Treatments), propone un’etica basata sull’efficacia-utilità della cura; la seconda, quella supportata qualitativamente, si fonda su un’etica relazionalmente orientata e tende verso la ricerca di senso sia in merito alla relazione di coppia sia alla relazione coppia-terapeuta. Affronta poi, entro tale cornice, la questione della differenza, cruciale nel fare ricerca sulla psicoterapia, tra teoria e modello per un verso e tra metodo e tecniche per l’altro. Evidenzia infine come sia possibile un reale ed efficace incontro tra pratica clinica e ricerca empirica a proposito della relazione di coppia aldilà delle differenze tra modelli terapeutici. A tale proposito vengono offerte indicazioni metodologiche in grado di tener conto sia della variabile personale (i partner, ma anche il terapeuta), sia del legame in quanto tale (la relazione di coppia, ma anche la relazione terapeutica).

Vittorio Cigoli, Davide Margola

Terapie di coppia

L'approccio integrativo e l'approccio relazionale-simbolico

Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia, ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero, tecniche di intervento e misure di efficacia che vengono definite con cura.

cod. 1245.41

Davide Margola, Michela De Micheli, Christian Orlandelli

Minori stranieri non accompagnati: una ricerca sugli operatori di giustizia e di comunità

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Fascicolo: 1 / 2011

La presa in carico dei minori stranieri non accompagnati vede coinvolte diverse figure professionali con funzioni sia di tutela, sia di controllo. Lo studio presenta l’analisi delle interviste a 18 professionisti (operatori di giustizia, educatori di pronto intervento, educatori di comunità alloggio) considerati "testimoni chiave" nelle diverse fasi del sistema di accoglienza dei minori migranti. In particolare, le modalità con le quali i diversi operatori descrivono il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati, insieme agli scopi e agli strumenti del lavoro sul campo, costituiscono gli obiettivi conoscitivi della ricerca. Le procedure di analisi testuale, implementate attraverso il software T-LAB, hanno evidenziato cinque nuclei tematici relativi ai legami familiari, al tema della tutela e della devianza, nonché alla questione formativa e culturale. Differenze significative sono emerse in funzione di variabili specifiche sulla base dell’area professionale di appartenenza e del genere degli operatori. In chiusura, i risultati dell’indagine vengono discussi nell’ottica dei processi d’integrazione e dei servizi di presa in carico.

Donatella Cavanna, Alessandro Salvini

Per una psicologia dell'agire umano.

Scritti in onore di Erminio Gius

Il volume traccia una linea di lettura di fenomeni e problemi socialmente rilevanti, considerati nel loro rapporto con il soggettivo, ma visti anche in stretta relazione con la dimensione storica e sociale. La consapevolezza che nessuna disciplina, per quanto evoluta, può vantare un sapere prevalente ed esaustivo, né imporre le proprie teorie e metodi come unici ed esclusivi, ripropone le attese del grande umanesimo moderno, insieme agli insegnamenti della migliore filosofia mitteleuropea.

cod. 1243.56

I risultati di un progetto di ricerca internazionale coordinato dalla Postgraduate School of Psychology dell’Università Cattolica di Milano e dalla Regione Lombardia. Gli autori sono psicologi clinici e sociali di diversa provenienza e i contributi sono offerti nelle lingue originali con un ampio riassunto in italiano.

cod. 1245.36

Albino Claudio Bosio, Davide Margola

La costruzione sociale della domanda di aiuto psicologico in Italia

PSICOLOGIA DELLA SALUTE

Fascicolo: 3 / 2002

I rapporti tra senso comune, domanda di aiuto psicologico e azione clinico-terapeutica sono qui indagati sia sul piano teorico, sia sul piano empirico. In particolare, si è inteso esplorare, su vasta scala, le dimensioni e le modalità con cui la domanda di aiuto psicologico viene costruita a livello naïf, ancorando tale costruzione alla questione aperta relativa alla professionalizzazione della psicologia. L’indagine di tipo quantitativo è stata condotta su un campione casuale di 2000 casi, rappresentativo della popolazione italiana, ed ha considerato 5 aree di analisi: (1) natura e frequenza del malessere psicologico a livello demoscopico; (2) principali interlocutori della richiesta di aiuto; (3) strategie di fronteggiamento in risposta al malessere; (4) propensione verso la consultazione psicologica; (5) confronto con le modalità di gestione della salute a fronte di problemi bio-fisici (disturbo, malattia cronica). I risultati mostrano come l’esperienza del malessere psicologico sia non solo ampiamente diffusa e frequente, ma anche prevalentemente gestita sulla base del senso comune e di un orientamento per lo più inerziale. La prospettiva di un incontro con una risposta specialistica emerge come un evento minoritario, di gran lunga più contenuto rispetto a quanto si osserva in riferimento alla gestione dei problemi di salute fisica. Il segmento di popolazione orientato alla consultazione dello psicologo si delinea come più evoluto nelle aspirazioni e propensioni in materia di salute e benessere.