Il volume si sofferma sull’importanza della mediazione professionale a partire da una formazione mirata a cogliere, da un lato, la relazione strutturale tra l’identità della persona e la cultura di appartenenza, dall’altro, il complesso intreccio relazionale all’interno della famiglia dell’immigrato e della comunità inclusiva. Obiettivo è offrire agli operatori della mediazione culturale un percorso di formazione mirato ad acquisire strumenti utili alla loro professionalità.
cod. 1130.316