LIBRI DI PAOLA MIANO

Alessandra Salerno, Aluette Merenda

Nuove coppie, nuove unioni

Psicologia delle relazioni amorose moderne

Il libro tratta la psicologia delle relazioni amorose moderne, seguendo il ciclo vitale della famiglia, dalla coppia adolescenziale a quella in età anziana, soffermandosi sulle unioni omogenitoriali e ricostituite. Nei vari contributi vengono analizzati alcuni eventi destabilizzanti per le coppie, quali il tradimento o la recente pandemia, fino ad arrivare all’osservazione di scenari estremamente attuali, come quello della coppia formatasi in rete o il fenomeno del poliamore, senza tralasciare l’importante tema del lavoro clinico con le coppie in crisi.

cod. 1240.438

Giovanni Di Stefano, Paola Miano

The psychometric properties of the Adolescent Family Process measure in an Italian sample

MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA

Fascicolo: 1 / 2020

This paper aimed to translate, adapt and validate the Italian version of the Adolescent Family Process (AFP) measure, which assesses maternal and paternal closeness, support, monitoring, communication, conflict and peer approval. The psychometric properties of the adapted AFP measure were investigated by using a non-clinical sample of Italian emerging adults (n = 349). Confirmatory factor analyses showed satisfactory psychometric results, proving that the AFP can be used in the Italian context for evaluating significant dimensions of parenting.

Alessandra Salerno, Sebastiana Giuliano

La violenza indicibile

L'aggressività femminile nelle relazioni interpersonali

Il tema dell’aggressività femminile viene qui affrontato attraverso contributi teorico-empirici riferiti alle sue svariate manifestazioni e ai relativi contesti interpersonali; in particolare, il testo approfondisce i temi della violenza della donna nella relazione di coppia (eterosessuale e omosessuale), l’abuso sull’infanzia a opera della madre, lo stalking, il mobbing e il bullismo al femminile, la rappresentazione della donna violenta nel cinema e nella letteratura.

cod. 1244.5

Paola Miano, Federica Astorino

La strutturazione del legame di attaccamento in minori esposti a violenza domestica

MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA

Fascicolo: 2 / 2017

La strutturazione del legame di attaccamento può essere influenzata da specifiche caratteristiche relative agli individui e al contesto. L’obiettivo di questa indagine ha riguardato la qualità dell’attaccamento in un nucleo formato da una madre e quattro figli, ospiti di una casa rifugio per donne e minori vittime di violenza domestica. L’attaccamento è stato valutato nella madre tramite la somministrazione dell’Adult Attachment Interview (George, Kaplan, & Main, 1985) e nei figli attraverso il Separation Anxiety Test (Attili, 2001). I risultati hanno evidenziato un attaccamento insicuro nella madre e nella figlia più piccola e un attaccamento sicuro nei tre figli maschi. Relativamente alla strutturazione dell’attaccamento è stata presa in esame l’influenza della competenza genitoriale e delle figure di attaccamento sostitutive.

Paola Miano, Alessandra Salerno, Alessandra Ciulla, Aluette Merenda, Angela Maria Di Vita

La sfida delle coppie a doppia carriera tra strategie di coping e nodi conflittuali. Un contributo di ricerca

TERAPIA FAMILIARE

Fascicolo: 108 / 2015

Nella dimensione privata e in quella sociale e organizzativa, il bilanciamento famiglia-lavoro e la genitorialità si risolvono in un sovraccarico di responsabilità a sfavore delle madri e nella effettiva disparità nella professione. Nelle famiglie a doppia carriera, il conflitto tra vita familiare e vita lavorativa ha effetti su varie dimensioni; la ricerca che presentiamo prende in esame la presenza di conflitti WIF (work to family) e conflitti FIW (family to work) in un campione di 483 genitori di coppie a doppia carriera e ha permesso di evidenziare che l’aumento dei compiti familiari relativi alla nascita e all’accudimento dei figli è associato a una strategia di bilanciamento che riflette la tradizionale demarcazione dei ruoli tra pubblico- maschile-breadwinner e privato-femminile-homemaker.

Maria Garro, Alessandra Salerno

Oltre il legame

Genitori e figli nei nuovi scenari familiari

Figli di genitori adottivi, di genitori non coniugati, di coppie omosessuali, bambini coinvolti nella violenza domestica: sono alcuni esempi di nuove realtà cui è urgente oggi porre attenzione. Attraverso riflessioni teoriche e dati empirici, il volume tenta di delineare il profilo di figli appartenenti a specifici nuclei familiari di cui vengono rilevati elementi di criticità e di forza, ponendo in primo piano la costituzione relazionale e sociale dell’essere umano.

cod. 1244.8

Francesca Paola Ammirata, Maria Garro, Martino Lo Cascio, Aluette Merenda, Paola Miano

Esperienze di attaccamento e competenza emotiva nei minori abusanti

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Fascicolo: 2 / 2013

Le relazioni interpersonali consentono ai bambini di apprendere quale significato attribuire alle emozioni, nonché quali modalità socialmente accettabili utilizzare; tra le variabili in grado di spiegare il comportamento dei minori abusanti appaiono particolarmente significative la scarsa competenza emotiva e l’insicurezza del legame di attaccamento. La valutazione della storia personale e dell’Adult Attachment Interview di due utenti dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni (USSM) di Palermo accusati di un reato sessuale ha permesso di evidenziare una mancanza di intimità nelle relazioni che viene disfunzionalmente compensata attraverso la condotta abusante. L’analisi dei due casi viene specificata con la descrizione degli obiettivi trasformativi dell’intervento psicosociale destinato ai minori abusanti.

Aluette Merenda, Paola Miano, Carmela Polizzi, Rosalba Salierno

La presa in carico dei minori abusanti: ruolo degli operatori e competenze emotive

MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA

Fascicolo: 2 / 2011

I modelli di intervento rivolti ai minori abusanti evidenziano alcuni elementi che possono aumentare l’efficacia della presa in carico, quali: la creazione di spazi di significazione all’interno dell’iter giudiziario, il coinvolgimento dei genitori, il contatto con la rete di servizi e la gestione del carico emotivo che il processo di assunzione di responsabilità comporta. Le difficoltà insite nel lavoro degli operatori, che accolgono minori accusati di avere commesso un abuso sessuale, riguardano, infatti, sia la specificità del reato sia le reazioni emotive che questa suscita in loro. All’interno di una ricerca più ampia, che analizza le variabili personali, familiari e socioculturali di un gruppo di 133 utenti accusati di reati di abuso sessuale, si sono analizzate le modalità di presa in carico dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo, entro un iter processuale che configura le azioni dell’adolescente abusante in una cornice di significato.

Maria Garro, Paola Miano, Angela Maria Di Vita

Testimoni privilegiati nei casi di violenza: dalle parole dello svelamento agli interventi di protezione

MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA

Fascicolo: 2 / 2011

Lo studio analizza la questione della risonanza emotiva e dei conseguenti atteggiamenti degli operatori delle Forze dell’Ordine durante gli interrogatori di presunte vittime di abuso. Il contributo riferisce alcune significative osservazioni scaturite dalla somministrazione di due strumenti (un’intervista e un questionario) a 9 "testimoni privilegiati", che vivono l’esperienza del primo resoconto del bambino e che rappresentano vari corpi delle Forze dell’Ordine delle città di Palermo e di Trapani. La ricerca dimostra la necessità di un percorso di formazione che aiuti gli operatori a mettere in atto modalità efficaci nell’accogliere il minore e nel raccoglierne la storia, costruendo un clima di disponibilità che protegga al contempo la vittima e l’operatore.

Paola Miano, Valeria Granatella, Maria Garro

Identità di genere e benessere psicosociale nella condizione intersessuale

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Fascicolo: 1 / 2011

Le autrici sottolineano come il ricorso a strategie di coping funzionali aumenti l’espressione di esiti positivi relativamente all’identità di genere, alla funzionalità sessuale e alle relazioni sociali, focalizzando l’attenzione sia sui processi di costruzione dell’identità sessuale e di genere, sia sugli elementi che i soggetti con una diagnosi di Disturbo della Differenziazione Sessuale (DSD) percepiscono come distonici rispetto al sé. A partire dalla carente disponibilità di schemi narrativi in grado di contenere la storia dei soggetti in condizione intersessuale, viene evidenziata la possibilità che il punto di vista delle persone con DSD influenzi la definizione dei protocolli di intervento e promuova la valutazione della condizione intersessuale come un aspetto dell’identità di genere.

Angela Maria Di Vita, Paola Miano

Da Antigone a Sakineh

Culture femminili e soggettività

Il volume si rivolge a professionisti e studiosi, nonché a quanti si interessano a temi riguardanti il genere e i diritti umani, ponendo interrogativi che vogliono sollecitare una riflessione sulle questioni della coercizione, esplicita e mascherata, ma anche della libertà e dell’autonomia della donna.

cod. 772.13

Donatella Cavanna, Alessandro Salvini

Per una psicologia dell'agire umano.

Scritti in onore di Erminio Gius

Il volume traccia una linea di lettura di fenomeni e problemi socialmente rilevanti, considerati nel loro rapporto con il soggettivo, ma visti anche in stretta relazione con la dimensione storica e sociale. La consapevolezza che nessuna disciplina, per quanto evoluta, può vantare un sapere prevalente ed esaustivo, né imporre le proprie teorie e metodi come unici ed esclusivi, ripropone le attese del grande umanesimo moderno, insieme agli insegnamenti della migliore filosofia mitteleuropea.

cod. 1243.56

Angela Maria Di Vita, Paola Miano

Ritratti in chiaroscuro

Costrutti psicologici delle differenze di genere

cod. 1240.197

Renata Mancuso, Angela Maria Di Vita

Oltre Proserpina.

Identità, rappresentazioni sociali e disagio nel ciclo di vita femminile

cod. 1043.24