BOOKS BY SANDRO CASTALDO

Erika Mallarini

La farmacia di relazione

Rapporto Annuale 2024

Il panorama attuale nel settore della salute e del benessere offre al consumatore un’ampia gamma di alternative, sia in termini di prodotti sia di canali di vendita. In questo contesto, la “farmacia di relazione” è un modello innovativo che rivoluziona le strategie di interazione con il cliente: il Channel & Retail Lab ha identificato nuovi modelli per la Farmacia, nell’ambito dei quali si possa rivitalizzare la patient relation, riportando il focus sulla Farmacia quale presidio primario e riferimento imprescindibile per la salute.

cod. 11302.2

Sandro Castaldo, Chiara Mauri

Store management

Il punto vendita come luogo di customer experience

La nuova edizione (riccamente illustrata) di un manuale che ha fatto scuola! Un libro per tutte le persone coinvolte nella gestione di un punto di vendita: imprenditori e store manager, responsabili di rete e capi area, nonché operatori della distribuzione e dell’industria, direttori marketing o direttori vendite, trade market e category manager, responsabili di canali e di clienti... Ma anche studenti che frequentano corsi di retail management o che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze sulla gestione dei negozi.

cod. 1302.1.1

Erika Mallarini, Sandro Castaldo

Un nuovo paradigma per lo store manager della farmacia

Rapporto annuale Chanel Retail Lab

Il Channel & Retail Lab è un punto di riferimento in Italia e all’estero per lo sviluppo e la disseminazione di conoscenza sui temi dell'omnicanalità. La Key Research Area HealthCare, Beauty & Wellness è nata con l’obiettivo di fornire strumenti utili alla filiera del farmaco per gestire il cambiamento del patient journey post Covid. Con la pandemia si è ridotta la disponibilità di spesa del cittadino, sono cambiati i touch point, è cresciuta la propensione all’e-commerce, si è modificato il concetto di prossimità, si sono riadattati i percorsi all’interno delle farmacie, si sono trasformate le modalità di interazione tra pazienti e professionisti sanitari.

cod. 11302.1

Il Rapporto sulla Legislazione Commerciale, giunto all’undicesima edizione, ha l’obiettivo di attivare un dibattito costruttivo tra le parti per promuovere un reale ed effettivo progresso normativo, necessario alla realizzazione di uno Stato snello, moderno, che sappia intercettare i cambiamenti che progressivamente affiorano nella società e che, al contempo, consenta alle imprese italiane e a quelle internazionali del commercio che operano in Italia di cogliere opportunità per continuare a svolgere il ruolo di promotore dello sviluppo economico che il comparto ha sempre avuto.

cod. 1490.75

Danilo Villa

Guida per manager disorientati.

Dialogo su come fare innovazione

Anche il lavoro del manager è diventato sempre più mobile, flessibile, variabile, con un orizzonte di breve periodo, con frequenti cambi di mansioni e aziende, o di attività, spesso a prescindere dalle qualità individuali. Due autorevoli protagonisti dialogano in questo libro e offrono esperienze personali che aprono al lettore prospettive e possibili scenari, nonché modalità e strumenti operativi per orientarsi nelle scelte e anticipare il fabbisogno di nuove competenze.

cod. 33.1

Renato Fiocca

La persona non è un'isola.

Scritti italiani in onore di Ivan Snehota

Questo libro riprende buona parte dei concetti sviluppati da I. Snehota e da H. Håkansson nel saggio “No business is an island” (1989), che rappresentano uno dei più fecondi temi di ricerca nel marketing e nel management. Il testo raccoglie una serie di contributi di autori italiani che da tempo condividono le idee sviluppate in tema business relationship e network, e vuole essere un tributo di riconoscenza al collega e amico Ivan Snehota, accademico sempre disponibile al confronto dialettico e alla condivisione delle idee.

cod. 2000.1472

Richard A. D'Aveni

Commodity Trap

Come accrescere il proprio potere di pricing vincendo la banalizzazione dei prodotti

Da uno dei massimi esperti al mondo di strategie di marketing, presente nella classifica di Thinkers 50, un volume che ci mostra come è stato possibile combattere – e sconfiggere – le trappole della commoditizzazione che affliggevano imprese nei più svariati settori.

cod. 100.758

Sandro Castaldo, Chiara Mauri

Innovazione, experience, partnership.

Casi di innovazione nel retail

Il volume, sulla base dei numerosi casi analizzati, propone un’originale chiave di lettura dell’innovazione di marketing nel retailing. Ii casi Princi, Kasanova e Smoll (innovazione nell’impresa commerciale); Lush, Epicenter di Prada e Gucci Store (innovazioni market-based fondate sulla proposta di esperienze di shopping inedite e originali); Lombardini-Coltiva, Luxottica e Prénatal (channel partnership di successo).

cod. 1302.1.3

Malcolm H. Mcdonald, Sandro Castaldo

Piani di Marketing

Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Da uno fra i massimi guru del marketing a livello mondiale, una lettura essenziale per tutti coloro che sul marketing fondano la propria professione o i propri studi. Il volume, autentico bestseller a livello internazionale, viene qui proposto nella sua sesta edizione, fortemente rinnovato e adattato. Uno strumento didattico e un testo operativo insieme, completo e accessibile, pensato e scritto con un approccio orientato all’implementazione di ogni singolo concetto nella pratica della pianificazione di marketing aziendale.

cod. 1059.17