Le località centrali della Germania meridionale

Walter Christaller

Le località centrali della Germania meridionale

Printed Edition

45.50

Pages: 344

ISBN: 9788820417666

Edition: 1a edizione 1980

Publisher code: 620.31

Availability: Fuori catalogo

• P. Pagnini: Premessa all'edizione italiana
• Esistono leggi che regolano il numero, le dimensioni e la distribuzione delle città?
• Osservazione sull'impostazione e sulle fonti della presente ricerca
• Princìpi economici e teorici della geografia urbana
• Concetti fondamentali la centralità come principio ordinatore;
* le località centrali;
* importanza e centralità;
* beni e servizi centrali;
* il territorio complementare;
* la distanza economica e la portata di un bene
• Rapporti statici introduzione: il consumo dei beni centrali e lo sviluppo delle località centrali;
* la distribuzione della popolazione e le località centrali;
* la densità e la struttura della popolazione;
* i beni centrali;
* il territorio: il traffico;
* la portata dei beni centrali;
* il sistema delle località centrali
• Processi dinamici l'analisi dinamica;
* la popolazione;
* i beni centrali: costi di produzione e progresso tecnico;
* il territorio;
* il traffico;
* la portata dei beni centrali;
* il sistema di località centrale da un punto di vista dinamico;
* problemi congiunturali
• Conclusione teoria economica generale e particolare
• La teoria applicata alla realtà della geografia degli insediamenti
• I compiti
• Metodi per determinare le località centrali l'importanza e la centratiti di una località
• Primi risultati le località centrali;
*..gli altri elementi del sistema;
* I sistemi
• Numero, distribuzione e dimensioni delle località centrali in Germania meridionale
• li sistema L di Monaco i fattori fondamentali;
* l'analisi del singoli sistemi G;
* conclusione
• Il sistema L di Norimberga i fattori fondamentali;
* analisi dei singoli sistemi G;
* conclusione
• Il sistema L di Stoccarda i fattori fondamentali;
* l'analisi dei singoli sistemi G;
* conclusioni
• Il sistema L di Strasburgo i fattori fondamentali;
* l'analisi dei singoli sistemi G;
* conclusioni
• li sistema L di Francoforte i fattori fondamentali;
* analisi dei singoli sistemi G;
* conclusione
• Conclusioni
• Verifica della teoria le leggi della distribuzione;
*..deviazioni terziarie giustificabili da un punto di vista economico e non giustificabili da un punto di vista economico
• Risultati metodici per la geografia degli insediamento il metodo economico e altri metodi;
* economia politica e geografia economica.


Contributors:

Serie: Geografia umana

Subjects: Urban and Regional Economies

You could also be interested in