LIBRI DI GIOACCHINO LAVANCO

La ricerca ha estratto dal catalogo 75 titoli

Monica Mandalà, Gioacchino Lavanco

La famiglia nella comunità. Modelli operativi di intervento sociale

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Fascicolo: 1 / 2007

Family is a social institution which is representative of the community and characterized by interdependent relationships among its members. In this sense, the approach towards family issues has to be complex and integrated, founded on a preliminary analysis of the system within its life context. Integration between familiar system’s inner and outer world is the main goal of a social change project, conceiving family as a resource inside and in favor of the community. The idea is that of creating spaces of negotiation and dialogue among the main actors of the family and its community, working together to reach higher and higher levels of life quality. Network, family and community integrate within social intervention as active elements, and find expression in the policies of person-centered services. From this perspective, school, family, local government and services promote solidarity paths, increase the value of the resources existing in the local community and share values and norms regulating its life. Doing so, individual, community and context are inscribed into a system based on the concept of network, as a key to support the local/global transition of the whole community. Keywords: family, community, network, participation, change

Giuseppe Noto

Sviluppo di comunità e partecipazione

Linee guida per una nuova politica della città e delle comunità locali

Il processo di sviluppo delle comunità locali, il cammino di una comunità guidato, nel suo processo di cambiamento, da “Agenti di sviluppo di comunità”. L’analisi dell’etica della partecipazione al Bene Comune, del modello del sociologo Dolci e del modello della società “solidaristica”, fondata nel rispetto delle diversità culturali e del pieno riconoscimento dei valori, chiudono il volume.

cod. 829.15

Cinzia Novara

Solitudini

Studi sul suicidio in una prospettiva psicodinamica

Il libro affronta il tema delle solitudini, e il suo rapporto con il suicidio. Dallo studio del corpo, si approfondisce la possibilità di predire il gesto analizzando il costrutto di intenzionalità suicidaria e le sue relazioni con i comportamenti legati a disturbi psichiatrici. Si analizzano inoltre le esperienze dei sopravvissuti, il mondo dell’adolescenza e gli aspetti più culturali legati al disagio della solitudine.

cod. 772.2

Gioacchino Lavanco, Floriana Romano

La ricerca intervento partecipata e lo sviluppo di comunità con gli adolescenti

PSICOLOGIA DI COMUNITA’

Fascicolo: 2 / 2006

Lewin ha dato un contributo considerevole alla psicologia dell’adolescenza, riconoscendo questa fase dello sviluppo come una condizione di marginalità, in cui gli adolescenti appartengono contemporaneamente, ma in modo solo marginale, sia al gruppo dei bambini che a quello degli adulti. L’approccio della ricerca-azione non è orientato solamente alla conoscenza, ma anche e soprattutto all’azione, nella fattispecie alla gestione sociale dei problemi connessi all’adolescenza. All’interno del paradigma della ricerca intervento, lo sviluppo di comunità si configura quale modalità di intervento che intende ottenere il progresso sociale ed economico attraverso la partecipazione attiva ed il coinvolgimento delle persone e dei gruppi, i quali si assumono delle responsabilità rinunciando alla passività e alla delega. Il gruppo riveste un’importanza fondamentale durante l’adolescenza, come luogo psicosociale all’interno del quale i soggetti costruiscono le loro azioni e la loro identità; esso è, inoltre, lo strumento operativo nella ricerca-azione, perché facilita i processi di cambiamento. Dunque, la ricerca intervento, utilizzando il gruppo come mezzo per il cambiamento sociale e per il miglioramento della qualità della vita, si prefigura quale strategia idonea ad incontrare il mondo degli adolescenti.

Gioacchino Lavanco, Cinzia Novara

Marginalia.

Psicologia di comunità e ricerche-intervento sul disagio giovanile

cod. 1240.245

Gioacchino Lavanco, Loredana Varveri

Anticomunità: costrutto, cultura e strumento di intervento

STUDI JUNGHIANI

Fascicolo: 19 / 2004

La riflessione che fa da sfondo a questo contributo è che l’anticomunità al pari dell’an¬tigruppo per il setting gruppale se compresa e gestita, rappresenti un fattore centrale e fondamentale per la crescita e la salute di una comunità in un setting di intervento. Il tentativo è stato quello di andare oltre il setting, per raccogliere alcuni elementi del back¬ground teorico che supportano l’idea dell’esistenza di una cultura dell’anticomunità nella sfera sociale più ampia e la convinzione che anche le forze distruttive e dirompenti possono costituire una risorsa per il bene, l’etica e l’estetica di una comunità.

Claudio Cappotto, Gioacchino Lavanco

Gruppi, costruzione e negoziazione dell'identità omosessuale

GRUPPI

Fascicolo: 1 / 2004

Il presente contributo considera i principali risultati di una ricerca esplorativa sulle rappresentazioni sociali dell’omosessualità. Percorrendo un approccio costruttivista, vengono considerati i concetti di costruzione sociale delle identità ed in particolare dell’identità sessuale e di genere. Dopo aver passato in rassegna i principali contributi teorici rispetto l’identità omosessuale, partendo dalle teorie essenzialiste, il lavoro considera le teorie definite multidimensionale, le quali tenendo in considerazione i mutamenti sociali e i processi simbolici, propongono di sottolineare l’importanza del riconoscimento sociale quale fonte di legittimazione identitaria. Seguendo tale prospettiva, la formazione delle identità (omo)sessuali, intesa come fenomeno culturale, è profondamente connessa ai discorsi, alle rappresentazioni sociali, alla dimensione individuale e alla responsività di gruppo che hanno luogo in una specifica comunità. Le argomentazioni emergenti sono basate su un lavoro empirico che ha seguito un’analisi multimetodologica. È discusso altresì il ruolo dello psicologo di comunità e il suo intervento relativamente alle dimensioni del ruolo di genere e dell’orientamento sessuale.

Franco Di Maria, Chiara De Franchis, Melinda Fiscella, Gioacchino Lavanco

Terapia e frottole. Cinema e psicologia fra stereotipi e "non detti"

GRUPPI

Fascicolo: 3 / 2003

Divertente excursus delle rappresentazioni cinematografiche degli operatori della salute mentale, che non trascura riflessioni sulla natura del medium cinematografico e sulla sua storia. Gli autori si interrogano, inoltre, sulle ragioni di tali rappresentazioni, proponendo delle ipotesi di lettura del fenomeno radicate nelle teorie delle rappresentazioni sociali e della narrazione cinematografica come sense maker culturale, non tralasciando ulteriori riflessioni di natura autocritica circa le rappresentazioni sociali della psicologia e dei suoi operatori.

Gioacchino Lavanco, Cinzia Novara, Serenella Pisciotta, Loredana Varveri

La comunità fra resistenze al cambiamento e communityship

GRUPPI

Fascicolo: 1 / 2003

Gli autori delineano le nuove frontiere dei sistemi simbolici condivisi che le comunità si danno, passando in rassegna i contributi teorici di maggiore rilievo sui temi del senso di comunità e del suo indebolirsi, tenendo presenti gli attuali fenomeni connessi alla globalizzazione ed alla crisi delle istituzioni. La trattazione inscrive tali temi nella prospettiva delle teorie sull’anticomunità e del capitale sociale, come strumento chiave dello sviluppo di comunità.

Giuseppe Noto, Gioacchino Lavanco

Lo sviluppo di comunità

Esperienze, strategie, leadership e partecipazione: analisi di un modello di democrazia attiva

cod. 829.1

Franco Di Maria, Gioacchino Lavanco

Barbaro e/o straniero

Una lettura psicosociodinamica delle comunità multietniche

cod. 1243.30