LIBRI DI ANDREA PICCALUGA

Giulio Ferrigno, Luca Ferrucci

La bicicletta nel nuovo millennio

La rinascita di un settore tra innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Il settore delle biciclette è al centro di importanti cambiamenti di natura tecnologica, economica e sociale. Con l’obiettivo di cogliere la portata di questi mutamenti, il volume affronta il tema dell’importanza strategica del settore della bicicletta, specialmente per un paese come l’Italia. Un testo destinato non solo agli appassionati di bicicletta, ma anche a coloro che – come imprenditori, manager e policy makers – sono attivi nella produzione e valorizzazione di questo mezzo di mobilità.

cod. 366.149

Giuseppe Iacobelli

Open innovation made in Italy.

Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane

Realizzato con il contributo di specialisti delle diverse discipline e corredato da una serie di esperienze sul campo, il volume esamina il fenomeno dell’open innovation da vari punti di osservazione. Un testo importante per imprenditori, manager d’impresa, ricercatori e per chi voglia un approccio esaustivo al tema dell’open innovation in Italia.

cod. 100.888

Simone Corsi, Alberto Di Minin, Andrea Piccaluga, Ilaria Sangalli, Stefania Trenti

Verso una migliore comprensione dei percorsi di marketing relazionale delle imprese italiane high-tech in Giappone

ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE

Fascicolo: 2 / 2014

This paper aims at providing a first base of knowledge for the analysis of the strategies adopted by the Italian companies investing in Japan in high technology industries. Despite the Italian industrial system being only marginally present in the Japanese market, in comparison to other European countries, interesting interaction dynamics are detectable between Japanese and Italian industrial companies active in medium and high-tech technology sectors. By adopting the Uppsala model for internationalization and the IMP Group relationship marketing perspective, four case studies of Italian companies who successfully invested in Japan are addressed. Beyond analyzing companies’ activities in Japan and their integration in local supply chains adopting a stage-based approach, the paper offers a view of Japan as a "learning market" for the investing firms, especially in terms of acquired competitive advantages and potential gains to be exploited also in other attractable markets for their business.

Giuseppe Turchetti, Ilaria Palla, Andrea Piccaluga

Dentro, attraverso, oltre la crisi: il caso El.En.

MERCATI E COMPETITIVITÀ

Fascicolo: 3 / 2013

L’articolo - attraverso l’analisi delle strategie che El.En, una impresa high-tech nata nel 1981 come spin off della ricerca accademica, ha adottato per affrontare e gestire la crisi economica nel quinquennio 2007-11 - ha l’obiettivo di evidenziare e discutere alcuni elementi rilevanti presenti nella letteratura industriale e manageriale italiana in tema di competitività della media impresa. Dall’analisi dell’esperienza El.En. - che ha saputo affrontare la crisi investendo in R&S, ponendo al centro l’innovazione, acquisendo imprese e perseguendo una strategia di internazionalizzazione compiuta - emergono interessanti spunti di ricerca per proseguire nella individuazione, approfondimento e sistematizzazione dei fattori di solidità e competitività delle medie imprese nei settori high tech.

Chiara Balderi, Claudia Daniele, Andrea Piccaluga

Gli uffici di trasferimento tecnologico delle università italiane: numeri ma non solo numeri

ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE

Fascicolo: 4 / 2012

The paper provides detailed evidence on technology transfer offices (TTOs) in Italian universities by analyzing a large and original university-level database built by Netval for the 2002-2010 period and providing updated empirical results on the three main channels of research valorization: (i) patenting; (ii) licensing; and (iii) spin-off creation. The evidence highlights the progress achieved in Italy’s technology transfer dynamics over recent years and the possible future developments.

Il volume si interroga su quali contributi è in grado di offrire il territorio alla produzione di conoscenza. Indaga poi sul ruolo del sistema formativo nel fornire il capitale umano, sulla programmazione strategica e sui raccordi tra livelli politici e tecnici che possono favorire il governo della competitività territoriale.

cod. 1390.42

Riccardo Varaldo, Daniele Dalli

Un tesoro emergente.

Le medie imprese italiane dell'era globale

Il volume offre una visione organica dei fattori di successo e di sostenibilità della media impresa italiana. Presenta un modello analitico basato su quattro asset (imprenditorialità, competitività, organizzazione e internazionalizzazione) e alcune chiavi di lettura generali, nonché le relative implicazioni per la gestione delle imprese e per le decisioni di policy. Analizza infine trenta casi di studio per sviluppare il modello analitico e le relative implicazioni.

cod. 364.170

Oronzo Trio

Innovazione e risparmio energetico.

Nuove sfide per il cambiamento dell'edilizia abitativa

Le implicazioni della crescita eco-sostenibile per l’edilizia abitativa, i suoi risvolti per l’innovazione applicata e incorporata nel “prodotto casa” e le conseguenze sulle scelte di mercato delle imprese e degli acquirenti. Dai contributi raccolti emerge la natura multidimensionale dell’innovazione, che appare come il risultato di un processo che coinvolge, oltre alle imprese costruttrici, i progettisti (architetti e ingegneri) e i produttori di materiali e componenti.

cod. 365.637

Fabrizio Cesaroni, Alberto Di Minin, Andrea Piccaluga

Marketing dell'hight-tech e marketing delle tecnologie

MERCATI E COMPETITIVITÀ

Fascicolo: 4 / 2005

High-tech marketing concepts can be useful to understand important aspects of R&D and technology management. This is due to the fact that the acquisition, improvement and exploitation of intangible assets have become critical for firms’ competitiveness. Firms can leverage their R&D investment both internally and externally, as direct producers or buyers and sellers on markets for technologies. Intangible assets are the object of complex transactions and key complementary assets to combine with new innovations. Strategic decisions in technology marketing take into account factors such as the phase of evolution of a technology and the firm’s position with respect to incumbents. This paper offers a theoretical framework to differentiate four possible scenarios, according to the type of innovations, the control over complementary assets and the presence of a dominant paradigm for the exploitation of a technology. The cases of four large industrial R&D labs are used to illustrate these possible scenarios. An effective marketing strategy, clear leadership, and attention to intellectual property issues seem to emerge as determinant factors of success.

Andrea Piccaluga, Alessandra Patrono

Attività brevettuale degli enti pubblici di ricerca italiani. Un'analisi sul periodo 1982-2001

ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE

Fascicolo: 109 / 2001

This article by Piccaluga and Patrono represents an attempt to collect and discuss data about patents held by Italian public research centres. More precisely, European (EPO) and US (USPTO) patents assigned in the period 1982-2001 are taken into account. The paper also includes a survey among inventors who were asked information about the patenting process and about possibile licensing initiatives. Results indicate that patenting activity by this kind of institutions is slowly growing in Italy, although a faster increase for the next future can be expected. Italian public research centres account for almost 400 European and US patents in the 1982-2001 period, but licensing activity is very scarse. This can be attributed to bureaucratic difficulties and to the fact that a "licensing culture" is relatively recent in Italian public institutions, and as a consequence specific offices and human resources have been dedicated to this issue only in a few, albeit relevant cases. On the whole, it seems that the future in this field will present very interesting economic opportunities, relevant decisions about the orientation of scientific research, as well as new organisation procedures and structures. Undoubtedly, public research centres will have to take into account both the acquisition of the literature about the new economics of science and the best managerial practices available in the field of technology management.