Schools’ self-evaluation and educational system evaluation. Role and competencies of internal evaluators

Journal title RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Author/s Arnaldo Spallacci
Publishing Year 2016 Issue 2015/61 Language Italian
Pages 17 P. 141-157 File size 104 KB
DOI 10.3280/RIV2015-061009
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Despite its long history, schools’ self-evaluation in Italy, does not represent a practice widespread diffused. After the emanation of Autonomia scolastica Act (1999) some pioneering schools, especially in the North of Italy, have started self-evaluation processes. These experiences, however, have not produced a shared technical knowledge neither professionals who are able to manage, autonomously, the evaluation processes. Very sophisticated models and the dominant role of external consultants during planning and evaluation phases represent the likely causes that have led to this situation. This situation is now changing following the implementation of the National Evaluation System (SNV). In this perspective, following the requirements of large-based assessments and standardized evaluations a new problem has perceived by schools: how is it possible to define the evaluator role and his/her professional training and development. The external characterization of this evaluation represents a risk for the Italian schools because they can be reduced to play a second plan role. At the same time, the SNV has introduced new elements of uniformity and standardization in the evaluation process that allow a first comparison between schools and the implementation of Development Plans based on data and aware evidence.

Keywords: Schools, Self-Evaluation, Internal Evaluation, Teaching Evaluation, National Evaluation System

  1. M., a cura di (2014). Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  2. Allulli G., Farinelli F., Petrolino, A. (2012). l’Autovalutazione di Istituto, Modelli e strumenti operativi, Milano: Guerini E Associati.
  3. Allulli G. (2000). Le misure della qualità. Un modello di valutazione della scuola dell’autonomia. Roma: Edizioni Seam.
  4. Bezzi C. (2010). Il nuovo disegno della ricerca valutativa. Milano: FrancoAngeli.
  5. Castoldi M. (2002). Autoanalisi di istituto. Percorsi e strumenti per la autovalutazione. Napoli: Tecnodid.
  6. Castoldi M. (2012). Valutare a Scuola. Dagli apprendimenti alla valutazione di sistema. Roma: Carocci.
  7. Castoldi M. (2012 b). Tutor per il miglioramento, Rivista dell’Istruzione, 4: 2012.
  8. Cavalli A. e Argentin G., a cura di (2010). Gli insegnanti italiani: come cambia il modo di fare scuola, Bologna: il Mulino.
  9. Faggioli M., a cura di (2014). Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  10. Giunti C. (2014). Pratiche significative di applicazione di azioni di valutazione e miglioramento nelle scuole italiane. In: Faggioli M., a cura di, Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  11. Mantovani S. (2014). Tutor di Miglioramento: sfide e complessità di una nuova figura professionale. In: Faggioli M., a cura di (2014), Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  12. Nigris E. (2014). Delineare la figura del Tutor di Miglioramento: teorie di riferimento. In: Faggioli M. , a cura di (2014), Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  13. Palumbo M. (2001). Il processo di valutazione. Decidere, programmare, valutare. Milano: FrancoAngeli.
  14. Palumbo M. (2014). Valutare per migliorare: il contributo della valutazione alla scuola. In: Faggioli M., a cura di, Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  15. Pastore S. e Salamida D. (2013). Oltre il “Mito educativo”? Formative assessment e pratica didattica. Milano: FrancoAngeli.
  16. Pastori G. (2014). Chi è il Tutor di Miglioramento? Finalità, funzioni, stile e competenze. In: Faggioli
  17. Pastori G. e Zecca L. (2014). Tutor in azione: fasi di lavoro nelle scuole. In: Faggioli M., a cura di (2014). Migliorare la scuola. Autovalutazione, valutazione e miglioramento per lo sviluppo della qualità. Parma: Spaggiari.
  18. Previtali D. (2012). C’erano una volta le funzioni strumentali. Rivista dell’Istruzione, 4:2012.
  19. Schein E.H. (1992). Lezioni di consulenza. Milano:Raffaele Cortina Editore.
  20. Schein E.H. (2001). La consulenza di processo. Milano: Raffaele Cortina Editore.
  21. Spallacci A. (.2013). Premessa. In: Vergani A. a cura di (2013), Prove di valutazione. Libro Bianco sulla valutazione in Italia. Milano: FrancoAngeli.
  22. Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, (2002). Le funzioni obiettivo: valutazione di una esperienza. Bologna: Documento on line.
  23. Vergani A., a cura di (2013). Prove di valutazione. Libro Bianco sulla valutazione in Italia. Milano: FrancoAngeli.

Arnaldo Spallacci, Autavalutazione delle scuole e valutazione di sistema. Ruolo e competenze di chi valuta dall’interno in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 61/2015, pp 141-157, DOI: 10.3280/RIV2015-061009