The individual’s relationship with society according to the priorities expressed by women

Journal title SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Author/s Antonella Nappi
Publishing Year 2022 Issue 2022/3 Language Italian
Pages 14 P. 13-26 File size 178 KB
DOI 10.3280/SISS2022-003002
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The author outlines the widespread exploration of identity engaged in by women participating in women’s consciousness-raising sessions from the 1960s and 1970s to the present day. She describes the political practice developed by feminists and proposed by them as an alternative to the existing, male, practice. Communication between women and men can change the paradigm of the worker and of work itself, and the society that derives from it. Feminism towards acceptance of limits as a measure of the self in dealings with others.

Keywords: women; men; communication; work; procreation; old age.

  1. Angus I., Butler S. (2011). Too many people? Population, immigration, and the environmental crisis. Chicago: Haymarchet books.
  2. Barca F. (2021). La pandemia, la sinistra e il partito che non c’è. Roma: Donzelli.
  3. Conti L. (1983). Questo pianeta. Roma: Editori Riuniti.
  4. Danna D. (2019). Il peso dei numeri. Trieste: Asterios.
  5. Donini E. (1991). Conversazioni con Evelyn Fox Keller. Milano: Elèuthera.
  6. Donini E., Bresso M., Manacorda P. M. (1987). Donne e scienza: un percorso al femminile. Ancona: Quaderni dell’Istituto Gramsci delle Marche.
  7. Ferrero G. (1994). An Historian’s View of population. The Economic History Review, 20 (4): 893-897 (ed. Or.1922).
  8. Fox Keller E. (1985). Il genere e la scienza, in Alice attraverso il microscopio. Milano: La Salamandra.
  9. Fox Keller E. (1987). In sintonia con l’organismo. La vita di Barbara McClintock. Milano: La Salamandra.
  10. Livi- Bacci M. (1998). Storia minima della popolazione del mondo. Bologna: il Mulino.
  11. Livi Bacci M. (2005). Breve storia della popolazione mondiale. Bologna: il Mulino.
  12. Mead M. (1935). Sesso e temperamento in tre società primitive. Milano: Net, 2003.
  13. Morlicchio E., Pugliese E. (2004). La condizione degli anziani e l’invecchiamento attivo, in Pugliese E., a cura di, Lo stato sociale in Italia. Roma: Donzelli.
  14. Nappi A., Regalia I., a cura di (1978). La pratica politica delle donne. Milano: Mazzotta.
  15. Nappi A. (1983). L’alternativa. Esperienze di autonomia, identità femminile e nuovi rapporti sociali. Milano: Unicopli.
  16. Nappi A. (1986). Donna di per sé. Azimut. Rivista sindacale, 97-100.
  17. Nappi A. (1988). Non c’è una sola identità femminile. Riflessioni in nota al dibattito femminile sulla riproduzione artificiale. Inchiesta, anno XVIII, 82, 76-78.
  18. Nappi A. (1992). Identità femminile e ricerca sociologica. in: Patrizia D., a cura di, Donne all’Università. Ancona: Quaderno dell’Istituto Gramsci delle Marche, 97-106.
  19. Nappi A. (2000). Sviluppo contro salute. Inchiesta, 129, 74-80.
  20. Nappi A. (2006/7). Anziani, disoccupati o integrati?. Isig Quarterly of Internetional Sociology, 4: 1.
  21. Nappi A. (2007). Lo sviluppo non sostenibile e l’immaginario della decrescita. In: Corradi L., Perrocco F., a cura di, Sociologia e globalizzazione, Milano: Mimesis, 191-206.
  22. Nappi A. (2008). La responsabilità di sé nel pianeta. In: Angelini A., a cura di, Il battito d’ali di una farfalla. Beni comuni e cambiamenti climatici. Palermo: Edizioni Fotograf, 617-644.
  23. Nappi A. (2011a). Pratiche quotidiane delle donne e nuovi modelli sociali. In: Struffi L., a cura di, Crisi economica, crisi ambientale, nuovi modelli sociali. Atti del 7° convegno dei sociologi italiani, Trento, 25-26 settembre 2009, Università degli studi di Trento, 53-67.
  24. Nappi A. (2011b). Pratiche Educanti. Culture della sostenibilità, 7, IV, 130-140.
  25. Nappi A. (2015). Le prospettive delle donne nella scienza possono essere politiche: la difesa della salute. In: Avveduto S., Paciello M.L., Arrigoni T., Mangia C., Martinelli L., a cura di, Scienza, genere e società. Prospettive di genere in una società che si evolve. Roma: CNR-IRPPS e-Publishing.
  26. Nappi A. (2019). Riconoscere l’umiliazione crea la forza di condannarla. In: #WeTooInScience – Sexual Harassment in Higher Education Institutionsand Research Organizations, Edit by S. Avveduto, S. Badaloni, C. Hermann, L. Martinelli, G. Rubbia, M. Zoppè. Roma: CNR-IRPPS e-Publishing.
  27. Nappi A. (2020). Dalle donne il limite agli uomini. In: C. Mangia, M. Ravaioli, S.A. Avveduto, P. Colella, G. Rubbia, a cura di, Ambiente e clima. Il presente per il futuro, Roma: Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali.
  28. Nappi A. (2021). L’impegno delle donne per l’ambiente e la salute. In: N. Augeri N. e Baroni M. C., a cura di, Donne e politica ieri oggi e domani: uniamoci per essere libere tutte. Napoli/Potenza: Edizioni la città del sole.
  29. Osti G. (2006). Nuovi asceti. Consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale. Bologna: il Mulino.
  30. Pugliese E., a cura di (2004). Lo stato sociale in Italia. Roma: Donzelli.
  31. Revelli N. (1985). L’anello forte, storie di vite contadine. Torino, Einaudi.
  32. Sartori G., Mazzoleni G. (2004). La terra scoppia. Sovrappolazione e sviluppo. Milano: Rizzoli.
  33. Tourain A. (2009). Il mondo è delle donne. Milano: Il Saggiatore.
  34. United Nations, Department of Economic and Social Affairs, Population Division (2019). World Population Prospects 2019. -- https://www.un.org/development/desa/publications/world-population-prospects-2019-highlights.html

Antonella Nappi, Il rapporto della persona con la società nelle priorità che le donne esprimono in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2022, pp 13-26, DOI: 10.3280/SISS2022-003002