Psicoterapie

The search has found 347 titles

Katia Aringolo

I disturbi depressivi in età evolutiva

Riconoscerli, prevenirli, trattarli

La depressione in età evolutiva è affrontata, in questo testo, in un’ottica clinica orientata a integrare i pattern sintomatologici che giungono all’osservazione del clinico con i concetti di adattamento, resilienza, stress e vulnerabilità. L’attenzione è posta anche alle tecniche di cura non psicologiche, come l’approccio farmacologico, mettendo in evidenza i suoi limiti e i suoi punti di forza, sulla base preziosa delle evidenze scientifiche e delle linee guida.

cod. 1250.328

Bruce Ecker, Robin Ticic

Sbloccare il cervello emotivo

Eliminare i sintomi alla radice utilizzando il riconsolidamento della memoria

Un libro affascinante, che propone una nuova prospettiva, fortemente radicata nella ricerca, sui processi che rendono efficace una psicoterapia. Con Sbloccare il cervello emotivo gli autori offrono al lettore – sia uno psicoterapeuta in formazione o con esperienza pluridecennale, un didatta, un ricercatore o un neuroscienziato – la possibilità di conoscere e applicare la sequenza di interventi capace di sbloccare a livello sinaptico una memoria emotiva.

cod. 1250.286

Giuseppe Lago

Compendio di psicoterapia

Per una psicoterapia senza aggettivi

Questo libro vuole essere un manuale di consultazione per lo psicoterapeuta clinico del nostro tempo, uno strumento di orientamento generale e di lavoro di base.

cod. 1250.268

Aristide Saggino, Angelo Collevecchio

Psicoterapie e metodo scientifico

Un'analisi critica

Questo lavoro è diretto sia a chi è interessato a capire come la scienza valuta l’efficacia delle psicoterapie, sia a chiunque voglia avere informazioni sull’approccio scientifico alle psicoterapie in quanto interessato a fruirne.

cod. 1250.245

Una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo di Asperger in soggetti adulti. Un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con la sindrome di Asperger (es. logopedisti, genitori, fornitori di servizi ecc.).

cod. 1250.227

Luigi Dotti

La forma della cura

Tecniche socio e psicodrammatiche nella formazione degli operatori educativi e della cura

Rivolto a tutti coloro che si prendono cura degli altri e a chi si occupa di formazione e supporto professionale, il volume definisce la cornice teorico-metodologica dell’approccio socio e psico-drammatico alla formazione degli operatori educativi e della cura e ne descrive le tecniche e i metodi d’azione attraverso la testimonianza di formatori esperti, l’osservazione di protocolli di corsi di formazione e numerose schede tecniche operative.

cod. 1250.215

Elena Prunetti, Federica Mansutti

La terapia basata sulla mentalizzazione (MBT)

Caratteristiche distintive

La guida introduce il lettore al trattamento basato sulla mentalizzazione, sviluppato da Anthony Bateman e Peter Fonagy, per la presa in carico dei pazienti con disturbo borderline di personalità. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

cod. 1250.208

Rebecca Crane, Cristina Ottaviani

La terapia cognitiva basata sulla mindfulness

Caratteristiche distintive

La Terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) è un approccio sempre più usato nella pratica clinica. Il volume offre una panoramica chiara e strutturata del trattamento, e vuole essere uno strumento utile per sia per i clinici più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla MBCT.

cod. 1250.200

Giuseppe Sacco, Donato Testa

Biofeedback e psicosomatica

Teorie ed applicazioni

Il volume affronta il tema del biofeedback (BF), una metodologia per l’apprendimento dell’autocontrollo volontario di alcuni processi psicofisiologici che abitualmente sono involontari. Il testo fornisce nozioni storiche, teoriche e di modalità di funzionamento del biofeedback e analizza i possibili campi applicativi e di intervento nella psicosomatica e nella psicopatologia.

cod. 1250.186

Laura Grignoli

Percorsi trasformativi in arteterapia

Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

Il libro chiarisce le connessioni tra arte e intervento terapeutico, e svela le competenze richieste a una figura emergente come quella dell’arteterapeuta. Un testo rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza a immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuol individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.

cod. 1250.119