Educare alla salute: strumenti, ricerche e percorsi

Coordinata da: Alberto Pellai

Pensata per insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari e genitori, la collana intende rispondere ai bisogni di prevenzione e promozione della salute in età evolutiva, utilizzando un approccio concreto e operativo.
Di fronte alla costante richiesta di materiali e risorse, la collana si pone come una risposta reale, frutto dello sforzo multidisciplinare di medici, psicologi, educatori, ricercatori, pedagogisti e operatori sociali, alla necessità di assicurare all’infanzia e all’adolescenza il diritto fondamentale alla salute e al benessere.
Al mondo della scuola saranno offerti percorsi educativi validati e valutati, rendendoli disponibili per un’immediata replicazione da parte di insegnanti ed educatori; a tutti gli attori dell’educazione alla salute saranno dedicate opere di discussione e approfondimento dei principali nodi educativi, sia nei loro presupposti teorici che nelle ricadute pratiche.

The search has found 45 titles

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Bullismo

Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Il volume vuole fornire un quadro di riferimento per orientarsi negli aspetti giuridici correlati al bullismo e alla devianza minorile, evidenziando come l’incontro tra l’approccio della psicologia giuridica e quello della psicologia della salute possa offrire una chiave di lettura del fenomeno e favorire spunti per l’attuazione di strategie mirate. Un testo per studenti universitari e al contempo uno strumento di lavoro per psicologi, giuristi, insegnanti, dirigenti scolastici, assistenti sociali, forze dell’ordine, e tutti coloro che si occupano di bullismo e di devianza giovanile.

cod. 435.1.8

Alessandro Ricci, Marco Maggi

Parlami dell'amore

Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume II

I temi sessuali sono sempre più presenti nei social e nella cultura giovanile. Da qui l’importanza di quest’opera. Il Volume 1 è destinato a un lavoro formativo-educativo coi bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria; il Volume 2 è pensato per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. I due manuali si rivolgono a insegnanti, psicologi, genitori ed educatori: seguendo alcune indicazioni e utilizzando i materiali proposti in base alla loro sensibilità, saranno in grado di affrontare questo percorso con la giusta serenità, guidando bambini e adolescenti verso una sana, corretta e positiva educazione affettivo-sessuale.

cod. 435.40

Alessandro Ricci, Marco Maggi

Parlami dell'amore

Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume I

I temi sessuali sono sempre più presenti nei social e nella cultura giovanile. Da qui l’importanza di quest’opera. Il Volume 1 è destinato a un lavoro formativo-educativo coi bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria; il Volume 2 è pensato per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. I due manuali si rivolgono a insegnanti, psicologi, genitori ed educatori: seguendo alcune indicazioni e utilizzando i materiali proposti in base alla loro sensibilità, saranno in grado di affrontare questo percorso con la giusta serenità, guidando bambini e adolescenti verso una sana, corretta e positiva educazione affettivo-sessuale.

cod. 435.39

Zbigniew Formella, Alessandro Ricci

La gestione della classe e degli alunni difficili

Strategie e strumenti di intervento per gruppi e singoli in ambito scolastico

Questo volume è stato ideato al fine di rispondere in modo concreto e operativo alle necessità degli insegnanti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, che sempre più spesso riportano l’esigenza di dover affrontare e gestire comportamenti problematici di diversa natura.

cod. 435.38

Alberto Pellai, Elisabetta Papuzza

Cyber Generation

Sfide evolutive per chi cresce online. Riflessioni per genitori, insegnanti e operatori

Quanto l’iperconnessione permette di fare esperienza e favorisce la socialità e la fantasia, oppure, al contrario, ostacola lo sviluppo perché sottende ritiro e finzione? La difficoltà associata alla relazione e alla comunicazione intergenerazionale è in fondo la “domanda” di base cui prova a rispondere questo libro, per comprendere la funzione che il mondo digitale ha assunto e svolge, in modo rivoluzionario e centrale, nella vita di noi tutti.

cod. 435.30

Marta Malacrida

Lutto prenatale e perinatale

Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita

Affrontare la morte laddove avrebbe dovuto esserci vita è un compito complesso e straniante che merita attenzione e preparazione. Ancora di più quando in famiglia sono presenti altri bambini, fratelli o sorelle maggiori, spettatori ignari di questioni spesso considerate troppo grandi e troppo difficili da spiegare. Questo testo è pensato proprio per loro e per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori o professionisti) che se ne prendono cura.

cod. 435.31

Elena Buccoliero, Marco Maggi

Educafilm contro il bullismo

Manuale operativo per docenti e operatori socio-sanitari con percorsi filmici per educare gli alunni a fronteggiare il bullismo

I nostri e-book possono essere memorizzati (senza limite di scadenza) e visualizzati dall’acquirente sui propri dispositivi. Non è invece possibile copiarne parti (per includerle in altri file) o stamparli.

Il volume promuove l’utilizzo dei film come strumento educativo per affrontare il tema del bullismo e tutto ciò che lo riguarda. Il testo accompagna il lettore attraverso la filmografia sul bullismo e approfondisce il fenomeno sul piano teorico in costante connessione con i film. Infine, vengono presentati quindici percorsi didattici legati ad altrettante pellicole, dove il bullismo e il cyberbullismo vengono scomposti e analizzati attraverso giochi e schede di lavoro.

cod. 435.29

Alberto Zanobio, Francesca Tasselli

Famiglie sospese

Sostenere la genitorialità di fronte ai disturbi mentali degli adulti

Il volume analizza la tematica del riconoscimento e del sostegno alla genitorialità di quanti sono affetti da una psicopatologia, in modo da raggiungere, attraverso un lavoro di ordine educativo e riflessivo, una finalità preventiva e protettiva rispetto alla trasmissione di una sofferenza psichica ai figli. Il libro raccoglie molteplici contribuiti di esperti nazionali e internazionali ̶ con puntuali riferimenti a modelli preventivi fondati su evidenze scientifiche ̶ e offre una diversa prospettiva della trasmissione transgenerazionale delle problematiche psichiche.

cod. 435.28

Roberto Trinchero

"Io non ho paura"

2. Capire e affrontare il bullismo

Un volume che offre a insegnanti ed educatori strumenti per capire e affrontare i fenomeni di bullismo, nella scuola e fuori. Attraverso l’analisi di alcuni casi emblematici, narrati da insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno affrontato il problema, il testo aiuta a comprendere quali interventi di prevenzione e contrasto possono essere efficaci.

cod. 435.16

Alessandro Ricci, Marco Maggi

L'Educazione emozionale

Strategie e strumenti operativi per promuovere lo sviluppo delle competenze emotive a scuola e in famiglia

Il volume vuole essere uno strumento operativo e di riflessione per la formazione di base ed è pensato con una duplice ottica applicativa: scolastica e familiare. Il suo obiettivo è di fornire un’alfabetizzazione emotiva che consenta a bambini e ragazzi di diventare emotivamente competenti, prerequisito fondamentale per lo sviluppo umano verso l’età adulta.

cod. 435.37