Books about Economics of Financial Markets and Intermediaries

The search has found 245 titles

Authors:

Alessandro Greppi

Title: Eco delle Bolle

Conversazioni sulle frenesie finanziarie

Sumamry:

In un mondo dove la speculazione finanziaria influenza ogni aspetto della nostra vita, Eco delle Bolle guida attraverso le dinamiche di mercato che hanno segnato la storia e continuano a ripetersi. Non si tratta di un manuale, ma di una bussola per riconoscere i segnali che spesso sfuggono, imparando dai successi e dagli errori di chi quei mercati li vive ogni giorno. Che tu sia un professionista del settore o un curioso esploratore, questo libro offre una prospettiva unica per interpretare i mercati, comprendere le emozioni che li muovono e cogliere le opportunità che nascono dalle crisi.

Book code:

cod. 1796.421

Authors:

Title: La Banca

Profili istituzionali, operativi e gestionali

Sumamry:

Il volume intende fornire un inquadramento generale delle principali tematiche istituzionali, operative e gestionali delle banche commerciali in Italia, alla luce delle principali innovazioni regolamentari e delle attuali riforme normative che stanno interessando il sistema, mutando il modello di business delle banche, le loro forme organizzative, la relativa propensione ad assumere rischi. Il testo è stato pensato come manuale di riferimento per gli studenti di un corso di laurea triennale chiamati ad acquisire i principali fondamenti di gestione bancaria.

Book code:

cod. 361.71.7

Authors:

Title: L'Italia al bivio

Classi dirigenti alla prova del cambiamento 1992-2022

Sumamry:

Il volume traccia un bilancio di trent’anni di Europa, sottolineando, con rammarico, come per l’Italia si sia trattata di un’altra “occasione mancata”. Quando lo Stato imprenditore si è ritirato lasciando un’importante eredità (le imprese pubbliche), “gli eredi” delle privatizzazioni non si sono rivelati all’altezza del compito: ne è uscita compromessa la capacità di crescita del Paese, si sono aggravati gli squilibri territoriali e sociali, è andato colpevolmente disperso un solido patrimonio industriale e di competenze.

Book code:

cod. 1802.26

Authors:

Maria Cristina Quirici

Title: La previdenza complementare in Italia

Evoluzione normativa ed esemplificazioni pratiche

Sumamry:

Il volume ripercorre le principali tappe della complessa evoluzione normativa che ha consentito il passaggio a un sistema previdenziale caratterizzato da tre pilastri, dove al pilastro pubblico si sono affiancati quello complementare (costituito dai Fondi pensione, chiusi e aperti) e quello integrativo (espressione di una scelta di risparmio individuale a fini pensionistici attraverso i PIP).

Book code:

cod. 367.103

Sumamry:

Financial distress forecasting models allow to assess the future ability of companies to meet their obligations and to assess the credit risk of companies. Given the limitations of the information used so far to forecast financial distress, this study attempts to investigate whether and how different financial and non-financial variables influence the forecasting of corporate financial distress. A book that can have relevant practical implications for banks, investors, analysts, chief financial officers (CFOs) and managers in general interested in bankruptcy forecasting.

Book code:

cod. 365.1324

Authors:

Ciro Troise, Enrico Battisti

Title: Equity crowdfunding: aspetti finanziari e manageriali

Una disamina delle prospettive degli imprenditori e degli investitori

Sumamry:

In un contesto economico sempre più complesso, l’equity crowdfunding (ECF) si afferma come una delle forme più promettenti di finanziamento alternativo per start-up e piccole-medie imprese (PMI). Questa monografia offre un’analisi interdisciplinare che abbraccia aspetti finanziari e manageriali, fornendo una disamina articolata delle tre principali fasi del processo – pre-campagna, durante la campagna e post-campagna – in relazione ai due principali attori: imprenditori e investitori.

Book code:

cod. 385.12

Authors:

Maria Cristina Quirici

Title: Il mercato mobiliare

L'evoluzione strutturale e normativa

Sumamry:

Il volume tratta gli aspetti strutturali e organizzativi del mercato mobiliare italiano, investigando nelle sue diverse parti il TUF e considerando, in particolare, l’evoluzione della disciplina degli intermediari mobiliari, con l’introduzione della società di gestione del risparmio (SGR). Sono inoltre trattati i fondi pensione, anche se non disciplinati dal TUF, e la relativa recente riforma del TFR.

Book code:

cod. 364.180

Sumamry:

Il volume si concentra sulle opportunità offerte dalla finanza ad impatto alle nuove imprese a vocazione sociale. Esso fornisce l’inquadramento teorico all’argomento e le principali definizioni; approfondisce, quindi, l’analisi degli strumenti presenti sul mercato e dei principali approcci proposti in letteratura e nella prassi operativa per la misurazione dell’impatto sociale delle operazioni finanziarie.

Book code:

cod. 385.11

Authors:

Title: Il mercato mobiliare

Strategie e tecniche di negoziazione dei prodotti finanziari

Sumamry:

Il volume tratta gli aspetti strutturali e funzionali del mercato mobiliare italiano, considerando dapprima la tipologia degli strumenti finanziari, il relativo trattamento fiscale, compresa la più recente regolamentazione sulla Corporate governance, sino all’iter di quotazione delle imprese alla Borsa Valori e relativo mercato primario. Inoltre il testo analizza i mercati secondari nelle loro condizioni di efficienza sino alle microstrutture per favorire il mercato optimum per ciascun strumento finanziario e le congiunte strategie operative.

Book code:

cod. 364.181

Sumamry:

Il volume fornisce un supporto logico e teorico per approcciare le technicalities utilizzate dagli operatori nell’attività di corporate banking (valutazione d’azienda, analisi del merito creditizio, analisi degli investimenti, diagnosi dei fabbisogni finanziari, copertura dei rischi) e permette di approfondire l’analisi delle diverse operazioni di corporate & investment banking che rappresentano l’insieme delle attività di chi opera nel settore.

Book code:

cod. 1820.311