Books about Epistemology

The search has found 135 titles

Authors:

Title: Gino Tarozzi Philosopher of Physics

Studies in the philosophy of entanglement on his 60th birthday

Sumamry:

Starting from the Thirties, Italy has been one of the leading countries in the development of physics. Gino Tarozzi has long been and still is one of the best Italian scholars in the field. The present volume collects several valuable contributions touching upon different philosophical problems, such as entanglement, realism, causality, quantum logic... In the occasion of Tarozzi’s 60th birthday many distinguished scholars, which collaborate with him, evaluate and discuss these topics.

Book code:

cod. 490.107

Authors:

Title: Realism and antirealism in metaphysics, science and language

Festschrift for Mario Alai

Sumamry:

The book includes several essays written by prominent contemporary philosophers as well as by younger researchers in honor of Mario Alai on the occasion of his 70th birthday. The book also includes an extensive reply written by Alai himself, which amply testifies to his lifelong commitment to passionate yet fair-minded philosophical debate.

Book code:

cod. 490.113

Authors:

Pier Paolo Tarsi

Title: La prospettiva autopoietica-enattiva

Vita, cognizione, educazione nel solco di Maturana e Varela

Sumamry:

Il testo propone un’approfondita e organica esplorazione dell’opera complessiva di Humberto R. Maturana e Francisco J. Varela, fornendo, per la prima volta nel panorama editoriale, un rigoroso e agile supporto per quanti, in diversi ambiti e per differenti scopi, vogliano comprendere a fondo e in un quadro unitario i numerosi lasciti di due scienziati e filosofi i cui nomi sono inscindibilmente legati.

Book code:

cod. 359.3

Authors:

Francesco Nappo

Title: L'analogia nell'indagine scientifica

A difesa della funzione induttiva

Sumamry:

Il testo analizza il potere propulsivo dell’analogia nell’indagine scientifica, esplorando diverse modalità con cui essa è impiegata per formulare ipotesi, interpretare dati e generare modelli. Inteso come contributo alla filosofia della scienza e all’epistemologia contemporanea, il volume si rivolge a chiunque intenda approfondire le dinamiche cognitive e metodologiche che soggiacciono al processo di scoperta scientifica.

Book code:

cod. 490.115

Authors:

Giovanni Ciccotti, Marcello Cini, Michelangelo de Maria, Giovanni Jona-Lasinio

Title: L'Ape e l'Architetto

Paradigmi scientifici e materialismo storico

Sumamry:

Pubblicato a metà degli anni ’70, il testo ha dato il via a un accesissimo dibattito sul ruolo della scienza ed è stato estremamente stimolante per gran parte del mondo della cultura scientifica italiana, oltre a essere uno dei testi di formazione del movimento ambientalista allora agli albori.

Book code:

cod. 211.5

Sumamry:

Questo testo è dedicato ai principali strumenti di pensiero (concetti e strutture concettuali, asserti e spiegazioni) di cui l’uomo dispone per affrontare le difficoltà che si incontrano nel processo che porta alla conoscenza e perseguire obiettivi cognitivi

Book code:

cod. 2000.1587

Authors:

Fabio Minazzi

Title: Le ragioni di Galileo

Scienza, tecnica ed epistemologia

Sumamry:

L’opera epistemologica di Galileo ha introdotto nuovi paradigmi scientifici, rompendo una tradizione bimillenaria. Lungo la pista ermeneutica del suo lavoro è possibile scorgere il valore del suo nuovo programma scientifico, che è stato sottoposto a molteplici torsioni epistemologiche. La disamina del suo programma di ricerca consente di affrontare la genesi della rivoluzione scientifica, interpretandola dal punto di vista ‒ spesso negletto ‒ del ruolo rivoluzionario della tecnica, che ha determinato la nascita del “cannone dalla lunga vista” con cui Galileo ha violato i confini cosmici della tradizione.

Book code:

cod. 490.114

Authors:

Title: Ambienti e migrazioni umane

Una storia di ecosistemi

Sumamry:

Il rapporto tra ambienti di vita e migrazioni umane ha caratterizzato e continua a segnare l’intera esistenza della nostra specie, accompagnandosi da sempre ad articolazioni sociali, politiche e ideologiche spesso drammatiche. Il volume affronta in dieci saggi questa costellazione di tematiche sempre più attuali. Grazie a un intreccio di riflessioni teoriche e di concreti rimandi tra diverse discipline, tra storia e attualità, il libro offre strumenti analitici per inquadrare in modo inedito questi temi rivelando inaspettate connessioni.

Book code:

cod. 495.255

Authors:

Paolo Campogalliani

Title: La scienza aperta

Per una conoscenza autoconsapevole

Sumamry:

A distanza di qualche anno da La ragione sommersa, questo volume vuole interrogarsi su quale immagine si addica alla scienza, immergendosi nella storia della scienza per cercare di delinearne un profilo. Questo porta non solo a riflettere criticamente sullo scarto che la separa dall’immagine volgare dominante, ma anche a percepire un’immagine ideale conforme a una prospettiva etico-culturale più accorta, per una scienza più autoconsapevole e aperta, responsabilmente orientata a umanizzare la nostra civiltà.

Book code:

cod. 490.112

Sumamry:

Ampliando l’ottica con la quale la conoscenza è stata studiata da logici e filosofi e prendendo in esame quanto l’etologia ci sta insegnando sulle capacità di ragionamento degli animali non umani, il volume affronta i problemi che si incontrano nel processo che porta alla conoscenza. Perché ogni nostra conoscenza, compresa quella scientifica, non può che essere incerta, fallibile, rivedibile.

Book code:

cod. 2000.1580