Books about Education Prospects

The search has found 209 titles

Massimo Baldacci

Per un'idea di scuola

Istruzione, lavoro e democrazia

Il volume affronta la questione dell’idea di scuola a cui guardare per concepire le politiche scolastiche e il concreto funzionamento del sistema d’istruzione. Un punto di riferimento cruciale per evitare che la scuola smarrisca il senso dei suoi compiti.

cod. 1420.1.155

Corpo, educazione fisica, sport

Questioni pedagogiche

Il volume s’interroga sul passato, sul presente e sul futuro della pedagogia del corpo, ponendo al centro della riflessione il corpo educato nei luoghi deputati alla formazione individuale e sociale. Alla base del tema vi sono la complessa ricerca di un’identità disciplinare, teorie consolidate e una storia sviluppata fuori e dentro la scuola, tra ginnastica, educazione al movimento, sport e giochi regolati.

cod. 260.67

Il libro affronta le questioni molteplici che l’opera di Maria Montessori è in grado ancora oggi di imporre ai pedagogisti, agli psicologi, agli insegnanti e agli educatori. Partendo dall’analisi dei requisiti psicologici e didattici alla base dell’approccio innovativo costruito dalla studiosa italiana, esso ne presenta i presupposti teorici, delinea gli aspetti metodologici che caratterizzano l’organizzazione dell’ambiente d’apprendimento, ne discute le possibilità applicative all’interno dei contesti attuali.

cod. 1326.4.1

Attraverso gli Atti di un convegno internazionale, il volume aggiorna il “modello” dell’Educazione musicale, discute le funzioni formative della disciplina, il suo statuto, la sua collocazione nel quadro delle Scienze dell’educazione, i paradigmi di confine che la connettono alle altre discipline, le pratiche nelle quali essa si estrinseca.

cod. 1408.2.14

Mario Pollo

Manuale di Pedagogia generale.

Fondamenti di una pedagogia culturale dell'anima

Un manuale di Pedagogia generale che rilegge la disciplina attraverso il concetto di anima e quello, oggi depotenziato, di animazione; recuperandone la valenza originaria; esso consente di porre al centro dell’agire educativo la vita umana nella sua pienezza e di ricollocare in prospettiva educativa la stessa caducità.

cod. 292.1.18

Massimo Baldacci

La dimensione emozionale del curricolo

L'educazione affettiva razionale nella scuola

Il volume affronta il problema dell’educazione affettiva nella scuola, con lo scopo di tracciare una prospettiva pedagogica razionale che permetta di impostare l’educazione affettiva in forme integrate con l’istruzione scolastica, senza porre assurde alternative tra la qualità degli studi e un’esperienza emotiva ricca e articolata.

cod. 1108.1.1

Andrea Porcarelli

Educazione e politica

Paradigmi pedagogici a confronto

Attraverso le voci di “testimoni significativi” della pedagogia italiana, il testo vuole ripensare complessivamente il ruolo della ricerca pedagogica in ordine al rapporto tra educazione e politica, valorizzando le profonde convergenze che si ritrovano in posizioni teoriche che gli stessi testimoni ponevano in dialogo senza tacere le differenze.

cod. 1108.1.11

Elio Damiano

La mediazione didattica

Per una teoria dell'insegnamento

L’indagine mostra l’azione didattica nel vivo dei suoi contesti spazio-temporali e la esplicita come messa in opera di un “sistema di mediatori” che consentono all’alunno di misurarsi in sicurezza e pertinenza con gli oggetti culturali.

cod. 1108.1.16

Maria Chiara Michelini

Educare il pensiero.

Per la formazione dell'insegnante riflessivo

Il volume si interroga sul ruolo dell’educazione per la formazione e lo sviluppo del pensiero riflessivo, da tempo considerato necessario ai professionisti dei vari ambiti, nella regolazione continua di ragionamento mentale e azione nel contesto reale. L’esplorazione dell’educabilità del pensiero riflessivo è svolta da un punto di vista pedagogico, in relazione ai principali orientamenti culturali recenti.

cod. 1108.1.17