Books about Anthropology

The search has found 195 titles

Authors:

Carlo Capello

Title: Antropologia della persona

Un'esplorazione

Sumamry:

L’antropologia della persona non costituisce un ambito ben delineato, ma un insieme di ricerche e indagini caratterizzate da approcci e impostazioni anche molto differenti tra loro. Per questo motivo, può essere paragonata a una grande isola di cui esistono numerose mappe locali ma della quale manca una rappresentazione dell’intero territorio. L’intento del volume è di mettere una accanto all’altra le diverse mappe etnografiche per accompagnare il lettore in un’esplorazione comparativa delle molteplici concezioni culturali di persona.

Book code:

cod. 1152.29

Authors:

Title: Il tempo e la complessità

Teorie e metodi dell'antropologia culturale

Sumamry:

Gli antropologi sono oggi chiamati a riflettere su tematiche sempre più ampie e nuove, per la complessità della società e le questioni epistemologiche connesse alla disciplina; allo stesso tempo sono portati a focalizzare specifici aspetti della ricerca sociale. Il volume intende fornire alcuni strumenti teorico-metodologici utili per cogliere tale complessità, anche attraverso le bibliografie che accompagnano i diversi saggi raccolti.

Book code:

cod. 62.75

Authors:

Nancy Tatom Ammerman

Title: Tribù spirituali e narrazioni del sacro

Trovare la religione nella vita quotidiana

Sumamry:

Frutto di una ricerca qualitativa originale sulle trasformazioni e i nascondimenti della religiosità e della spiritualità nella vita quotidiana (lived religion), il volume raccoglie una ricca e variegata quantità di narrazioni – prodotte da soggetti adulti, appartenenti a diverse confessioni religiose – attraverso interviste in profondità, diari e fotografie. Un testo di risonanza internazionale, che illumina da prospettive diverse il fenomeno religioso nella sua permanenza/latenza/trasformazione: il libro si raccomanda all’attenzione di docenti e studenti di Scienze religiose, insegnanti di religione, educatori e catechisti, studiosi e ricercatori accademici.

Book code:

cod. 1061.17

Authors:

Roberto Beneduce

Title: Frontiere dell'identità e della memoria

Etnopsichiatria e migrazioni in un mondo creolo

Sumamry:

Questo volume propone il progetto di un’etnopsichiatria della memoria, del conflitto e della cura. I suoi destinatari sono quanti s’interrogano sui profili individuali e sociali della migrazione e sulle dimensioni simboliche e politiche della salute. Con la sua etnografia clinica e l’analisi delle forme di violenza e di arbitrio che scandiscono oggi l’incontro con le popolazioni immigrate (spesso persino all’ombra delle istituzioni della cura), quella qui proposta è un’etnopsichiatria critica e dinamica.

Book code:

cod. 1370.5

Authors:

Elisabetta Di Giovanni

Title: Fenomenologia zingara

Etnografia di una comunità rom a Palermo

Sumamry:

Esito di una ricerca etnografica, il volume prova a fornire un quadro esaustivo della fenomenologia zingara a Palermo, come caso idiografico, con costante riferimento comparativo all’ambito nazionale, per un possibile assioma nomotetico.

Book code:

cod. 1420.197

Authors:

Antonello Ricci

Title: Il secondo senso

Per un'antropologia dell'ascolto

Sumamry:

Il volume s’interroga sul ruolo dell’udito e dell’ascolto nel lavoro dell’antropologo. Prendendo in considerazione alcune innovative prospettive di studio – quelle riguardanti il paesaggio sonoro, il design acustico, l’acustemologia – e ricorrendo a molteplici e, a volte, non convenzionali terreni di ricerca (cinema, letteratura, pubblicità), il libro individua e propone molteplici “punti d’ascolto”, prospettive sul secondo senso inteso come dispositivo di accesso al mondo e alla sua comprensione.

Book code:

cod. 62.74

Authors:

Title: Discriminazioni tra genere e colore

Un'analisi critica per l'impegno interculturale e antirazzista

Sumamry:

Le riflessioni educative proposte nel volume mirano a decostruire stereotipi e pregiudizi all’origine delle diverse forme di discriminazione, di genere o di colore della pelle, e a rendere la complessità di fenomeni dai molti volti e dalle contraddittorie implicazioni per richiamare a un impegno interculturale, antirazzista e antisessista tutti coloro che sono impegnati nella produzione del sapere, nei contesti scolastici ed educativi, nella società civile nel suo insieme.

Book code:

cod. 1115.31

Authors:

Mirko Anzalone, Davide Carpaneto

Title: E se fossero persone?

Dalla teoria alle pratiche: un'analisi trasversale del fenomeno dell'accoglienza ai migranti in Italia

Sumamry:

Quante volte leggendo una notizia su un giornale o su un blog, guardando un telegiornale o seguendo i dibattiti nei programmi d’approfondimento, vi è capitato di scivolare nell’argomento “migranti” o “immigrati” in Italia? Ma quanto pensate di saperne davvero sull’argomento? Questo volume vuole fornirvi le informazioni che vi permetteranno di rispondere personalmente e consapevolmente a tutte le domande sull’argomento.

Book code:

cod. 907.69

Authors:

Title: Il cosmo sciamanico

Ontologie indigene fra Asia e Americhe

Sumamry:

Partendo dalle più aggiornate teorie scientifiche, il volume propone, attraverso ventuno saggi dei maggiori specialisti sul tema, una panoramica pressoché globale sugli studi sciamanici, apportando nuove testimonianze e ricerche sul campo. Dalla foresta amazzonica alle giungle indiane, dalle steppe dell’Asia alle isole del Giappone, dalle vette andine alle vallate himalayane: lungo queste e altre rotte si snoda un viaggio affascinante fra tradizioni religiose, folklore e ontologie indigene.

Book code:

cod. 1595.3

Authors:

Osvaldo Costantini

Title: La nostra identità è Gesù Cristo

Pentecostalismo e nazionalismo tra gli eritrei e gli etiopici a Roma

Sumamry:

Il libro indaga le dinamiche relative alla diffusione della religione pentecostale all’interno dei gruppi di immigrati etiopici ed eritrei a Roma. Utilizzando il metodo etnografico, il volume analizza la tensione tra le religioni protestanti in Eritrei ed Etiopici anche in prospettiva storica, attraverso la ricostruzione dei conflitti derivanti dall’arrivo dei missionari cattolici o protestanti in un’area dove, nonostante la convivenza tra musulmani e cristiani ortodossi, questi ultimi sono storicamente legati al potere centrale.

Book code:

cod. 62.77