Books about Texts for Doctors, Nurses, Health Workers

The search has found 296 titles

Relazione ufficiale del terzo corso di aggiornamento di Foniatria e Logopedia (SIFEL), questo volume si avvale della collaborazione dei più importanti esperti italiani del settore in ambito di screening e diagnosi precoce. Dopo alcune informazioni di ordine generale sulle procedure di screening, le modalità di rilevazioni di dati biologici e la riorganizzazione dei servizi, il testo presenta i principali ambiti delle competenze foniatrico logopediche.

cod. 502.10

Silvia Magnani

Curare la voce

Diagnosi e terapia dei disturbi della voce

Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura – ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi – e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo di educazione e recupero della vocalità.

cod. 502.2

Elisabetta Musi

Concepire la nascita

L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica

Il libro presenta un’inedita riflessione sistematica e organica sulla nascita in chiave pedagogica. Dopo una parte introduttiva, ci si concentra sulla gestazione e sul divenire della relazione genitori-figlio, considerando i sentimenti che scandiscono l’accoglienza di una nuova creatura e che recepiscono dalla sacralità della nascita stimoli preziosi per una rinnovata e feconda vitalità familiare. Approfondimenti specifici sono dedicati alla sapienza del corpo materno, alla presenza del padre in tutta l’esperienza generativa, alle trasformazioni via via più radicali e dirompenti che - attraverso l’attesa, il travaglio, il parto e l’allattamento - guidano i genitori a incontrare il “bambino reale” e ad accogliere quel processo di separazione che li porterà progressivamente a consegnare il proprio figlio al mondo.

cod. 292.1.12

Serena Bonifacio, Loredana Hvastja Stefani

L'intervento precoce nel ritardo di linguaggio

Il modello INTERACT per il bambino parlatore tardivo

Il volume, rivolto a logopedisti, neuropsichiatri, neurologi, pediatri e psicologi che operano in ambito clinico nella prevenzione del disturbo di linguaggio, presenta il modello INTERACT, un programma di prevenzione e intervento clinico studiato in maniera specifica per bambini tra i 24 e i 30 mesi di età che presentano un mancato sviluppo del linguaggio, oppure uno sviluppo lento non associato ad altri disturbi.

cod. 502.6

Franco Berrino

Alimentare il benessere

Come prevenire il cancro a tavola

Il testo suggerisce come si possa passare dal mal-essere al ben-essere psicofisico tramite l’alimentazione naturale. Una “buona dieta” difatti offre la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori.

cod. 1411.61

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

cod. 1240.1.50

Partendo dall’evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell’Operatore Socio-Sanitario in Italia e dall’impianto teorico dei concetti di core-competence, il volume delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto Le core-competencies dell’Operatore Socio-Sanitario in Cure Palliative, e individua le possibili applicazioni delle core-competencies nell’ambito formativo e organizzativo delle cure palliative.

cod. 1370.45

Musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative

Prendersi cura dell'altro con uno sguardo sistemico-complesso

Questo testo raccoglie i contributi del gruppo transdisciplinare che ha lavorato per il biennio di specializzazione di Musicoterapia in oncologia e cure palliative promosso dalla Fondazione Edo ed Elvo Tempia di Biella. Il libro vuole essere la testimonianza di una visione complessa ed eco-sistemica di come la terapia e in particolare la musicoterapia potrebbero essere vissute ed elaborate negli ospedali e in tutte le istituzioni che ospitano i malati e i loro familiari.

cod. 1350.44