Books about Psychology and Psychopathology of Language

The search has found 34 titles

Rosanna Bosi, Simonetta Maragna, Roberta Tomassini

L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo

Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto. Rosanna Bosi, psicologa, psicoterapeuta, formatore, ha attivato lo “Spazio d’ascolto” per i genitori con figli sordi dell’Istituto Statale per Sordi di Roma. Simonetta Maragna ha un incarico di docenza la Facoltà di Scienze della formazione di Roma Tre, è presidente dell’Istituto Statale per Sordi di Roma. Roberta Tomassini, psicologa e formatore, ha attivato lo “Spazio d’ascolto” per i genitori con figli sordi dell’Istituto Statale per Sordi di Roma.

cod. 1305.81

Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

cod. 1210.2.14

Ramona Bongelli, Ilaria Riccioni

Cosa facciamo con le parole

Modelli di analisi qualitativa delle interazioni verbali

Un manuale introduttivo alla psicologia del linguaggio e della comunicazione secondo un approccio pragmatico che si focalizza sull’analisi qualitativa della lingua in uso. Il testo si rivolge, principalmente, a studenti universitari, ma anche a professionisti a vario titolo interessati allo studio delle interazioni comunicative prevalentemente verbali.

cod. 1240.1.79

Afasiologia.

Clinica, valutazione, trattamento

Il volume affronta gli aspetti clinici, semeiologici e rimediativi (riabilitazione, counselling, stimolazioni cerebrali non invasive) legati all’afasiologia, e offre una serie di approfondimenti focalizzati su aspetti peculiari ma non meno importanti dell’universo afasiologico, come i temi dedicati ai disturbi del calcolo, al fenomeno del bilinguismo, alla awake surgery per i gliomi cerebrali, all’afasia primaria progressiva, ai motor speech disorders, alla ricerca scientifica e alle afasie in età pediatrica.

cod. 1210.2.11

Maria Cristina Caselli, Arianna Bello, Pasquale Rinaldi, Silvia Stefanini, Patrizio Pasqualetti

Il Primo Vocabolario del Bambino: Gesti, Parole e Frasi

Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle Forme complete e delle Forme brevi del questionario MacArthur-Bates CDI

La nuova edizione largamente rivista e ampliata di un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi, diffuso in Italia da molti anni. Il testo permette di definire indicatori di rischio affidabili e condivisi e di realizzare esperienze di prevenzione e screening.

cod. 1305.83