Books about Senile Age: Psychology, Psychopathology and Clinic

The search has found 45 titles

Authors:

Title: Psicologia dell'invecchiamento

Ambiti, prospettive, interventi

Sumamry:

Il volume vuole fornire una cornice di riferimento per la psicologia dell’invecchiamento che non approfondisca tanto le questioni teoriche sul “cosa accade al corpo e alla mente quando si invecchia”, ma fornisca strumenti operativi per superare lo stigma dell’invecchiare. Un testo pensato per psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali e altri operatori socio-sanitari che esercitano la professione con persone anziane.

Book code:

cod. 1305.292

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Il gruppo abc

Un metodo di autoaiuto per i familiari di malati Alzheimer

Sumamry:

Il volume si rivolge agli operatori che si occupano dei malati di Alzheimer: psicologi, medici, educatori, terapisti occupazionali e tutti i professionisti che operano nelle strutture per anziani. Il Metodo ABC è un approccio pratico e innovativo per aiutare i familiari che stanno accanto (e soffrono) ai malati di Alzheimer. Fornisce spunti utili per avviarsi verso una felicità possibile, seguendo il cammino dei Dodici Passi.

Book code:

cod. 1305.114

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Cinque minuti per l'accoglienza in RSA

Un metodo basato sull'Approccio Capacitante

Sumamry:

Una guida indirizzata agli operatori che si occupano di anziani fragili e di malati di Alzheimer, ai loro familiari, ai gruppi di auto aiuto. Il metodo proposto è stato sperimentato in numerose RSA in tutta Italia nell’ambito del Progetto Accoglienza, promosso dal Gruppo Anchise e patrocinato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria – Sezione Lombardia.

Book code:

cod. 1305.155

Sumamry:

Come sotto una lente di ingrandimento, la fitta rete di apparenti contraddizioni e incoerenze che rendono complessa la fenomenologia della insufficienza mentale si svela nella sua struttura logica e apre al lettore nuove possibilità di intuizione e di azione. Per questo motivo, il libro è consigliato a tutti coloro che, per motivi di lavoro o per ragioni familiari, hanno a che fare con persone che vivono con disagio il loro rapporto con l’intelligenza.

Book code:

cod. 1250.126

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: L'approccio capacitante

Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer

Sumamry:

Il testo si rivolge a tutti coloro che a vario titolo si occupano di cura delle persone anziane affinché ciascuno possa adottare l’Approccio capacitante integrandolo con la propria specifica competenza professionale. L’Approccio capacitante cerca di creare le condizioni per una vita dignitosa e felice nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

Book code:

cod. 1305.136

Authors:

Maud Graff, Margot van Melick, Marjolein Thijssen, Patricia Verstraten, Jana Zajec

Title: Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Sumamry:

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

Book code:

cod. 1305.221

Sumamry:

Un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita.

Book code:

cod. 1240.1.62

Authors:

Title: Musicoterapia e relazione

Interventi riabilitativi in ambito psichiatrico, geriatrico e psicoeducativo

Sumamry:

Il volume offre indicazioni molto pratiche sull’approccio musicoterapico – con particolare attenzione agli aspetti clinici, neurofisiologici e psicologici –, ma anche riflessioni più generali, utili sia per chi vuole iniziare una professione in questo ambito con un certo rigore metodologico, sia per chi vuole approfondire la disciplina volgendo lo sguardo al versante scientifico.

Book code:

cod. 1222.147

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Alzheimer

Come parlare e comunicare nella vita quotidiana nonostante la malattia

Sumamry:

Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? L’Autore cerca delle risposte nelle conversazioni della vita di tutti i giorni, spostando l’attenzione dalla comunicazione alla convivenza, attraverso l’approccio capacitante. Un libro ricco di consigli pratici, uno strumento utile per affrontare i problemi della vita quotidiana, sia in casa che nelle Case per anziani.

Book code:

cod. 1411.81.1

Sumamry:

Il manuale illustra le manifestazioni cliniche associate alle principali patologie organiche e neurodegenerative, orientando clinici e studiosi nella scelta di protocolli mirati all’ottenimento di un profilo neuropsicologico per il corretto inquadramento diagnostico dei pazienti.

Book code:

cod. 1240.1.86