Libri di Comunicazione e media

La ricerca ha estratto dal catalogo 1122 titoli

Carmela Mento, Francesco Pira

La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

cod. 1305.295

Il volume analizza in profondità le principali caratteristiche di un fenomeno che riveste oggi una notevole centralità sociale. E nel quale si palesa anche la capacità dei media di riarticolare, come già sosteneva Joshua Meyrowitz, gli spazi di vita della quotidianità, fondendo tra loro la dimensione pubblica e quella privata.

cod. 246.27

Giuseppe Fabiano, Stefano Sinelli

Del silenzio non si può tacere

Un viaggio nell’universo del silenzio

Il silenzio affascina, sfida. Preoccupa. Ci lascia pieni di domande, di curiosità, di dubbi. Questo libro lo osserva da molte angolazioni: nell’utilizzo quotidiano, nelle forme di manipolazione e coercizione, nel suo rapporto con le varie arti (dalla pittura alla scultura, dal cinema alla musica), nella sua immanenza nella spiritualità e nella psicoterapia.

cod. 1420.1.225

Marco Centorrino, Angelo Romeo

Media digitali

La costruzione delle relazioni sociali

Il volume ripercorre il tragitto che ha portato dagli albori della rete allo scenario contemporaneo, attraverso una rilettura delle teorie che hanno connotato gli Internet Studies, focalizzandosi su queste trasformazioni e cercando di individuare quelle che ci attendono in un immediato futuro.

cod. 246.28

Vanni Codeluppi

La marca

Tra impresa e società

Le marche sono degli importanti strumenti impiegati dalle imprese per finalità economiche e commerciali, ma svolgono un ruolo estremamente rilevante anche all’interno dell’intera società. Sono cioè dei veri e propri protagonisti della cultura sociale. Questo testo analizza le marche soprattutto per quanto riguarda il ruolo sociale che esse rivestono.

cod. 640.41

Le mafie nell'era digitale

Rappresentazione e immaginario della criminalità organizzata, da Wikipedia ai social media

La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di comunicare di tutti noi, compreso quello delle mafie. Nel grande ecosistema digitale, i Social Network Sites (DNS) sono i vettori privilegiati di interazione e diffusione dei contenuti. Questo studio ha indagato la presenza, in termini di qualità e quantità, delle mafie sugli SNS. Ne emerge un immaginario digitale delle mafie che si alimenta in maniera circolare: i social sono lo specchio e il motore di aggiornamento costante (updatism) della cultura criminale mafiosa che risemantizza i vecchi immaginari costruendo consenso attraverso una bulimica creazione di contenuti.

cod. 12000.31

Andrea Stagnitto, Diego Lifonti

Videostrategy

Pianificare, produrre e distribuire video ad altro impatto

In uno scenario in cui ogni company diventa una media company e ogni campagna è integrata, Videostrategy è il manuale di riferimento di una metodologia per tutti i comunicatori che vogliano utilizzare nel modo più efficace la leva video. Il volume affronta temi come l’identità di marca, le diverse tipologie di video, la pianificazione e l’ottimizzazione nella produzione, e si rivolge ai giovani comunicatori che muovono i primi passi all’interno di agenzie, agli studenti in formazione sulla comunicazione d’impresa e a chi in azienda si trova per la prima volta ad affrontare strategicamente il linguaggio video.

cod. 270.21

A partire da una riflessione teorica sulla democrazia deliberativa, il testo esamina in modo critico la risposta tecnologica al declino della partecipazione politica a livello internazionale. Presenta le tecniche di consultazione pubblica on line, gli standard minimi, possibili strumenti di pianificazione (metodologica e comunicativa), in una prospettiva che combina ciò che avviene sulla Rete con iniziative sul territorio. Un volume utile per gli studenti dei corsi di laurea in comunicazione, gli studiosi e gli operatori della comunicazione pubblica.

cod. 243.2.36

Daniel Rowles

Digital branding

La guida completa e dettagliata su strategie, tattiche, strumenti e misurazioni

Il volume propone un modello solido, approfondito e aggiornato per la pianificazione di una strategia di digital branding, la costruzione di una brand identity, la selezione degli opportuni canali di marketing e la misurazione dell’efficacia delle campagne promozionali online, includendo numerosi casi studio. Un testo per tutti i marketer e i brand strategist che desiderano potenziare la presenza online del proprio brand, ma anche per studenti in formazione e giovani professionisti.

cod. 640.42

Social media challenge

Processi, attori e rappresentazioni delle sfide virali negli ambienti digitali

Il volume offre un inquadramento teorico delle social media challenge, mettendone in risalto tipi, caratteristiche, ambienti e motivazioni di partecipazione, a partire dagli spunti offerti da una ricerca empirica che ne ha indagato dimensioni, tipologie, rappresentazioni mediali prevalenti e opinioni dei protagonisti.

cod. 1381.1.30