Books about Economy and Business Studies

The search has found 1067 titles

Authors:

Title: Governance dei sistemi multiculturali fra locale e globale

Profili giuridici, economici e aziendali

Sumamry:

Questo volume si propone di contribuire al dibattito scientifico sul tema della governance dei sistemi multiculturali secondo un approccio multidisciplinare, nel tentativo di fornire a differenti tipologie di lettori (accademici, studenti, policy maker, imprenditori, professionisti e, in generale, “addetti ai lavori”) spunti di riflessione – anche di carattere operativo – utili ad affrontare efficacemente cause e conseguenze della multiculturalità.

Book code:

cod. 320.79

Sumamry:

La strategia d’impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Questo libro lo affronta assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un’impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Il volume illustra inoltre il ruolo della leadership umanistica nell’agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Un testo per studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.

Book code:

cod. 365.1330

Authors:

Claudia Covucci, Giusy Sica, Alessandra Micozzi

Title: L'Impresa al femminile

Dall'imprenditività all'empowerment per l’innovazione

Sumamry:

L’impresa al femminile offre un’analisi rigorosa delle dinamiche che caratterizzano l’imprenditoria femminile italiana, esplorandone il contributo economico e sociale in un contesto di crescente attenzione globale verso la parità di genere. Le autrici esaminano il tema con uno sguardo approfondito, ma anche multidimensionale, che unisce teorie economiche, analisi delle politiche europee di supporto e storie di successo concrete, fornendo un quadro esaustivo e stimolante per studiosi, politici e imprenditori.

Book code:

cod. 22000.1

Sumamry:

Rivolto principalmente all’attenzione della classe imprenditoriale, questo volume intende rappresentare i comportamenti caratteristici dei soggetti preposti alla direzione e al coordinamento delle attività aziendali, finalizzate al perseguimento di obiettivi economici, sociali, ambientali e personali.

Book code:

cod. 376.28

Authors:

Francesca Serravalle

Title: Il rapporto uomo-macchina nel processo di acquisto

Evoluzione teorica ed empirica sull’interazione tra l'essere umano e le tecnologie

Sumamry:

Nonostante i numerosi contributi accademici, la letteratura esistente continua a estendere l’invito agli studiosi ad analizzare in profondità il ruolo potenziale che l’antropomorfismo gioca nelle interazioni uomo-macchina. L’Autrice accoglie questa sfida, cercando, attraverso tre studi esplorativi con consumatori appartenenti alle quattro categorie generazionali, di fornire una risposta al fenomeno della comunicazione uomo-macchina, delineando le possibili relazioni esistenti e le principali competenze distintive che un essere umano dovrebbe possedere per interagire agilmente con le diverse tecnologie.

Book code:

cod. 619.28

Sumamry:

Un contributo agli studi riguardanti le tematiche operative proprie delle imprese di servizi. Il volume contiene alcune case history aventi la particolarità di essere descritte direttamente da coloro i quali “vivono” l’impresa; in tal modo le problematiche non sono “filtrate” ma attingono vigore e concretezza dall’esperienza e dalla vivacità degli addetti ai lavori.

Book code:

cod. 367.51

Sumamry:

Il volume approfondisce, in chiave attuale e in funzione della tipologia e della complessità strategico-organizzativa delle imprese, i rapporti tra sistema degli obiettivi aziendali, governo dei rischi e controlli esterni, promuovendo una gestione più consapevole, meno incerta e volta a ottimizzare le performance mediante l’integrazione tra fattori di rischio, redditività e sviluppo sostenibile.

Book code:

cod. 367.84

Authors:

Matteo G. Caroli

Title: Il marketing per la gestione competitiva del territorio

Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Sumamry:

Il libro ha l’obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo. Un testo fondamentale sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.

Book code:

cod. 1059.33

Sumamry:

Pensato per gli studenti dei vari Corsi di Laurea in cui sono presenti corsi di insegnamento riguardanti le aziende zootecniche, ma anche per gli imprenditori e i tecnici dell’assistenza nelle suddette aziende, il volume intende colmare la mancanza di una presentazione sistematica e completa degli impianti e delle tecnologie utilizzabili nelle aziende zootecniche, senza però entrare nel merito della descrizione di trattrici agricole e delle operatrici usate al di fuori del perimetro aziendale.

Book code:

cod. 1810.1.42

Authors:

Mario Testa

Title: Le competenze manageriali nei sistemi complessi

Verso un apprendimento sostenibile

Sumamry:

L’apprendimento organizzativo e lo sviluppo di competenze manageriali sono fattori di successo imprescindibili nell’attuale realtà competitiva, caratterizzata da profonda incertezza delle dinamiche economiche, sociali e tecnologiche. Occorre quindi un ripensamento radicale del processo di trasferimento di conoscenze e abilità, che garantisca il passaggio dal principio democratico di una formazione per tutti a quello ancor più democratico di un apprendimento secondo i propri schemi, tempi, interessi e strumenti. La maggiore consapevolezza di ognuno circa gli specifici bisogni formativi da colmare permette così la coprogettazione di percorsi sostenibili di apprendimento.

Book code:

cod. 365.1308