Books about Public Communication

The search has found 100 titles

Authors:

James E. Grunig

Title: Public (&) Relations

Teorie e pratiche delle relazioni pubbliche in un mondo che cambia

Sumamry:

James E. Grunig rappresenta fin dagli anni Ottanta una voce di fama mondiale nella ricerca sulla comunicazione strategica. Il volume è il primo dedicato al pubblico italiano: una summa, promossa dall’autore, che punta a diffondere una conoscenza diretta del suo pensiero fra studiosi e studenti universitari (di comunicazione e di management), come pure fra addetti e professionisti di settore.

Book code:

cod. 1097.1.8

Authors:

Gea Ducci

Title: Relazionalità consapevole

La comunicazione pubblica nella società connessa

Sumamry:

Il volume affronta il modo in cui il rapporto fra PA e cittadini è stato inteso nel corso del tempo. Modelli e principi, norme, strumenti e professioni creati per curare l’informazione e la comunicazione esterna e interna della PA italiana a partire dagli anni Novanta costituiscono un punto di riferimento per rinnovare oggi il sistema di comunicazione pubblica integrata e realizzare un’amministrazione realmente partecipata e condivisa.

Book code:

cod. 1097.1.10

Authors:

Raoul Romoli Venturi, Cecilia Casalegno, Pasquale De Palma

Title: Comunicazione integrata e PR: istruzioni per l'uso

Strategie, strumenti e tecniche nel secolo della trasparenza

Sumamry:

Mai come oggi la tecnologia, i cambiamenti delle tendenze mediatiche e del consumo stanno spingendo le imprese a ripensare le strategie di comunicazione. Come si ridisegna la Comunicazione integrata nel contesto attuale? Qual è il nuovo ruolo delle PR? Quali gli strumenti più efficaci ed efficienti per coinvolgere il consumatore e tutti gli stakeholder? Domande alle quali la nuova edizione del volume intende dare risposte aggiornate, offrendo una guida alle Relazioni esterne che approfondisce le attività “core” della funzione di comunicazione e Pubbliche Relazioni.

Book code:

cod. 1059.31.1

Sumamry:

La polizia locale, quella più vicina ai cittadini, è presente nelle piazze delle nostre città e inizia oggi a esserlo anche nelle piazze virtuali, per offrire una nuova modalità di servizio. Ma cosa significa entrare in relazione con la propria comunità attraverso Facebook, Twitter e Instagram? Come farlo? Quali sono gli errori più comuni da evitare? Il volume intende rispondere a queste e altre domande partendo dall’esperienza, ormai matura, degli oltre 30 corpi emiliano-romagnoli che gestiscono quotidianamente una relazione con la cittadinanza sui principali social media.

Book code:

cod. 244.1.91

Authors:

Title: Dai dati allo storytelling

Il ruolo dell'infografica nel racconto della pandemia Covid 19

Sumamry:

Questo libro raccoglie gli esiti di una ricerca e di un convegno, svolti tra il 2020 e il 2021, dedicati al ruolo dell’Infografica nel racconto della pandemia Covid-19. Inoltre, il testo riflette sull’interdisciplinarità che intercorre tra l’Information Design e le Scienze della Comunicazione per la tessitura di apparati critico-interpretativi alla base dei processi di analisi e progettazione di sistemi informativi complessi nell’ambito del “design della comunicazione”.

Book code:

cod. 1381.1.29

Authors:

Censis

Title: Diciottesimo Rapporto sulla comunicazione

I media delle crisi

Sumamry:

Il Diciottesimo Rapporto Censis sulla Comunicazione getta luce sulla fine dell’antropocentrismo come modus vivendi, sostituito dal primato della sostenibilità ambientale e dall’ecologismo come nuovo paradigma della cultura collettiva. Siamo su un ottovolante di eventi, privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità e al dominio onnipotente dell’«io» sul mondo. Un «io» che continua a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali, ma che malinconicamente è costretto a confrontarsi con i propri limiti quando si tratta di governare il proprio destino.

Book code:

cod. 2000.1583

Authors:

Gianluigi Bonanomi, Annalisa D'Errico

Title: PA Brand Expert

Competenze e strumenti per i comunicatori della pubblica amministrazione

Sumamry:

Il mondo della comunicazione pubblica e quello del marketing non sono agli antipodi, ma sono compatibili e possono generare una sintesi nella figura del PA brand expert: un nuovo ruolo multidisciplinare che unisce economia digitale e psicologia, copywriting e pubbliche relazioni, tecniche giornalistiche e analytics. Questo testo, dal taglio accessibile e arricchito da casi e interviste, ne vuole delineare i contorni, proponendosi come utile strumento per social media manager, giornalisti e specialisti della comunicazione nell’ambito istituzionale.

Book code:

cod. 28.29

Authors:

Censis

Title: Diciassettesimo Rapporto sulla comunicazione

I media dopo la pandemia

Sumamry:

La pandemia ha costituito uno straordinario, imprevisto, potentissimo fattore di accelerazione del paradigma biomediatico, prefigurando l’alba di una nuova transizione digitale, che adesso coinvolge anche coloro che finora ne erano rimasti ai margini. Ma cosa resterà dopo lo stato d’eccezione? Quali tendenze si consolideranno in maniera strutturale e quali invece si riveleranno solo congiunturali, svanendo di colpo una volta che ci saremo lasciati alle spalle la fase di emergenza?

Book code:

cod. 2000.1562

Authors:

Censis

Title: Sedicesimo Rapporto sulla Comunicazione

I media e la costruzione dell'identità

Sumamry:

Come stampa, radio, tv, internet e social network modificano la percezione del mondo e di se stessi? Come i device digitali contribuiscono alla costruzione dell’identità individuale e dei diversi gruppi sociali? Come si aggregano nuovi interessi intorno alle piattaforme web e ai social network? A queste e altre domande prova a rispondere la sedicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione, che tenta di ricostruire i processi di formazione dell’identità attraverso un sistema di media profondamente mutato nell’ultima decina di anni.

Book code:

cod. 2000.1525