Books about Knowledge Management. E-learning

The search has found 56 titles

Authors:

Gian Paolo Bonani

Title: La sfida del capitale intellettuale

Principi e strumenti di Knowledge Management per organizzazioni intelligenti

Sumamry:

Il libro propone l'esame di tutte le principali componenti del nuovo paradigma d'impresa, che accompagna l'affermazione della Net Economy e insieme la nascita di nuove forme di pubblica amministrazione, anche in Italia, all'apertura del nuovo Millennio. Ricco anche di un preciso glossario, il testo è un vero e proprio manuale di sintesi, utile a chi vuole imparare quali siano i nuovi paradigmi del fare impresa, sia nel settore pubblico sia privato.

Book code:

cod. 561.238

Sumamry:

Uno strumento essenziale per quanti - imprenditori, managers, dirigenti, quadri, professionisti, amministratori pubblici, operatori economici - vogliono implementare e realizzare sistemi evoluti di controllo interno della gestione. Una guida con indicazioni concrete per affrontare la prima elaborazione e lo sviluppo di un bilancio o report del capitale intellettuale.

Book code:

cod. 100.778

Authors:

Alessandro Zardini

Title: La gestione dei contenuti aziendali ed il knowledge management.

Nuovi strumenti per il vantaggio competitivo

Sumamry:

Con Enterprise Content Management (ECM) si indicano un insieme di strategie, metodi e strumenti utilizzati per gestire tutto il ciclo di vita del contenuto aziendale. Gli strumenti di ECM risultano fondamentali poiché semplificano e velocizzano le operazioni di gestione delle informazioni, aumentando di conseguenza la produttività individuale e in generale l’efficienza del sistema.

Book code:

cod. 724.41

Authors:

Guglielmo Trentin

Title: Apprendimento in rete e condivisione delle conoscenze

Ruolo, dinamiche e tecnologie delle comunità professionali on-line

Sumamry:

Il libro ha lo scopo di illustrare come le comunità professionali interpretino il concetto di apprendimento in rete a favore dei processi di creazione, gestione e condivisione della conoscenza.

Book code:

cod. 25.1.6

Authors:

Fabrizio Maimone

Title: Dalla rete al silos.

Modelli e strumenti per comunicare e gestire la conoscenza nelle organizzazioni "flessibili"

Sumamry:

Il testo si propone come strumento teorico-pratico per la gestione dei processi di comunicazione e lo sviluppo della conoscenza organizzativa nelle organizzazioni “flessibili”. Dopo una panoramica sui principali modelli teorici e orientamenti manageriali, si presenta una guida per la gestione dei processi di comunicazione-gestione della conoscenza nei nuovi contesti organizzativi. Chiudono il volume delle case histories di successo. Fabrizio Maimone è docente di Comunicazione Organizzativa presso la LUMSA di Roma.

Book code:

cod. 1157.4

Authors:

Stefano Denicolai

Title: Economia e management dell'innovazione.

Governo e intermediazione della conoscenza come leva di competitività

Sumamry:

Una proposta originale di posizionamento strategico per le aziende intenzionate a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione. Le argomentazioni riportate nel testo vengono rafforzate da una serie di case studies e dai risultati di un’indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende.

Book code:

cod. 366.44

Authors:

Title: Governare i processi aziendali con l'ICT

Strategie, modelli e best practices per lo sviluppo dell'innovazione

Sumamry:

Il libro presenta gli elementi essenziali perché i manager (nelle varie funzioni) possano conoscere il contesto, le metodologie, le best practices e, soprattutto, i fattori critici di successo dei progetti ICT. Ai direttori dei sistemi informativi e ai responsabili dell’innovazione tecnologica offre una guida di riferimento per valutare lo stato dei sistemi informatici e per una migliore pianificazione dello sviluppo dell’innovazione e dell’uso delle tecnologie in azienda.

Book code:

cod. 720.1.23

Authors:

Giuseppe Bellandi

Title: La conoscenza partecipata

Condividere efficacemente conoscenze ed esperienze con le comunità di pratica

Sumamry:

Le Conoscenze sono la leva per trasformare la crisi in opportunità, per le imprese e gli individui. Questo libro offre esempi di come ciò sia possibile concretamente. Illustra come valorizzare il patrimonio di conoscenze, esperienze e best practice presenti all’interno delle organizzazioni, per rafforzarne con successo le capacità innovative e competitive.

Book code:

cod. 100.714

Authors:

Title: Il processo di apprendimento individuale e organizzativo.

La formazione nella società della conoscenza

Sumamry:

Con un taglio esemplificativo (ottenuto attraverso il racconto di esperienze o casi brevi ma significativi) questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono capire come aiutare i singoli e le organizzazioni a guidare con successo i processi di cambiamento.

Book code:

cod. 1303.9

Authors:

Title: Collaborative Learning.

Sistemi P2P, tecnologie open source e virtual learning community

Sumamry:

Il volume propone il paradigma del “Collaborative Learning”, fondato su caratteri quali tecnologie Open Source, sistemi Peer-to-Peer e Virtual Learning Community, e concepito come un modello olistico che privilegia l’integrazione tra gli aspetti formativi, organizzativi e tecnologici, per trasformare i semplici partecipanti in protagonisti attivi del processo di apprendimento.

Book code:

cod. 720.1.22